La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#18
mamma santina ha scritto:Chiaramente la casa è tua, e se vuoi sacrificare la funzionalità per salvaguardare l'estetica dell'isola sono scelte che sono senz'altro legittime.
Però è meglio esserne consapevoli ;-)
Diciamo che anche l'occhio vuole la sua parte.

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#19
D4rio ha scritto:Fin'ora l'idea migliore che mi è venuta credo sia questa , anche se avrei preferito avere il tavolo vicino alla finestra .

P.s. qui le proporzioni sono giuste :D

Immagine
Ciao, ti faccio solo notare un paio di cose.
Il tavolo all'ingresso non è bellissimo secondo il mio gusto
il tavolo che hai messo misura 70 cm, un po' piccolo
il divano misura 200 cm, piccolo anche questo

Magari ti basta cosi, non lo so, ma un divano di 200 cm ce l'ho adesso in affitto e ci stiamo in due e stop.

Se provi ad ingrandire tutto, un tavolo normale (non grande) misura 90 minimo poi sei molto stretto soprattutto quando se seduto al tavolo (verso la parete soprattutto)

Valuta tu cosa è piu importante per voi

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#22
martina.segato ha scritto:
D4rio ha scritto:Fin'ora l'idea migliore che mi è venuta credo sia questa , anche se avrei preferito avere il tavolo vicino alla finestra .

P.s. qui le proporzioni sono giuste :D

Immagine
Ciao, ti faccio solo notare un paio di cose.
Il tavolo all'ingresso non è bellissimo secondo il mio gusto
il tavolo che hai messo misura 70 cm, un po' piccolo
il divano misura 200 cm, piccolo anche questo

Magari ti basta cosi, non lo so, ma un divano di 200 cm ce l'ho adesso in affitto e ci stiamo in due e stop.

Se provi ad ingrandire tutto, un tavolo normale (non grande) misura 90 minimo poi sei molto stretto soprattutto quando se seduto al tavolo (verso la parete soprattutto)

Valuta tu cosa è piu importante per voi
Le dimensioni le ho già "corrette" ma riporstare lo schema mi sembrava inutile.
Il tavolo all'ingresso non mi entusiasma nemmeno a me , ma fin'ora non ho trovato una soluzione migliore.

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#23
Capisco la predilezione per l'isola, del resto nei cataloghi e showroom non si vede altro... ma visto così si trasforma tutto in una grande cucina con un divano in castigo a puro servizio della tv e un tavolo messo dove rimane lo spazio libero.
Manca la convivialità, la praticità.. Scusa se sono stata sincera ma a mio avviso se vi allontanate un attimo dal miraggio dell'isola a tutti i costi tutto l'insieme ne guadagna

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#24
rossodicina ha scritto:Capisco la predilezione per l'isola, del resto nei cataloghi e showroom non si vede altro... ma visto così si trasforma tutto in una grande cucina con un divano in castigo a puro servizio della tv e un tavolo messo dove rimane lo spazio libero.
Manca la convivialità, la praticità.. Scusa se sono stata sincera ma a mio avviso se vi allontanate un attimo dal miraggio dell'isola a tutti i costi tutto l'insieme ne guadagna
Quoto in pieno. L'arredamento si dovrebbe adattare agli spazi che si hanno, non il contrario.
Una cosa così? Parete attrezzata vedo-non vedo con la cucina. Ci vorrebbero gli architetti (Olaaaaaa!) per tradurre l'idea in progetto...

Immagine
Non è mai troppo tardi per farsi un’infanzia felice

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#25
Bella la proposta di Izzy.

Altre due idee buttate giù al volo, da studiare con un progettista

Partendo dalla tua idea, cucina angolare, tavolo in posizione comoda e verso la luce, divano bifacciale. Sulla parete lunga una libreria poco profonda, con vani chiusi e aperti, mentre sulla parete a destra dell'ingresso, di fronte al divano, un mobile attrezzato per tv, hi-fi, quello che serve.
La zona relax in piena luce, rivolta verso il tavolo, basta aggiungere una poltroncina, un tappeto.

Immagine


Seconda opzione con una sorta di penisola, aprendo anche la parete di fronte all'ingresso, in modo da moltiplicare i percorsi (immagina di arrivare a casa ocn le borse della spesa, invece di fare il giro del living per mettere la roba in frigo, arrivi e vai diretto in cucina) e far arrivare la luce naturale all'ingresso.
Un porzione di paretina nasconde le colonne frigo e forno

Immagine

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#26
come dice martina, il disegno va fatto in scala, altrimenti non serve a nulla!!!!
1. il tavolo dev'essere 90x150 se vuoi che si mangi in 6 comodi.
2. la distanza del medesimo dalla parete dev'essere minimo 70
3. il divano dev'essere profondo 90/100 altrimenti non stai comodo e un divano da 2 metri è comodo per 3 persone
4. la distanza fra isola e mobile retro dev'essere 90/100 altrimenti non si riesce a lavorare comodi

una volta che avrai sistemato il disegno con gli ingombri reali, postalo che vediamo.

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#29
Gina esteticamente il tuo render è bellissimo, appaga l'occhio, ma a me non piacerebbe mangiare di fronte all'ingresso, metti che suona il vicino o l'amico mentre sei a tavola che fai lo lasci fuori? Lo fai entrare e la prima cosa che vede è il casino e quelli che hai nel piatto..
Poi il divano ad uso esclusivo della tv..

Poi ok in situazioni di spazio ridotto e altri vincoli ci si adatta, ma qui l'unico problema è la presenza e posizione dell'isola sulla quale ruota tutto il resto

Re: Aiuto progettazione zona giorno

#30
rossodicina ha scritto:Capisco la predilezione per l'isola, del resto nei cataloghi e showroom non si vede altro... ma visto così si trasforma tutto in una grande cucina con un divano in castigo a puro servizio della tv e un tavolo messo dove rimane lo spazio libero.
Manca la convivialità, la praticità.. Scusa se sono stata sincera ma a mio avviso se vi allontanate un attimo dal miraggio dell'isola a tutti i costi tutto l'insieme ne guadagna
Nessune scuse, ogni idea è ben accetta e ci servirà per ampliare le noatre vedute