Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#16
Olabarch ha scritto:concordo in pieno con tutti!
E' un'abitazione che, pur avendo potenzialità, risulta di una scomodità impressionante.
Senza troppi giri di parole.

E la scala?
O ci pensiamo quando servirà, in modo da esser costretti a modificare anche il PT?

A che altitudine e che latitudine è?
C'è un sistema di riscaldamento?

Tutte quelle aperture buttate lì un po' a casaccio nella zona giorno, non è che siano proprio comode....
E poi tutte alte, praticissime da aprirle e pulirle! Anche perchè i regolamenti edilizi parlano di rapporti di AEROilluminazione, ovvero della possibilità di aprire le finestre.
Se sono tutte così alte, come pensi di fare? Un motore per l'apertura?
Se vuoi risparmiare, come dici, non credo sia la soluzione migliore.
Senza contare, poi, che nel caso non ci fosse il sole e fosse brutto tempo, la luce, filtrando attraverso gli alberi, non garantirebbe nemmeno una visibilità normale durante il giorno: luce accesa, quindi!
E, come se non bastasse, sono pure insufficienti!

Mah! A me sembrano idee un po' .... bislacche, però... per carità! Ognuno ha il diritto di abitare come e dove vuole.
scomoda?

onestamente non vedo questa scomodità!

poi altitudine ? latitudine? riscaldamento? secondo me sei andato un pò fuori tema...

la domanda iniziale mi sembra molto semplice :D forse non l'hai letta bene :lol: te la riscrivo qui: come sistemereste la cucina e salone in questo spazio?



comunque già che ci siamo rispondo alle tue domande...

sono nelle campagne laziali, in provincia di roma... ho cappotto su tutte le pareti,quella contro terra inoltre è protetta da telo bugnato e in basso da guaina, il pavimento è tutto areato con igloo. gli ambienti saranno riscaldati con condizionatori ( uno in camera e uno in salone ) in bagno un termoarredo elettrico, ci sarà controsoffitto in tutte le stanze con faretti luce naturale e anche in bagno ( cosi da avere una luce distribuita in modo omogeno ), il terrrazo ha le pendenze, poi pannelli isolanti di ultima generazione con 1 mm di guaina pre-attaccata, e sopra guaina -20, sopra massetto, e poi rifinito con ciottoli 4-7 cm bianchi ..

veniamo alle finestre.. se guardassi il progetto a me non sembrano messe li a casaccio anzi!!! c'è una centrale di mt 170 x 95 , poi ci sono le due lateriali che sono simmetriche ( quindi una guarda l'altra ) e sono 130 x 95 e poi sempre in salone c'è una lunga che rimarrà fissa ed è 170x50. tutte e 4 partano dalla stasse altezza circa 50-60 cm dal soffitto... ci arriverò tranquillamente ad aprirle, sono alto 180 cm , le finestre stanno a 190 quindi mi basta alzare la mano e le apro :)

in camera uguale la finestra è 170 x 90 cm .. e anche questa riuscirò ad aprirla senza problemi...

inoltre c'è la finestra sempre scorrevole del bagno che è come quella della camera da letto quindi 170x 90, immagino quanto gente abbia finestre in bagno di 170 x 90 :) e in più lo spiraglio in doccia che mi farà entrare i raggi del tramonto e sarà 170 di altezza e 20 cm di larghezza :D

penso che supererebbe qualsiasi test di aereoilluminazione :D

non credo che spostando le finestre in basso avrei più luce in caso di brutto tempo , come già ho scritto , proprio in alto riescono a prendere la maggior quantita di luce ( sia diretta che diffusa :D )


la scala quando dovrò alzare farò un vano scale esterno a questa casa, quindi come sempre già ho scritto sopra, ma forse non hai letto :mrgreen: non ho bisogno di fare opere interne ora....

rigardo alle ideee bislacche a me piacciono e non mi semrano poi cosi bislacche come ho analizzato sopra punto per punto...

ora parliamo della disposizione delal cucina e del salone? idee? a me continua a piacere questa idea... :D

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#17
Allora, ti dico come la penso.
Fermo restando che ognuno si crea casa come più gli aggrada, sapessi al mio costruttore come sto facendo uscire matto :lol: , non amo molto il tavolo messo così vicino alla porta d'ingresso.
Io considererei lo spazio per un piccolo armadio per le giacche vicino alla porta d'entrata.
Comprendo che se e quando amplierari la casa con un piano aggiuntivo farai una scala esterna al progetto iniziale però considererei la possibilità di averne accesso da una zona interna.
Non è proprio il massimo se è brutto tempo vestirsi per salire alle camere al piano superiore :roll: .
Io sono per la praticità estrema, anche in baffo al design :lol: .

