La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#976
dipende come diceva Buba qui sopra che effetto desideri, se vuoi che risaltino oppure vuoi che si mimetizzino.
io ho preferito la seconda anche perchè o prendi quelli strafighi e allora sono anche forse belli da vedere o meglio per me che si confondino con la parete. io ho preferito non investire nelle placche, onestamente ho preferito disporre il budget disponibile su altre cose e ho preso quelle bianche più low budget possibile della BTicino prendendomi della tirchia dall'amico elettricista (ma chissene) :mrgreen:
per la polvere non c'è sto gran problemone onestamente, forse più che altro dove ci sono le schuko effettivamente si annida sporcizia. faccio foto e posto.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#979
Grazie Gina per i link :D !
bayeen ha scritto:dipende come diceva Buba qui sopra che effetto desideri, se vuoi che risaltino oppure vuoi che si mimetizzino.
io ho preferito la seconda anche perchè o prendi quelli strafighi e allora sono anche forse belli da vedere o meglio per me che si confondino con la parete. io ho preferito non investire nelle placche, onestamente ho preferito disporre il budget disponibile su altre cose e ho preso quelle bianche più low budget possibile della BTicino prendendomi della tirchia dall'amico elettricista (ma chissene) :mrgreen:
per la polvere non c'è sto gran problemone onestamente, forse più che altro dove ci sono le schuko effettivamente si annida sporcizia. faccio foto e posto.
Bay, anche io, come te, preferisco spendere su qualcos'altro..devo maturare una decisione sul colore.. non ho mai dato tutta sta importanza alle placche e non ci faccio neanche caso quando entro in casa di altri, ma forse è vero che il colore scuro darebbe nell'occhio...
bubamara98 ha scritto:Per quel poco che posso permettermi di dire di aver capito di te e dei tuoi gusti, potrebbero piacerti anche le placche della serie Retrò di AVE:
Buba :lol: !!!! Ti dirò che la prima volta che le ho viste non mi sono piaciute, ma ora le trovo perfette per casa mia... purtroppo però non le prenderò nemmeno in considerazione per la questione budget.. cmq hai colto nel segno :mrgreen: !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#990
bubamara98 ha scritto:Mes, le ultime postate da Gina sono le Ticino living International.
Grazie Buba, mi era sfuggito!
bayeen ha scritto:non sono per nulla esaltanti :lol:
:lol:
gina ha scritto:in legno noooo :?
Fanno kitsch eh!! :mrgreen:
mamma santina ha scritto:Guarda anche Vimar... soprattutto fatti consigliare da un bravo elettricista: risparmiare sulle placche (estetica) può avere senso, risparmiare sui frutti (funzionalità) non molto, secondo me.
Ciao mammasantina.. intendi dire che i frutti di Ave non sono di buona qualità? Grazie per la dritta di Vimar!
capperugiola ha scritto:Voto per il grigio :wink:
.. al momento è il mio preferito :wink: !
bubamara98 ha scritto:Quelle di Bay secondo me sono Vimar (Plana?); se vai sulle Eikon (bellissime, soprattutto le touch in vetro, ma con materiali eterogenei come corian, marmo, legno..) i prezzi si alzano.. il legno costa, confermo. :|
mmm... sinceramente preferisco spendere su altre cose.. la placche mi basta che non siano proprio brutte brutte :D