La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

...non la solita parete attrezzata...serve aiuto!

#1
Ciao a tutti...vi allego la foto di una parte del mio soggiorno, il sottoscala sul quale devo inserire una parete attrezzata che magari riesca a camuffare quel maledetto pilastro largo cm 50 e spesso cm 22.
E' da un mese che provo a immaginare, disegnare, misurare....ma niente, non riesco ad arrivare a nulla e confido nel vostro aiuto!

[img
Immagine
][/img]

La parete che va dal pilastro a destra è lunga 200 cm, mentre dal pilastro alla scala ci sono 80 cm il tutto per 270 cm di altezza. Davanti la parete verrà disposto il tavolo da pranzo e quindi non posso "sporgere" piu' di tanto, al massimo per un totale di 40 cm. Mi piacerebbe avere degli spazi aperti e dei contenitori chiusi, magari cassettoni, ma non il classico gioco alternato di vuoti e pieni...lo stile che mi piacerebbe riprodurre (e qui viene la parte piu' difficile!!!!) è il cosiddetto industrial chic, lo stile alla Dialma Brown

http://www.dialmabrown.it/gallery.asp

Dai ragazzi, contribuite alla mia sanità mentale :wink:
the answer is blowing in the wind...

Re: ...non la solita parete attrezzata...serve aiuto!

#4
mmmmm....con quel "proprio se vuoi ricopiare quello stile" esprimi una velata disapprovazione? Cmq ottimo suggerimento, in effetti se non riesco a nasconderlo tanto vale valorizzarlo!!! Il guaio è che non so come gestire gli spazi....maga libreria a giorno sulla parete da 2 metri e contenitori su quella da 80 cm? Viceversa? boooooo. Qualche idea su come integrare spazi aperti e chiusi?
Grazie per il vostro aiuto!!!!!!!
the answer is blowing in the wind...

Re: ...non la solita parete attrezzata...serve aiuto!

#7
sunny17 ha scritto:Caaaaaarinooooooooo!!!!
Grazie per la dritta, mi piace l'idea. Credi sia possibile riprodurre la struttura in cartongesso (lo fa in mio compagno quindi avrebbe costi minimi rispetto all'acquisto di un mobile) e poi rivestire la parte esterna con del legno sagomato???
Mi piace che ti piaccia :D ..ma...
Io sono di questa idea (quando ovviamente si può fare): se trovo interessante una cosa, mi piace per la natura intrinseca dell'oggetto in questione...perciò se mi piace un mobile in legno non lo vado a fare in cartongesso per poi rivestirlo in legno...è un po' un controsenso. Detto ciò, ribadendo che è una mia personalissima idea, ognuno può fare poi ciò che vuole!!!

Potresti valutare un mobile in cartongesso e magari giocare con delle tinte che possano richiamare il colore del legno. Oppure le sole ante potrebbero essere in legno.. :)
Immagine
facebook: https://www.facebook.com/interny
sito web: http://www.interny.it/