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#18
ma credo - correggimi se sbaglio Nuovo84 - intenda dire che la scala verrà edificata all'esterno della pianta attuale chiaramente aprendo su un muro nella zona giorno attuale.


tornanto IT.

anche tu Ola ti sei deconcentrato: SOLO ARREDAMENTO ZONA GIORNO!!!! :evil:

spero che Nuovo non si sia giocato il più bravo progettista del forum... :wink:
vedi a scrivere senza prima leggere minimamente un forum...

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#19
bayeen ha scritto:ma credo - correggimi se sbaglio Nuovo84 - intenda dire che la scala verrà edificata all'esterno della pianta attuale chiaramente aprendo su un muro nella zona giorno attuale.


tornanto IT.

anche tu Ola ti sei deconcentrato: SOLO ARREDAMENTO ZONA GIORNO!!!! :evil:

spero che Nuovo non si sia giocato il più bravo progettista del forum... :wink:
vedi a scrivere senza prima leggere minimamente un forum...

ma certo che è al chiuso ed edificata all'esterno... non sarà di certo una scala anti-incendio ahaha

riguardo al più bravo progettista del forum speriamo di no, però certo ha scritto tanto senza rispondere all'unica domanda che ho fatto :mrgreen: :mrgreen: in alternativa alla mia disposizione come sistemereste cucina e salone :?: :idea:

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#20
nuovo_84 ha scritto:
riguardo al più bravo progettista del forum speriamo di no, però certo ha scritto tanto senza rispondere all'unica domanda che ho fatto :mrgreen: :mrgreen: in alternativa alla mia disposizione come sistemereste cucina e salone :?: :idea:

hai tutta la mia comprensione. l'ho detto che non si concentrano, roba da matti!

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#21
vedi... nuovo_84....
il fatto è che occuparsi di interni, così come di esterni, è un lavoro, una professione e non un gioco. Un traguardo al quale si è arrivati ma dal quale immediatamente ripartire per sempre più alti impegni. E, proprio perchè è un lavoro, non va visto a compartimenti stagni, ovvero : devo fare la scala. Mi conviene in legno o in ferro? Dipende da talmente tante cose che, se non sei del mestiere, neppure immagini. Così quando qualcuno del forum chiede un aiuto, esattamente come un committente pagante, non ci si limita a rispondere pedissequamente al quesito, ma si amplia, proprio in base all'esperienza maturata, agli ambiti che il poveretto nemmeno immagina.
Altro esempio.
Avrei da rifare le piastrelle del bagno.
Il/la poveretto/a non sa che appresso a quelle ci va anche, spesso, l'intonaco, il sottofondo, e a quel punto dai anche un'occhiata alle tubazioni e magari sostituisci anche i vasi.
E magari cambi anche i radiatori, verificando l'impianto di riscaldamento.
E sostituisci pure i corpi illuminanti, verificando l'impianto elettrico.
Così vedi che non si trattava solo di piastrellare, ma l'intervento, per professione, va oltre.
Molto oltre.
Ti faccio un altro esempio
poi altitudine ? latitudine? riscaldamento? secondo me sei andato un pò fuori tema...
sei proprio sicuro che io sia andato fuori tema?
Nelle zone fredde, e d'inverno la campagna laziale non è fredda, ma solo umida (che è peggio, moooolto peggio!), è buona norma realizzare la cosiddetta "bussola", in tedesco Windfang, ovvero una sorta di pre-ingresso, destinata a non far uscire di colpo tutto il caldo, ma facendo le funzioni di filtro.
Generalmente le persone non ci pensano, ma ti assicuro che è fondamentale.
Ora, immaginando il bosco, fitto, con alberi altissimi, per mia limitazione, non sono portato a pensare a Gambarie o a Roccaraso, ma alla Val d'Aosta, alla val Gardena, alla val Casies, alla val Vermenagna e quindi pensavo che fosse necessario un Windfang. Al quale, naturalmente, va associato un impianto di riscaldamento "serio".
Tutto qua.

però dovevo immaginarlo....... una casa così da queste parti, non solo non la farebbe nessuno, ma nemmeno si potrebbe realizzare.

