La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Le Sedie Bontempi Resistono?

#1
Bontempi è un’azienda produttrice di arredamento che può rientrare nella fascia media, con alcune eccezioni che riguardano modelli di fascia più alta. Le sedie sono molto belle e il design è essenziale e curato. Somigliano un po’ alle sedie calligaris e certi modelli sembrano avere qualcosa in comune con le sedie Cassina, (molto più costose) pur mantenendo un’identità conferitagli da disegni originali e particolari unici.

Ultimamente sto comprando l’arredamento per la casa dove mi trasferirò a breve con la mia compagna, (o mia moglie, come si dice in Italia). Ho scelto di arredare il soggiorno con i divani Dalton Ditre Italia, in pelle rossa da 2 metri, pagati 2.500 euro ciascuno, un tavolo Riflessi Shangai con il top in rovere scortecciato, pagato 1.500 euro e appunto le sedie Bontempi Alice che hanno un rivestimento in cuoio e una bellissima cucitura beige a contrasto di colore dietro lo schienale basso. Il colore delle sedie è il testa di moro, che sta bene sia col divano rosso che con il tavolo in rovere e le ho pagate 200 euro ciascuna (ne ho prese 4). Ho speso un po’, ma non tantissimo.

In cucina ho preso le sedie Bontempi Aqua, pagandole 66 euro su Abitarearreda.
http://www.abitarearreda.it/products-pa ... casa-aqua/

Le ho prese lì perché mi sono sembrate l’offerta migliore rispetto agli altri negozi di arredamento online, dove costano mediamente una decina di euro in più. Le ho abbinate con un tavolo Dublino, sempre di Bontempi Casa, pagato 400 euro (70 x 100 allungabile a 140cm).

Parliamo di resistenza
Ormai l’acquisto è fatto quindi non ci sto più tanto a pensare, cioè, un po’ sì, infatti mi domando se il materiale in cui sono fatte le sedie aqua sia resistente e durevole o se invece si spacchi, essendo fondamentalmente polipropilene, cioè un tipo di plastica dura. Me lo chiedo perché peso circa il doppio della mia compagna e mi dispiacerebbe rovinare a terra facendo colazione, insomma, ho una reputazione da difendere!

Difetti sedia Alice?
Le sedie Alice, che costano più del doppio delle Aqua, hanno una struttura in acciaio interamente rivestita in cuoio. Sono bellissime, ma ora mi sta sorgendo un dubbio: ne ho provata una in negozio ad Avellino ed era comodissima, ma nell’alzarmi in piedi dopo essermi seduto, ho notato che le gambe della sedia erano leggermente storte e non toccavano tutte e quattro a terra, producendo quel dondolamento fastidiosissimo che fa sembrare la sedia fragile. So che c’è chi spende una vera fortuna per le sedie, ma io non sono disposto a spendere 800 euro per 4 sedie che traballano quando le tocchi, insomma, non mi sembra il caso.

Ho chiesto lumi al negoziante, che mi ha detto di non preoccuparmi, perché il “gioco” si può correggere e quelle sedie che ho provato erano lì in esposizione. In effetti un po’ preoccupato lo sono, perché se il gioco si può “correggere” evidentemente la struttura in acciaio non è così rigida, ma si flette, quindi potrebbe essere meno resistente. Al di là di questo, il fatto che quella sedia fosse in esposizione, non mi sembra un buon motivo per cui debba essere storta.

Insomma, devo pensare che la struttura della sedia si sia piegata semplicemente per essere stata provata? Capite le mie preoccupazioni? Avete anche voi una sedia Bontempi? Come vi siete trovati?

Re: Le Sedie Bontempi Resistono?

#2
allora.
Il polipropilene è fibrorinforzato. Quindi in teoria non si irrigidisce per poi rompersi. Detto ciò comunque dato che di sedute da giardino scadenti ne abbiamo viste tutti quanti, dipende molto da come è stata studiata la scocca della sedia e (ma questo riguarda più l'esterno) le condizioni climatiche della stessa (una sedia in polipropilene deve essere in grado di starsene fuori in Russia senza rompersi come non deve piegarsi se messa fuori da un bar di Dubai. Non so nel caso specifico Bontempi ma la norma e regola su questo tipo di sedie (spesso destinate al contract) è fare test, rifare test, aggravare i test e rifarli ancora prima di metterla in produzione perchè quando devi rifare tutte le sedie dell'aeroporto di NewYork perchè non reggono le "stazze" americane sono gran c@zzi. In tutta onestà ci sono state ditte che con le sedie in plastica hanno fatto milioni di euro e ditte che hanno portato i libri in tribunale (comunque che io sappia Bontempi i libri li ha portati ma non per questa sedia).
Sedia in cuoio. Le sedie in cuoio sono quasi sempre costruite con un telaio metallico. Spesso saldando il ferro questo subisce delle minime distorsioni che portano la sedia ad essere qualche mm fuori ma questo non pregiudica la saldatura in se, è solo che il ferro si deforma o ci sono delle tolleranze. Fintanto che le gambe sono fuori di qualche mm non succede nulla perchè comunque con un peso anche minimo l'elastico telaio in ferro va ad adattarsi e colmare lacune di sedia e o pavimento e non da più di tanto fastidio. Il fastidio è più che altro quando sei senza peso che la sedia balla. Delle volte però balla anche per colpa dei pavimenti e le mostre spesso montando pavimenti in parquet laminati o cose non sono proprio perfetti. Insomma la sostanza è che salvo che non ci siano casi macroscopici non si può valutare la durata della seduta da questo dondolio perchè ci sono sedie perfette ma saldate male che si romperanno e ci sono sedie imperfette ma saldate bene che non si romperanno mai. Quello invece che non è eterno sarà il rivestimento, cuoio o rigenerato che venga proposto alle volte col sudore, umidità, bambini, pulizie sbagliate o anche la semplice usura finiscono col rovinarsi con percentuali ben superiori a quanto può succedere con la plastica: le sedute in cuoio sono indubbiamente comode ed affascinanti ma per uso veramente intenso non sono esenti da usura: di questo è bene essere consapevoli.
Poi nello specifico del marchio sinceramente c'è poco di utile: è palese che (come tutti) Bontempi non può produrre internamente tutto... può mettere del suo in un progetto di uno stampo in plastica, può farsi disegnare il cuoio ma difficilmente hai l'estrusore del PP, il taglio laser e la saldatrice per il ferro e pure l' artigiana che taglia fuori la pelle quindi a che pro un giudizio "unico" sul marchio? per dire che hanno globalmente una scelta di modelli a gusto di Caio o a gusto di Tizio?
Pax tibi Marce

Re: Le Sedie Bontempi Resistono?

#5
Ho acquistato 4 sedie poltroncine bontempi (costo di listino 800 euro l'una). Dopo poco più di 2 anni con un utilizzo saltuario r corretto (appoggio del braccio sul bracciolo da seduto) una delle 4 sedie ha iniziato a deformarsi. Contattato il produttore sono stato accusato di uso improprio. Ditta poco seria. Prodotti scadenti e prezzi ingiustificati. La sconsiglio caldamente. Solo fregature.