Re: 100% IKEA

#16
@Difra, l'ho pensato anch'io!! :D
Se hanno guardato velocemente è possibile che siano rimasti impressi il soffitto con le travi e la scala, non so.

Il pavimento del render è i-d-e-n-t-i-c-o al mio, pure la posa e le fughe, confermo che trattasi di pavimento di capitolato economico (non scelto da me e lo hanno tutti del condominio).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: 100% IKEA

#17
A me sembra in contraddizione il fatto che uno voglia spendere pochissimo per arredare una casa e si rivolga a un arredatore. Con la tua paga ci viene tutto l'arredamento :mrgreen:
Detto questo, ribadisco ancora i complimenti incondizionati, sulle finalità della cosa non ci torno più :wink:

PS: ricordo male o come lavoro non facevi esattamente l'arredatore ma qualcosa che aveva a che fare con la fotografia?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: 100% IKEA

#18
Guarda almeno dalle mie parti, la figura dell'arredatore ha molto successo quando la gente deve fare le cose in pompa magna. Quando deve spendere poco e alla meno peggio, di certo non si rivolge a un professionista, neanche se sottopagato. Magari la tua realtà è diversa, buon per te...ma non deprezzarti perchè non rende onore ai tuoi studi e alle tue capacità (consiglio personale che puoi saltare a piè pari se ti infastidisce). Però a me suona strano uguale :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: 100% IKEA

#19
Posso dire, senza essere linciato, che il progetto non mi piace? :? :?

E senza entrare minimamente in questioni arredo più o meno o lor cost. È proprio la dislocazione degli arredi che non mi convince, a partire da quella inutile e ingombrante che si ruba una parete intera (molto meglio sarebbe stato utilizzare una soluzione a chiocciola con gli spazi così ridotti.

La cucina poi nel loculo è veramente penalizzata...

Il divano con la chiese longue in quella posizione per una persona mediamente alta è a rischio zuccata costante.

E quella tv a braccio che va in mezzo alla cucina è un colpo in un occhio (anche fisicamente se non stai attento :lol: :lol: )

Tutto questo senza nulla togliere alla bravura di Lietta nel fare rendering davvero stupendi :wink:

Tutto, ovviamente, IMHO :)

Re: 100% IKEA

#20
Peppezi ha scritto:Guarda almeno dalle mie parti, la figura dell'arredatore ha molto successo quando la gente deve fare le cose in pompa magna. Quando deve spendere poco e alla meno peggio, di certo non si rivolge a un professionista, neanche se sottopagato. Magari la tua realtà è diversa, buon per te...ma non deprezzarti perchè non rende onore ai tuoi studi e alle tue capacità (consiglio personale che puoi saltare a piè pari se ti infastidisce). Però a me suona strano uguale :wink:
Da meridionale al 50% seguo in toto il ragionamento di Peppezi (relativamente a usi e consuetudini del sud) che però invito a salire piu' spesso al nord per potersi render conto di persona di quanto e come le cose stiano cambiando.

La crisi "morde" tutti i giorni e i professionisti giovani e in gamba tipo Lietta hanno imparato a lasciar da parte l'area "puzzona" che per certi versi pervade molti dei loro colleghi ormai affermati o mezzo affermati e a mettersi in gioco tutti i giorni a prezzi concorrenziali e in progetti che potrebbero apparire molto semplici e di sicuro non eclatanti.

Il lavoro è lavoro, insomma :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 100% IKEA

#21
coolors, sinceramente...da come parli sembri il fratello maggiore di Lietta :mrgreen:
Conosco bene le realtà del nord, del centro e del sud perchè non sto tutto il giorno rintanato in un dammuso costruito a secco, ma a me non sembra che sia un discorso semplice come lo fai tu, poi posso sbagliarmi.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: 100% IKEA

#22
Peppezi ha scritto:coolors, sinceramente...da come parli sembri il fratello maggiore di Lietta :mrgreen:
Conosco bene le realtà del nord, del centro e del sud perchè non sto tutto il giorno rintanato in un dammuso costruito a secco, ma a me non sembra che sia un discorso semplice come lo fai tu, poi posso sbagliarmi.
Beh, ti assicuro che non sono il fratello maggiore di lietta! :mrgreen:

Ho parecchi amici architetti fra Padova, Rovigo e Verona e qua, soprattutto adesso, gira cosi.

Se sei giovane, vuoi lavorare in proprio e non hai il babbo che ha lo studio avviato ti devi sbattere a poco e per progetti che di sicuro non ti faranno diventare Renzo Piano.

Altrimenti, spesso, puoi pure farti 12 ore al giorno collaborando con uno studio che ti pagherà una pippata di tabacco e ti sfrutterà fino all'ultimo.