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#22
Olabarch ha scritto:vedi... nuovo_84....
il fatto è che occuparsi di interni, così come di esterni, è un lavoro, una professione e non un gioco. Un traguardo al quale si è arrivati ma dal quale immediatamente ripartire per sempre più alti impegni. E, proprio perchè è un lavoro, non va visto a compartimenti stagni, ovvero : devo fare la scala. Mi conviene in legno o in ferro? Dipende da talmente tante cose che, se non sei del mestiere, neppure immagini. Così quando qualcuno del forum chiede un aiuto, esattamente come un committente pagante, non ci si limita a rispondere pedissequamente al quesito, ma si amplia, proprio in base all'esperienza maturata, agli ambiti che il poveretto nemmeno immagina.
Altro esempio.
Avrei da rifare le piastrelle del bagno.
Il/la poveretto/a non sa che appresso a quelle ci va anche, spesso, l'intonaco, il sottofondo, e a quel punto dai anche un'occhiata alle tubazioni e magari sostituisci anche i vasi.
E magari cambi anche i radiatori, verificando l'impianto di riscaldamento.
E sostituisci pure i corpi illuminanti, verificando l'impianto elettrico.
Così vedi che non si trattava solo di piastrellare, ma l'intervento, per professione, va oltre.
Molto oltre.
Ti faccio un altro esempio
poi altitudine ? latitudine? riscaldamento? secondo me sei andato un pò fuori tema...
sei proprio sicuro che io sia andato fuori tema?
Nelle zone fredde, e d'inverno la campagna laziale non è fredda, ma solo umida (che è peggio, moooolto peggio!), è buona norma realizzare la cosiddetta "bussola", in tedesco Windfang, ovvero una sorta di pre-ingresso, destinata a non far uscire di colpo tutto il caldo, ma facendo le funzioni di filtro.
Generalmente le persone non ci pensano, ma ti assicuro che è fondamentale.
Ora, immaginando il bosco, fitto, con alberi altissimi, per mia limitazione, non sono portato a pensare a Gambarie o a Roccaraso, ma alla Val d'Aosta, alla val Gardena, alla val Casies, alla val Vermenagna e quindi pensavo che fosse necessario un Windfang. Al quale, naturalmente, va associato un impianto di riscaldamento "serio".
Tutto qua.

però dovevo immaginarlo....... una casa così da queste parti, non solo non la farebbe nessuno, ma nemmeno si potrebbe realizzare.


onestamente continuo a pensare che sei andato fuori tema :D

ribadisco cosa centra il riscaldamento, nord sud ovest est ecc...

la domanda era come in alternativa alla mia soluzione distribuire cucina/salone/tavolo ... il resto poca centra, mi gelo? muoio di caldo? non respiro? cosa centra con dove posiziono il divano o la cucina? boh continuo a non capire...

se avessi aperto un topic chiedendo consigli su come costruire la casa da zero ok, ma qui chiedevo semplicemente un'alternativa alla mia configuraizone tutto qua!!!

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#24
Se la scala la farei esterna con accesso dall'interno io, da ignorante in materia, considerei già da ora dove andrà messo l'accesso in futuro per poter meglio capire anche come sistemare ora la casa :roll:
Insomma, se lì c'è la finestra, là la cucina finisci che rischi di non sapere dove posizionarla senza stravolgere tutto.

