Buongiorno,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione un problema sulla divisione della zona giorno. Provo ad esporre il problema su cui mi sto arrovellando da qualche settimane in maniera concisa.
Il progetto iniziale prevede una sorta di open space in cui gli ambienti sono comunicanti ma distinti. Però sulla cucina si affaccerebbero le scale e la porta del bagno e non mi piace, ragion per cui avevo previsto una porta a libro (2 m) che isolava il tutto (come si vede dalla modifica a matita sul progetto originale). Si viene a creare così uno spazio di 60 cm davanti le scale e, modificando anche il bagno per ampliarlo, di 120 cm davanti la porta del bagno. FOTO 1
Ho provato a fare anche un'altra ipotesi; ho creato un piccolo corridoio-disimpegno mediante una parete di 270 cm circa che restringerebbe la cucina, isolando gli ambienti. Allego anche la foto del disegno, le cui misure sono le stesse del progetto. FOTO 2
Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?
grazie.
FOTO1
http://imageshack.com/a/img913/1332/h9rvDy.jpg
FOTO2
http://imageshack.com/a/img538/4922/eFO1et.jpg
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#2

Metto qua ma non si capisce un tubo.
Prova a mettere una pianta che si veda

certo che noPerò sulla cucina si affaccerebbero le scale e la porta del bagno e non mi piace,

"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#3
Foto 1

Foto2


È più chiaro???


Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#5penso di preferire la soluzione 1. Ma senza porta a libro! Più qualcosa di scorrevole a due ante. Un sipario.
Cmq riguarderò meglio la piantina e ci penso!
Cmq riguarderò meglio la piantina e ci penso!
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#6secondo il progetto originale, se capisco bene, in realtà la porta si affaccia sulle scale, non sulla cucina e trovo che sia una soluzione accettabile.
mettere la porta della cucina in fondo come hai fatto tu non mi piace per niente, devi attraversare un corridoio passando davanti a bagno e scala per arrivare ad entrare in cucina.
potresti inserire la pianta senza i tuoi pasticci e con tutte le misure?
mettere la porta della cucina in fondo come hai fatto tu non mi piace per niente, devi attraversare un corridoio passando davanti a bagno e scala per arrivare ad entrare in cucina.
potresti inserire la pianta senza i tuoi pasticci e con tutte le misure?

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#7Si, nel progetto originale la porta del bagno si apre sulle scale ma il bagno così risulta strettissimo, 98 cm. Appena posso metto la pianta senza scarabocchi...
e anche un disegno che sto elaborando con una parete semicircolare tra disimpegno e cucina. 


Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#8direi che non è per nulla funzionale!
Immagina una sera a cena con 6 ospiti: tu che fai avanti e indietro, aprendo e chiudendo porte con vassoi in mano.....
Mi viene in mente Hollywood Party quella scena dove un cameriere ubriaco entra ed esce dalla cucina...... e nell'istante che si vede la porta aperta, c'è il maitre che lo afferra alla gola..... Da schiantarsi dalle risate!!!!
***********************************
però anche le scale che portano alle camere ed un bagno che si apre in cucina....... non è che tu abbia tutti i torti!!!!!
Insomma, rivedi le tue idee perchè così proprio non vanno.
per la questione del bagno stretto: puoi allargarlo fino alla rampa e così avresti un locale fruibile. Da noi 98 cm non è possibile: assolutamente fuori reg. edilizio!!!!
Qualora non potessi, potresti ridurre il muro portante inserendo una trave e guadagnando così almeno 20 cm in larghezza.
Immagina una sera a cena con 6 ospiti: tu che fai avanti e indietro, aprendo e chiudendo porte con vassoi in mano.....
Mi viene in mente Hollywood Party quella scena dove un cameriere ubriaco entra ed esce dalla cucina...... e nell'istante che si vede la porta aperta, c'è il maitre che lo afferra alla gola..... Da schiantarsi dalle risate!!!!
***********************************
però anche le scale che portano alle camere ed un bagno che si apre in cucina....... non è che tu abbia tutti i torti!!!!!
Insomma, rivedi le tue idee perchè così proprio non vanno.
per la questione del bagno stretto: puoi allargarlo fino alla rampa e così avresti un locale fruibile. Da noi 98 cm non è possibile: assolutamente fuori reg. edilizio!!!!
Qualora non potessi, potresti ridurre il muro portante inserendo una trave e guadagnando così almeno 20 cm in larghezza.
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#9bayeen ecco la piantina senza i mie pasticci
olabarch in effetti nemmeno a me sembra molto funzionale, infatti sto riflettendo su altre soluzioni ed ho chiesto appositamente i vostri consigli, non essendo del settore!
Sul bagno avevo aperto una discussione a parte in cui ci eravamo anche confrontati, ma poi non ho ricevuto molti consigli. Anche li aggiornerò con la mia nuova idea....sperando sia fattibile!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=118374





Sul bagno avevo aperto una discussione a parte in cui ci eravamo anche confrontati, ma poi non ho ricevuto molti consigli. Anche li aggiornerò con la mia nuova idea....sperando sia fattibile!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=118374
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#10questo bagno è essenzialmente per la zona giorno ovvero basterebbero solo wc e lavabo?
al piano superiore cosa c'è? numero di camere e di bagni..
al piano superiore cosa c'è? numero di camere e di bagni..
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#11Metti anche il piano superiore perché bisognerà spostare la scala
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#12Si è solo per la zona giorno, ma posso rinunciare alla doccia ma non al bidet.bayeen ha scritto:questo bagno è essenzialmente per la zona giorno ovvero basterebbero solo wc e lavabo?
al piano superiore cosa c'è? numero di camere e di bagni..
Sopra ci sono tre camere ed un bagno più grande.
Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#13EccoloOlabarch ha scritto:Metti anche il piano superiore perché bisognerà spostare la scala

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#14Mi hanno consigliato questa soluzione con parete curva...
ho provato a rielaborarlo con una parete lineare, ricavando anche un ripostiglio, ma la cucina si restringerebbe troppo?
Sono sempre più confusa...
Magari rivedendo il mio precedente disegno, spostando la porta della cucina dal fondo del corridoio al lato vicino il soggiorno-ingresso, potrebbe venire meglio...
Il problema è che mi sarebbe piaciuto mettere tutta la cucina, inclusa la lavastoviglie, sul lato da 410 cm, ma quest'ultima capiterebbe nella rientranza di 118 cm e sarebbe difficile da caricare e scaricare...
Penso, penso....



Magari rivedendo il mio precedente disegno, spostando la porta della cucina dal fondo del corridoio al lato vicino il soggiorno-ingresso, potrebbe venire meglio...








Il problema è che mi sarebbe piaciuto mettere tutta la cucina, inclusa la lavastoviglie, sul lato da 410 cm, ma quest'ultima capiterebbe nella rientranza di 118 cm e sarebbe difficile da caricare e scaricare...

Penso, penso....


Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno
#15secondo me devi entrare dal soggiorno in un vano scala e, all'interno di esso ci sarà la porta del bagnetto.
E' sempre meglio che una bella scala si veda dal soggiorno piuttosto che dalla cucina............
E' sempre meglio che una bella scala si veda dal soggiorno piuttosto che dalla cucina............