scomoda?Olabarch ha scritto:concordo in pieno con tutti!
E' un'abitazione che, pur avendo potenzialità, risulta di una scomodità impressionante.
Senza troppi giri di parole.
E la scala?
O ci pensiamo quando servirà, in modo da esser costretti a modificare anche il PT?
A che altitudine e che latitudine è?
C'è un sistema di riscaldamento?
Tutte quelle aperture buttate lì un po' a casaccio nella zona giorno, non è che siano proprio comode....
E poi tutte alte, praticissime da aprirle e pulirle! Anche perchè i regolamenti edilizi parlano di rapporti di AEROilluminazione, ovvero della possibilità di aprire le finestre.
Se sono tutte così alte, come pensi di fare? Un motore per l'apertura?
Se vuoi risparmiare, come dici, non credo sia la soluzione migliore.
Senza contare, poi, che nel caso non ci fosse il sole e fosse brutto tempo, la luce, filtrando attraverso gli alberi, non garantirebbe nemmeno una visibilità normale durante il giorno: luce accesa, quindi!
E, come se non bastasse, sono pure insufficienti!
Mah! A me sembrano idee un po' .... bislacche, però... per carità! Ognuno ha il diritto di abitare come e dove vuole.
onestamente non vedo questa scomodità!
poi altitudine ? latitudine? riscaldamento? secondo me sei andato un pò fuori tema...
la domanda iniziale mi sembra molto semplice


comunque già che ci siamo rispondo alle tue domande...
sono nelle campagne laziali, in provincia di roma... ho cappotto su tutte le pareti,quella contro terra inoltre è protetta da telo bugnato e in basso da guaina, il pavimento è tutto areato con igloo. gli ambienti saranno riscaldati con condizionatori ( uno in camera e uno in salone ) in bagno un termoarredo elettrico, ci sarà controsoffitto in tutte le stanze con faretti luce naturale e anche in bagno ( cosi da avere una luce distribuita in modo omogeno ), il terrrazo ha le pendenze, poi pannelli isolanti di ultima generazione con 1 mm di guaina pre-attaccata, e sopra guaina -20, sopra massetto, e poi rifinito con ciottoli 4-7 cm bianchi ..
veniamo alle finestre.. se guardassi il progetto a me non sembrano messe li a casaccio anzi!!! c'è una centrale di mt 170 x 95 , poi ci sono le due lateriali che sono simmetriche ( quindi una guarda l'altra ) e sono 130 x 95 e poi sempre in salone c'è una lunga che rimarrà fissa ed è 170x50. tutte e 4 partano dalla stasse altezza circa 50-60 cm dal soffitto... ci arriverò tranquillamente ad aprirle, sono alto 180 cm , le finestre stanno a 190 quindi mi basta alzare la mano e le apro

in camera uguale la finestra è 170 x 90 cm .. e anche questa riuscirò ad aprirla senza problemi...
inoltre c'è la finestra sempre scorrevole del bagno che è come quella della camera da letto quindi 170x 90, immagino quanto gente abbia finestre in bagno di 170 x 90


penso che supererebbe qualsiasi test di aereoilluminazione

non credo che spostando le finestre in basso avrei più luce in caso di brutto tempo , come già ho scritto , proprio in alto riescono a prendere la maggior quantita di luce ( sia diretta che diffusa

la scala quando dovrò alzare farò un vano scale esterno a questa casa, quindi come sempre già ho scritto sopra, ma forse non hai letto

rigardo alle ideee bislacche a me piacciono e non mi semrano poi cosi bislacche come ho analizzato sopra punto per punto...
ora parliamo della disposizione delal cucina e del salone? idee? a me continua a piacere questa idea...