Se sei fortunato, invece, trovi lo studio serio che ti fa crescere e che ti paga il giusto, ma credimi non è cosi semplice trovarlo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 100% IKEA

#23
Beh senza tirare fuori i soliti discorsi sul "lei non sa chi sono io", posso dirti che le stesse identiche cose succedono anche qui da me, collaboro da 5 anni con uno studio di architetti e ingegneri (non si parla di arredamento e mobili, ma di edilizia ed energie rinnovabili) e nonostante lo studio sia abbastanza noto, si fa fatica a tirare avanti, figuriamoci i giovani che si affacciano nel mondo dell'arredamento già martoriato da una crisi pazzesca. E di architetti neolaureati, tirocinanti, etc etc me ne passano sotto decine all'anno, solo che nel mondo del tutto e subito pochi hanno voglia di fare la vera gavetta a pane e acqua. Lietta è in gamba, senza dubbio con i rendering, sull'arredamento siamo troppo distanti, ma credo di aver abbastanza onestà intellettuale per affermare che riesce a moltiplicare il valore percepito agli occhi di uno che non conosce il mondo dell'arredamento in maniera esponenziale. Quello che non comprendo è altro, ma va bene così
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: 100% IKEA

#24
Peppezi ha scritto:... figuriamoci i giovani che si affacciano nel mondo dell'arredamento già martoriato da una crisi pazzesca. E di architetti neolaureati, tirocinanti, etc etc me ne passano sotto decine all'anno, solo che nel mondo del tutto e subito pochi hanno voglia di fare la vera gavetta a pane e acqua.
Allora vedi che la vediamo uguale? A volte sembra quasi che tu debba esser per forza bastian contrario anche quando si è d'accordo. boh.

Forse l'unica differenza è che qua da noi c'è n'è talmente tanti di laureati in architettura che in % anche quelli che hanno voglia di far gavetta con lavori semplici e poco remunerativi son parecchi per cui forse li si nota di piu'.

Peppezi ha scritto:Lietta è in gamba, senza dubbio con i rendering, sull'arredamento siamo troppo distanti, ma credo di aver abbastanza onestà intellettuale per affermare che riesce a moltiplicare il valore percepito agli occhi di uno che non conosce il mondo dell'arredamento in maniera esponenziale. Quello che non comprendo è altro, ma va bene così
Anche secondo me Lietta è in gamba. Sarei proprio curioso di capire cosa non comprendi perchè (forse sarò io orbo e poco persicace) io non ci trovo nulla di strano.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: 100% IKEA

#25
OT:
Coolors e Peppezi, ho fatto bene ad inserirvi in schieramenti contrapposti nel topic Cucina rosa :lol:
fine OT (scusa Lietta :wink: - prossima puntata ci sarai anche tu :D :wink: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: 100% IKEA

#26
Lietta ha scritto:[Mode serio ON]

E' scocciante che la bravura e la professionalità (perchè mi sono fatta un c.ulo quadro a studiarmi i vari modelli del catalogo, cercarli sul DB Google o a riprodurli io) vengano spacciati per malafede. :?

[mode serio OFF]
Lietta,perdonami,ma perchè ti inalberi così tanto?
Malafede?E perchè mai?Io ho soltanto visto una similitudine(e di questo ho parlato) con un altro progetto(molto bello!) che non sono riuscito a trovare,(porcaccia miseria!!!).Progetto che aveva un location appunto molto simile a questo (era anche quello tuo?).... e pertanto ho parlato di una mia PERPLESSITA' su una possibile e forse eccessiva esposizione mediatica nel forum del prodotto IKEA....tutto quì!Cosa che tralaltro,se anche fosse,potrei stigmatizzare nel vederne una finalità pubblicitaria del marchio, ma niente di più!(bozza salvata)
Ho letto ora il tuo ultimo post e oltre a rinnovarti i miei complimenti per le tue capacità di rappresentazione ed espositive dei tuoi progetti ho trovato molto interessante leggere le tue considerazioni,i tuoi trascorsi e le tue conclusioni!
Però pure tu.... cerca di trovarti dei clienti che ti diano maggior opportunità nella scelta dell'arredamento altrimenti la prossima volta per vedere le novità dell'IKEA basterà aspettare un tuo lavoro! :D :D :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: 100% IKEA

#29
Zawa ha scritto:mi sa che è lo stesso che ho io....però si mangia tutto il calore...
:(
Balle :wink:
Sono cinque anni che vivo con il calorifero praticamente attaccato alla mia chaise longue e non ho riscontrato nè problemi al divano nè di riscaldamento per la stanza :wink:

Per me i problemi del progetto sono altri... Ma il mio post è finito come una particella di sodio nella pubblicità dell'acqua Lete... :roll: :lol: :lol:

Re: 100% IKEA

#30
Steve1973 ha scritto:Ma il mio post è finito come una particella di sodio nella pubblicità dell'acqua Lete... :roll: :lol: :lol:
Aggiungerei: inusitatamente e poco opportunamente :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)