LA MIA CASA PASSO PASSO
#1cm
Ultima modifica di cristina67 il 07/12/12 4:26, modificato 1 volta in totale.
Moderatore: Steve1973
a me risulta che l'antibagno sia obbligatorio rispetto a zone destinate a zona giorno (quindi non solo cucina, ma soggiorno etc..) può essere che da voi non sia cosìcristina67 ha scritto:vero quello che dici (a parte x l'antibagno che non ci va in quanto tra il bagno e la cucina ci sono 2 porte) ma purtroppo lo spazio è quello, abbiamo guardato, studiato più volte la mappa e per fare 2 bagni e 2 camerette bisogna rinunciare a parecchia zona giorno. hai qualche suggerimento? magari a noi ci è sfuggita la combinazione vincente.difra64 ha scritto:a prima vista direi che il bagno lì e così non ci può stare
nel senso che non è funzionale e mi pare ci voglia anche l'antibagno
poi un bagno i 4 di cui quasi adolescenti entrambi.. be' mi pare poco davvero
inoltre con due figli di sesso diverso ed età anche diversa preferirei puntare più sulla creazione di una camera per ognuno
vero che tutte le funzioni giorni si compatterebbero in un'area minore però, per esperienza, ti suggerisco di non sottovalutare la necessità di privacy e divisione delle due camere
alla fine gli adolescenti si rintanano lì
Tenderei a quotare...difra64 ha scritto:a me risulta che l'antibagno sia obbligatorio rispetto a zone destinate a zona giorno (quindi non solo cucina, ma soggiorno etc..) può essere che da voi non sia così
Anch'io sapevo questo, nel Testo Unico 380/2001 cioè il Regolamento Edilizio a livello nazionale, dovrebbe essere così (l'ho letto tempo fa e può essere che mi sbagli): il bagno deve essere separato da antibagno qualora si apra su locale destinato alla permanenza di persone, a meno che sia in camera da letto.Steve1973 ha scritto:Tenderei a quotare...difra64 ha scritto:a me risulta che l'antibagno sia obbligatorio rispetto a zone destinate a zona giorno (quindi non solo cucina, ma soggiorno etc..) può essere che da voi non sia così
Ogni regolamento edilizio ha le sue specifiche, ma il principio di base è che il bagno non può aprirsi direttamente su un locale di categoria A.
Il soggiorno è sicuramente uno di questi locali.
Torna a “Zona giorno e progettazione”