La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Soggiorno mai utilizzato, con cucina molto distanti

#1
Buongiorno, sto ristrutturando una bellissima villa degli anni ‘70 da 300 metri quadri.
La situazione e’ questa : passato l’ingresso, ci si trova a 2 metri le scale che vanno al piano di sopra.
In questi 2 metri ci sono 2 muri portanti e 2 porte, una a destra e una a sinistra.
Quella a destra conduce in cucina da 30 metri quadri, molto bella con stufa, tavolo da pranzo, parquet, tv ecc ecc che e’ sempre stata diciamo la stanza più abitata della casa.
Quella a sinistra invece conduce a un soggiorno/camera di rappresentanza, di 60 metri quadri, con marmi rosa del Veneto di grande valore (che sarebbe un delitto non valorizzare, ma sono proprio ‘del passato’). Però per gli stili di vita moderni questa stanza in pratica non e’ mai stata utilizzata negli ultimi 40 anni, semplicemente perché stare in cucina era più pratico ecc ecc….inoltre i marmi sono molto belli (ma ‘freddi’) e la stanza per essere degli anni 70 presenta grandi vetrate e terrazza, insomma ha grandi potenzialità, però di fatto non e’ mai stata vissuta ed e’ un peccato. La cucina e’ esposta a sud, mentre il soggiorno a nord.
Ogni tipo di consiglio e’ bene accetto, grazie e congratulazioni per il bel forum, vi seguo spesso.

Re: Soggiorno mai utilizzato, con cucina molto distanti

#5
mi sembra un po' generica come domanda...nel senso che l'utilizzo di una stanza dipende dalle persone che ci abitano, se sono abituate ad accogliere famigliari o amici, se hanno necessità di ricevere in modo molto formale, ecc.

Così di getto mi viene da ipotizzare di spostare la cucina nella sala e fare un grande living open space, con un salotto separato in quella che era la cucina...ma bisogna vedere la disposizione, l'affaccio, ecc.

Re: Soggiorno mai utilizzato, con cucina molto distanti

#6
Scopo della ristrutturazione e’ quello di vendere questa casa che si trova in una posizione molto ambita.

Cambio non praticabile perché acqua gas di trovare ad no in cucina.
In pratica questo soggiorno sarebbe meglio se non ci fosse perché ‘freddo’, buio e antico, (nonostante abbia enormi finestre).
Però purtoppo c’è e mi chiedo cosa farne.

Re: Soggiorno mai utilizzato, con cucina molto distanti

#7
Come rendere un soggiorno abitabile e fruibile? Si ritocca l'impianto elettrico in modo tale da renderlo adatto ai tempi moderni. Se è lucido, si tratta il pavimento così da renderlo opaco. Si sistemano qua e là poltrone e divani, se piace si realizza un camino, una zona tv, tappeti di buona qualità sul pavimento, una libreria, dipinti o altre decorazioni alle pareti... E poi ci si va, spesso e volentieri, e ci si invitano ospiti.

Post scriptum: se lo scopo è vendere è decisamente preferibile lasciare all'acquirente il compito di ristrutturare. Se lo ristrutturassi tu e non incontra i gusti del possibile acquirente è un guaio.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Soggiorno mai utilizzato, con cucina molto distanti

#8
Scopo della ristrutturazione e’ quello di vendere questa casa
Ahi......
Questo, è vero, è un forum nel quale le persone che abbiano bisogno, possono rivolgersi per avere risposte compatibili con i quesiti.
E' vero che quando si pongono quesiti, maggiori sono le informazioni, più semplice e più immediata sarà la risposta.
E' vero che chiunque possa rispondere e fra tutti, ci sono persone appassionte di interni, così come anche professionisti.
E' vero che i "consigli" non si paghino.
E' vero che un intervento come questo fa gola a molti.
E' però anche vero che chiedere suggerimenti senza voler pubblicare una pianta sia quanto meno... inusuale.

E' però anche vero che molti di noi potrebbero rispondere (ed alcuni lo hanno già iniziato a fare) ma spendere del proprio tempo per dar consigli ad una persona che ricavando dai suggerimenti gratis cerca un guadagno, mi sembra davvero poco etico.
Si risponde veramente con piacere ad una moltitudine di quesiti, ma sapere che ciò verrà usato per abbellire un immobile - prescindendo dal fatto che un immobile di questo tipo come qualunque altro immobile, del resto, non vada affrontato a compartimenti stagni ma nell'interezza- avendo come finalità la vendita e quindi causando un indebito arricchimento per il venditore, proprio no.

Ma poi...." sto ristrutturando una villa molto bella": dov'è il progettista?
Perchè non è coinvolto in questo processo di restauro (mi par di capire) e non di ristrutturazione?

Re: Soggiorno mai utilizzato, con cucina molto distanti

#9
Olabarch ha scritto:
03/05/22 8:29
Scopo della ristrutturazione e’ quello di vendere questa casa
Ahi......
Questo, è vero, è un forum nel quale le persone che abbiano bisogno, possono rivolgersi per avere risposte compatibili con i quesiti.
E' vero che quando si pongono quesiti, maggiori sono le informazioni, più semplice e più immediata sarà la risposta.
E' vero che chiunque possa rispondere e fra tutti, ci sono persone appassionte di interni, così come anche professionisti.
E' vero che i "consigli" non si paghino.
E' vero che un intervento come questo fa gola a molti.
E' però anche vero che chiedere suggerimenti senza voler pubblicare una pianta sia quanto meno... inusuale.

E' però anche vero che molti di noi potrebbero rispondere (ed alcuni lo hanno già iniziato a fare) ma spendere del proprio tempo per dar consigli ad una persona che ricavando dai suggerimenti gratis cerca un guadagno, mi sembra davvero poco etico.
Si risponde veramente con piacere ad una moltitudine di quesiti, ma sapere che ciò verrà usato per abbellire un immobile - prescindendo dal fatto che un immobile di questo tipo come qualunque altro immobile, del resto, non vada affrontato a compartimenti stagni ma nell'interezza- avendo come finalità la vendita e quindi causando un indebito arricchimento per il venditore, proprio no.

Ma poi...." sto ristrutturando una villa molto bella": dov'è il progettista?
Perchè non è coinvolto in questo processo di restauro (mi par di capire) e non di ristrutturazione?
Lei ha perfettamente ragione.
Aggiungo dei dettagli : nel mio caso non si tratta di arricchimento, questo immobile preferirei non averlo, ma invece più di un fatto di reputazione, risparmio tempo e decoro perché l’immobile ha un giardino enorme che richiede una manutenzione incredibile, cosa che io coi miei impegni non sono in grado di soddisfare.

Detto questo secondo me col soggiorno così e’ invendibile.
Se trovassi una persona in grado di consigliarmi la pagherei molto bene, solo che non essendo del settore non saprei a chi rivolgermi.
Comunque se il mio post e’ poco opportuno ne prendo atto e chiedo scusa. In caso come faccio a cancellarlo?

Re: Soggiorno mai utilizzato, con cucina molto distanti

#11
Comunque se il mio post e’ poco opportuno ne prendo atto e chiedo scusa
ma noooooooooooo !!!!
Sono io che ogni tanto mi ribello.... :wink:
Perchè troppe volte capitano persone "furbette" e siccome non siamo fessacchiotti, ce ne accorgiamo subito...
Adesso che ha chiarito la questione, BENVENUTO!
Di cosa si tratta nel dettaglio?
Si può vedere questa villa stratosferica?
Se gradisse, potrebbe inviarmi un po' di documentazione?
Con un messaggio privato le mando la mia mail