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#25
dove è ora la porta di ingresso verrà fatto una " anticamera" dove ci sarà la tromba delle scale, un piccolo corridoio e la nuova porta d'ingresso!!

quindi in futuro si entrerà due-tre metri prima di dove è ora la porta d'ingresso, ma ci sarà sempre una porta che dividerà "l'anitacamera con scala e corridoio con porta" dal salone cucina... indi per cui tutto il salone come lo arredo ora ( cucina, tavolo, divano ecc..) non verranno toccati minimamente!!


ora risolto anche questo punto... andiamo all'unica vera questione... avete qualche idea per posizionare il divano,cucina, tavolo ? oppure la mia disposizione è la migliore?

grazie mille a tuttie :D

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#26
bradipa66 ha scritto:ola, lascia perdere che non centra!!!!
oh ma sei DAVVERO duro di comprendonio :mrgreen:

cioè quindi DAVVERO per te è importante sapere se sono a che latitudine sono o che tipo di riscaldmamento ho per posizionare una cucina da 3mt , un divano da 2,60, un tavolo da 1,80, e una tv?

no giusto per capire :mrgreen: :mrgreen:

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#27
nuovo_84 ha scritto:ribadisco cosa centra il riscaldamento, nord sud ovest est ecc... la domanda era come in alternativa alla mia soluzione distribuire cucina/salone/tavolo ... il resto poca centra, mi gelo? muoio di caldo? non respiro? cosa centra con dove posiziono il divano o la cucina? boh continuo a non capire...
Io ho capito così:
Olabarch ha scritto:Ora, immaginando il bosco, fitto, con alberi altissimi, per mia limitazione, non sono portato a pensare a Gambarie o a Roccaraso, ma alla Val d'Aosta, alla val Gardena, alla val Casies, alla val Vermenagna e quindi pensavo che fosse necessario un Windfang.
Olabarch ha scritto che pensava fosse necessaria la bussola (Windfang) all'ingresso.
Dunque anche la disposizione divano/cucina sarebbe cambiata. La sua era una domanda preliminare: prima di pensare alla disposizione degli arredi, voleva essere certo che la distribuzione dei locali rimanesse quella.
nuovo_84 ha scritto:quindi in futuro si entrerà due-tre metri prima di dove è ora la porta d'ingresso, ma ci sarà sempre una porta che dividerà "l'anitacamera con scala e corridoio con porta" dal salone cucina... indi per cui tutto il salone come lo arredo ora ( cucina, tavolo, divano ecc..) non verranno toccati minimamente!!
Ma adesso hai chiarito che rimane tutto così com'è, quindi nessun problema. :wink:

nuovo_84 ha scritto:avete qualche idea per posizionare il divano,cucina, tavolo ? oppure la mia disposizione è la migliore?
Penso proprio che, considerato tutto, la tua sia la disposizione migliore :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#29
bradipa66 ha scritto:Decisamente la migliore !!!!
Spesso una persona ha già un'idea completa e perfetta per casa propria, perché la si conosce meglio di qualunque altro, però sai, ci si vuol togliere lo scrupolo, oppure avere una conferma, dopo tutto chiedere ad un forum male non fa, tante volte ci fosse qualcosa che non si è considerato, qualche particolare, qualche accorgimento. :wink: :wink:
Qui mi sembra tutto ok perché in fondo ci vivrà da solo, sono pure tanti tutti quei metriquadri :wink:

OT
Bentornata Bradipa :D
fine OT
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Salone/cucina open space...con progetto :)

#30
myfriend ha scritto:
bradipa66 ha scritto:Decisamente la migliore !!!!
Spesso una persona ha già un'idea completa e perfetta per casa propria, perché la si conosce meglio di qualunque altro, però sai, ci si vuol togliere lo scrupolo, oppure avere una conferma, dopo tutto chiedere ad un forum male non fa, tante volte ci fosse qualcosa che non si è considerato, qualche particolare, qualche accorgimento. :wink: :wink:
Qui mi sembra tutto ok perché in fondo ci vivrà da solo, sono pure tanti tutti quei metriquadri :wink:

OT
Bentornata Bradipa :D
fine OT


Condivisibile posizione. É ola che insisteva ma del resto - come evidenzi anche tu - 80 mq dépendance e rimesse ... Ad averli io tutti per me...

Ot: quando il lavoro lo consente vi leggo sempre.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani