La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Suggerimento disposizione ambienti

#1
Salve,
sto per entrare in possesso dell'immobile descritto dal file "home-design (1).jpg" a questo link https://files.fm/u/e6faaju9

Sto pensando di riorganizzare gli spazi secondo la disposizione al file "ScreenShot..." sempre allo stesso link https://files.fm/u/e6faaju9

Credo che sia la migliore soluzione possibile:
- Volendo mantenere il balcone in cucina (non spostare quindi il bagno in quell'angolo, nè aprire porte finestre in luogo di finestre - purtroppo non mi è consentito)
- Non volendo spostare il bagno da tutt'altro lato (spostare il vaso mi hanno detto che sia molto difficile)
- Volendo tenere il balcone in salotto piuttosto che nella stanza da letto

L'effetto è che ho il tavolo proprio all'ingresso, che non è proprio il massimo... Vedete delle soluzioni di design che potrei considerare? Avete altri suggerimenti?

Grazie mille,
Ciao,
Marco

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#2
Ciao,

mi spiace, ma la soluzione da te pensata non solo presenta notevoli limiti dal punto di vista razionale, progettuale, stilistico, ergonomico, non solo è sostanzialmente contraria ad ogni norma dettata dal buon senso, ma è pure irrealizzabile sotto il profilo normativo-urbanistico:

1) il bagno (minuscolo) si apre sulla "sala da pranzo" (chiamiamola così...)

2) insufficiente rapporto aero-illuminante per la zona cucina-pranzo

3) camera da letto di dimensioni insufficienti per essere matrimoniale (già prima la passavano per carità di patria...)


L'unica soluzione possibile, senza effettuare troppi stravolgimenti, è:

1) spostare il bagno nell'attuale cucina. Verrebbe un bagno di dimensioni generose in cui poter posizionare anche un'armadiatura per contenere lavatrice-asciugatrice-scaffalature...

2) aprire tutto il resto (attuale bagno, camera, corridoio, ripostiglio) per fare una zona giorno

3) spostare la camera nell'attuale sala
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#3
Ciao chojin,

1) il bagno in realtà è preceduto da un antibagno, se vedi nel progetto
2) esistono norme specifiche?
3) la camera da letto è circa 11 metri quadri, a cui potrei aggiungere il ripostiglio come cabina armadio... Non mi sembra piccolissima, per gli standard milanesi.

La soluzione da te proposta, prevede:
1) un accesso al balcone in bagno
2) nessun balcone nella zona living
3) accesso al balcone nella stanza da letto

Sinceramente, è una soluzione che reputo davvero spiacevole. Vorrei un balcone nel salotto e un balcone in cucina... per questo sto cercando di impazzire a cercare alternative...

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#4
Comunque la mia soluzione sta solo cercando di "inventare" uno spazio per avere una cucina in cui ci entri almeno un tavolo (nella soluzione originale starei strettissimo), per evitare di andare sempre in salotto, anche quando sono solo...
Se qualcuno riesce a tirarmi fuori dal cilindro una soluzione...

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#5
1) avevo visto una spalletta, non immaginavo ci fosse anche una porta...

2) rapporto aero illuminante: la superficie apribile di una finestra deve essere almeno 1/8 dello spazio a cui dà aria e luce.

3) se sei a Milano il regolamento edilizio consente camere da 12 mq, ma non consente in tale parametro il computo di una cabina armadio.

Detto questo, non entro nel merito di gusti personali o richieste "bizzarre". Su questo forum ho visto di tutto, da gente che voleva realizzare la cucina in garage, a persone che volevano mettere due figli in 9 mq per avere la cabina armadio in camera da letto.
Avere il terrazzino in camera da letto e non in sala sarà anche spiacevole (per te), ma se la soluzione è quella di realizzare una sala da pranzo priva di finestre e in zona di passaggio, riducendo la camera da letto alle dimensioni di una singola ed il bagno ad un bugigattolo, io ti consiglio di rivedere le tue priorità.

Piuttosto, tieni tutto così e se il problema è lo spazio per mangiare da solo in cucina (che non è nemmeno così piccola, tutto sommato) esistono tante soluzioni salva spazio: da consolle estensibili a tavoli ribaltabili che da chiusi stanno aderenti alla parete...
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#6
Grazie mille per i consigli.
Purtroppo le soluzioni più "logiche" prevedono tutte l'accesso al balcone in bagno, e quello è davvero un fastidio che non posso tollerare, al di là dell'altro balcone che potrebbe finire in stanza da letto più che in soggiorno. Concordo, quindi, che è quasi meglio non toccare nulla, piuttosto che adottare una soluzione simile.
Speravo che, da non addetto ai lavori, mi stessi perdendo io qualche cosa, ma temo proprio che non ci sono soluzioni che io non sto vedendo, e che dovrò adeguarmi a qualche pesante compromesso.

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#8
magari dico una cavolata.
provare invece facendo la camera sempre nell'attuale sala, utilizzare il ripostiglio per il bagno allungandosi verso la vecchia camera e quindi fare un ambiente unico zona giorno dove attualmente c'è cucina, bagno e parte di camera?
l'unico aspetto negativo sarebbe che avresti un bagno cieco... ora non so le normative, è possibile avere l'unico bagno cieco?

schizzo proprio brutto senza velleità di proporzioni, solo per far comprendere la mia idea:
Immagine

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#9
bayeen ha scritto:magari dico una cavolata.
provare invece facendo la camera sempre nell'attuale sala, utilizzare il ripostiglio per il bagno allungandosi verso la vecchia camera e quindi fare un ambiente unico zona giorno dove attualmente c'è cucina, bagno e parte di camera?
l'unico aspetto negativo sarebbe che avresti un bagno cieco... ora non so le normative, è possibile avere l'unico bagno cieco?

schizzo proprio brutto senza velleità di proporzioni, solo per far comprendere la mia idea:
Immagine
Spostare il bagno non è una cosa così semplice e fattibile... Se così fosse, non avrei tanti problemi.
Grazie mille per il suggerimento, comunque.

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#10
E invece così?
Immagine


Il bagno sarebbe in prossimità di quello esistente, quindi non avrai problemi per gli scarichi, la cucina (o almeno il lavello) andrebbe sulla parete confinante... Non avresti il balcone in cucina, e ti ritroveresti con un lungo corridoio all'ingresso, ma potresti attrezzarlo con un ripostiglio a muro, verso la camera, al posto del rispostiglio... chiaramente questo è solo uno spunto, poi c'è da lavorarci...

Ps. Per curiosità, dov'è il nord?

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#13
Volevo solo aggiungere che, se la disposizione dovesse piacerti, allora potremo entrare nei dettagli...
Ad es. il bagno potrebbe anche essere più stretto, o si potrebbe giocare con delle nicchie tra bagno e cucina.. inoltre penserei ad un'inserto vetrato sul muro che confina con la cucina, di modo da far filtrare la luce...
la camera, invece, non può essere più piccola, altrimenti non ci sta più un letto matrimoniale... oppure dovresti accontentarti di avere un lato appoggiato o poco distante dal muro.. ma non conosco le tue esigenze..