Grazie a tutti per le vostre idee

, aggiungo qualche altra indicazione appena ricevuta. Mea culpa se sono stata frettolosa, meglio se aspettavo questi ultimi chiarimenti prima di aprire il thread

. L'appartamento è predisposto per essere diviso esattamente come propone Sbazaars (con studio a sinistra), gli impianti sono già separati ma collegati agli stessi contatori. Nello studio la sala di attesa non è necessaria (riceve su appuntamento un solo cliente per volta), invece la stanza grande non vorrebbe restringerla.
E' possibile ricavare un wc nell'angolo del corridoio a sinistra, identico a quello che ora esiste sull'estremo opposto del corridoio, la posizione confina con il cavedio dove passano i tubi dell'acqua ed è presente anche una colonna di scarico. La parte ad uso abitazione è più complicata da definire, però, sistemato il wc dello studio, i due bagni capiterebbero dal lato dell'abitazione e il secondo si potrebbe eliminare per ricavare una cucina comunicante con un sogggiorno. Un vero e proprio openspace non gli piacerebbe, vorrebbe un divisorio (anche una vetrata con porta scorrevole) per non lasciare la cucina a vista. L'allaccio del gas è stato eliminato per inutilizzo, ha la cucina con piastre a induzione.
Le porte di accesso si potrebbero spostare ma non in piena libertà, per la presenza delle cassette degli idranti antincendio dal lato del pianerottolo, meglio evitare.
Ho posto la fatidica domanda del budget (spero non pensi che stia facendo tutto questo per sistemarmi a casa sua

... siamo entrambi single), dice che è meglio evitare opere troppo invasive, è un libero professionista e non può sapere oggi quanto potrà spendere domani, da una prima stima direbbe circa 30000 €. L'appartamento non è ancora di proprietà ed ha già speso una bella cifra per arredamenti nuovi e vari rifacimenti che non poteva addebitare al proprietario, impianti e pavimenti sono nuovi ed ha eliminato gli orribili controsoffitti a pannelli quadrati.