Grazie. Ora vi spiego meglio. Le finestre e le porte esistenti sono tutte sulla piantina.
Si
realexa,

il nostro dubbio per la sala pranzo fuori è proprio questo: si devono attraversare il soggiorno e la cucina prima di arrivarci. Per ciò che riguarda la finestra del bagno la lasceremmo fuori creando un angolo distante dal muro di circa 1 metro. Quando avrò il progetto dell'ing. lo posterò, così avrete un'idea più chiara della sistemazione. L'ingresso è orientato a mezzogiorno, mentre il giardino retrostante a nord.
fabcons la tua idea è molto bella, purtroppo la stanza da realizzare nel giardino avrà la tettoia in legno e le vetrate, sarà tutto ottimamente coibentato, per cui non so se ci si potrà dormire. Il bagno tra le due camere (quello quadrato per intenderci) è già cieco. La stanza fuori occuperà 4mt in lunghezza (fino al muro di fronte all'attuale cucina) e 3,50mt o poco più in larghezza. Sarà poi previsto un ingresso per il ripostiglio sulla sx, dopo la vetrata. Spero di essere riuscita a spiegarmi. Come già detto, il muro esistente fra il soggiorno e la cucina si può eliminare, creando un unico ambiente, soggiorno (con libreria, divano e tv) e sala da pranzo (dov'è ora la cucina) con tavolo e sedie e mobile buffet. Fuori la cucina, con camino e un piccolo tavolo. L'attuale portafinestra tra cucina e giardino si potrebbe sostituire con una porta scorrevole oppure si potrebbe creare un'apertura più larga senza mettere la porta? Cosa ne dite? Proverò a disegnare le mie idee con floorplanner, ma sono una frana. Grazie a tutti.