La stanza è molto illuminata. La zona cucina lo è anche tranne l'angolo della cucina che è nascosto dal muretto quindi in penombra. L'appartamento si trova al 5° piano. D'avanti alla porta finestra si vede parte della città ed a seguire il mare.13 febbraio ha scritto:non so se l'hai detto....com'è esposto il tuo ambiente? è luminoso? la zona cucina non credo.
a che piano sei? c'è qualcosa_ un palazzo, alberi_ davanti alla porta finestra?
troppo omogeneo, troppo neutro, ci vuole qualcosa che attiri l'attenzione, che stacchi, imho.sergiokia ha scritto:In questo momento mi è venuta un'idea. Colorare le pareti lo stesso colore del pavimento rende un buon effetto di omogeneità. Lo stesso effetto che ci capita spesso di vedere nelle foto pubblicitarie degli arredi. Come lo immaginate nel mio contesto?sergiokia ha scritto:Riguardo la pitturazione abbiamo pensato di usare tre gradazioni di grigio. La gradazione piu' scura dovrebbe essere molto vicino al rivestimento della cucina. Pensate che 3 grigi sono troppi per la sala? Sarebbe meglio 2?
a meno che tu non ti vesta abitualmente da guardia svizzera
Scartando l'opzione delle pareti in tinta col pavimento potremmo valutare l'opzione scala di grigi. Le domande sono le seguenti:
1) 2 o 3 gradazioni di grigio?
2)Come sarebbe se la parete attrezzata fosse composta da soli pezzi laccato bianco con le pareti di sfondo grigio scuro (il grigio del rivestimento della cucina)?
3)La parete dell'ex arco andrebbe anch'essa tinta col grigio scuro del rivestimento cucina?
4)Come potrei distribuire i grigi nelle pareti?
5)Sono ben accetti anche consigli su altri colori e rispettive distribuzioni nelle pareti!
p.s.: riuscirei a vestirmi da guardia svizzera solo su richiesta specifica e "particolare"

