La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Realizzare open space - consigli

#31
Mi sembra molto piacevole e molto funzionale! a me poi piacciono in particolar modo le nicchie con le mensole e il vano a giorno della penisola!
Grazie per il feedback, non capita spesso di riceverne, è sempre interessante vedere il progetto realizzato!

Re: Realizzare open space - consigli

#32
bellissima! anche io ho cucina separata e ne apprezzo alcuni aspetti (viviamo molto la sala con divanone la sera o il week end di relax) ma ti dò ragione sul fatto di cucinare con ospiti... mentre prepari loro stanno scomodi seduti al tavolo in una cucina stretta (la mia é proprio piccola) oppure tocca rimanere a spadellare da soli mentre gli altri sono di là!
la soluzione é di prendere la futura casa enorme!!

Re: Realizzare open space - consigli

#33
ciao
grazie per aver condiviso il risultato, complimenti per la ristrutturazione, bravi.
Vi siete fatti seguire da un professionista?
La suddivisione in pianta mi sembra molto più sensata e soprattutto lo spazio sfruttato adeguatamente senza sprechi.

Chiaramente poi ci sono scelte che dipendono dal gusto ed esigenze personali, ad esempio appunto l'ambiente open o il bagno ad uso della matrimoniale, io piuttosto della cabina armadio avrei ricavato una stanza studio tra il bagno e la camera, sfruttando la finestra in più, ma nel complesso mi pare un bell'appartamento.

La cucina così disposta è una soluzione "furba", essendo compatta un domani potrebbe anche essere "chiusa" ad esempio da vetrate, creando una sorta di "scatola" all'interno dell'open e lasciando gli ambienti comunicanti visivamente
Immagine
Immagine
Immagine
Ovviamente sono idee tanto per divertirsi un po' :wink:

Ti invidio il grande tavolo, in un ambiente tanto ampio te lo puoi permettere, anche se personalmente avrei scelto un essenza diversa, meno tendente al giallo e più in armonia con i legni presenti a pavimento e parete attrezzata. A proposito bellissimo il parquet.

Un altro piccolo consiglio, con calma sostituirei le sospensioni (soprattutto quella sopra il tavolo) con qualcosa di più scenografico o comunque meno "classico", quelle presenti ricordano cose già viste e mal si adattano secondo me al contesto, che impreziosirei cercando qualcosa di design d'autore, tra le varie proposte Artemide, Flos etc.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
oppure all'opposto molto moderno, tipo le sospensioni led che vanno di moda e che hanno il pregio di essere minimali ma caratterizzanti.

Immagine
Immagine