La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#16
rossodicina ha scritto:Il mio appartamento sta sopra garage e portico, io primi anni ho avuto problemi di umidità, avevano lasciato infissi e pavimenti originali e stavamo tutto il giorno fuori, ci ho rimesso un divano nuovo che ha preso odore di muffa.

In seguito rifatti pavimenti (isolamento e parquet) cambiati infissi e fatto cappottino parete nord, le cose sono molto migliorate. Certo non è paragonabile ad un nuovo, ma sicuro non ho grossi problemi come prima, unico accorgimento nelle giornate piovose di inverno attacco un paio di deumidificatori per qualche ora.

Ecco, quello che temevo. Direi che anche alloggio sopra i garage é escluso

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#18
Noi avevamo messo in preventivo i lavori di ristrutturazione, non li abbiamo fatti subito per questioni economiche ma in seguito i risultati si sono visti, problemi di umidità praticamente risolti.

Certo rimane il discorso riscaldamento, lì c'è poco da fare d'inverno spendiamo di più per riscaldare, d'altro canto usiamo pochissimo il condizionatore d'estate perché la casa rimane più fresca (i miei suoceri che abitano poco distante casa nuova al secondo e ultimo piano soffrono il caldo molto più di noi)

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#19
JoannePotter ha scritto:Ecco, quello che temevo. Direi che anche alloggio sopra i garage é escluso
?
Cosa temi? L'umidità può avere molte cause, ma se fai una ristrutturazione le elimini.
Non che a me interessi particolarmente spedirti a vivere sopra un garage, ma rispetto a quella possibile opzione mi preoccuperei di tutto tranne che dell'umidità ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#20
mamma santina ha scritto:
JoannePotter ha scritto:Ecco, quello che temevo. Direi che anche alloggio sopra i garage é escluso
?
Cosa temi? L'umidità può avere molte cause, ma se fai una ristrutturazione le elimini.
Non che a me interessi particolarmente spedirti a vivere sopra un garage, ma rispetto a quella possibile opzione mi preoccuperei di tutto tranne che dell'umidità ;-)
Di cosa ti preoccuperesti?

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#22
Poch ha scritto:Io mi preoccuperei del rumore delle auto che entrano ed escono dai garage e del clangore delle relative aperture e chiusure di porte solitamente in metallo
Due dei quattro garage sono di chi prende l'appartamento. Uno appartiene ad una signora anziana che dentro ci tiene le conserve, di certo non guida. Uno sì, é dell'inquilino degli appartamenti di fronte ma va via al mattino e torna la sera. I garage sono dentro ad un cortile (sempre quello :roll: ). Mi preoccupa moltissimo l'umidità, soprattutto dal pavimento (i muri, credo, sono più facilmente risolvibili con un cappotto termico), mi preoccupa il freddo e, un po', il lato estetico esterno.

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#23
Di tutto, del tetto, dei muri, dei serramenti, dei pavimenti, degli impianti... l'umidità, a meno che non si infiltra acqua dal tetto, e a meno che non lasci aperte le finestre quando piove, da dove arriverebbe? Nei garage c'è aria, mica acqua.
Se invece mi dici che stai cercando una scusa, allora è diverso. Il risultato estetico non brillante è una scusa migliore ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#24
mamma santina ha scritto:Di tutto, del tetto, dei muri, dei serramenti, dei pavimenti, degli impianti... l'umidità, a meno che non si infiltra acqua dal tetto, e a meno che non lasci aperte le finestre quando piove, da dove arriverebbe? Nei garage c'è aria, mica acqua.
Se invece mi dici che stai cercando una scusa, allora è diverso. Il risultato estetico non brillante è una scusa migliore ;-)
A leggere su internet pare che le città pullulino di appartamenti sopra i garage pieni di umidità e muffa :?

Comunque l'appartamento non l'ho ancora visto, sono in attesa della chiamata. Non so nemmeno quanto é grande: ipotizzo 100 mq ma in realtà non sono sicura.

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#25
Alzare il tetto: nulla di strano!
E' un'operazione che si effettua comunemente.
Vi ricordate il tutorial Come si solleva una piscina?
Bene, il procedimento è il medesimo con l'unica variante che la spinta viene data contemporaneamente a tutti i martinetti da una centralina.
Per cui l'intervento è fattibilissimo e nemmeno a costi esagerati.

Dal punto di vista urbanistico, se nulla osta, perchè mai non dovrebbero autorizzare l'aumento di cubatura?
Oggi, soprattutto, dal momento che la tendenza è "costruire sul costruito" vista la scarsità di aree libere!

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#26
Olabarch ha scritto:Alzare il tetto: nulla di strano!
E' un'operazione che si effettua comunemente.
Vi ricordate il tutorial Come si solleva una piscina?
Bene, il procedimento è il medesimo con l'unica variante che la spinta viene data contemporaneamente a tutti i martinetti da una centralina.
Per cui l'intervento è fattibilissimo e nemmeno a costi esagerati.

Dal punto di vista urbanistico, se nulla osta, perchè mai non dovrebbero autorizzare l'aumento di cubatura?
Oggi, soprattutto, dal momento che la tendenza è "costruire sul costruito" vista la scarsità di aree libere!
Anche nel caso di tetto in comune con altri appartamenti? A chi si deve chiedere la possibilità effettiva?

Modificare le altezze esistenti é poi possibile in tutte le regioni? Io sono in Piemonte

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#28
Joanne io la fattibilità l'ho chiesta al Comune, tramite domanda con.allegato bollettino ( sui.1200 mi sembra). Dopo un po' mi hanno risposto. Nn ero proprio nel tua stessa situazione, ma cmq il mio sottotetto ha previsto anche una modifica di quello vicino
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Alzare il tetto: un'idea folle?

#29
Olabarch ha scritto:Ovviamente se il tetto copre anche altri appartamenti, è evidente che vada autorizzato (e pagato) da tutti i condomini coinvolti.
Se invece qualcuno fosse contrario, l'iter è più lungo e costoso....
Ok, in questo caso non vado oltre: i proprietari dell'appartamento vicino si rifiutano di cambiare ai loro affittuari la caldaia malfunzionante di 25 anni, hanno rifiutato persino la quota per ridipingere la facciata. Olabarch, questione appartamento sui garage: tu cosa dici?