La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Ristrutturazione e arredamento zona giorno più varie

#1
Buonasera a tutti e complimenti per l'interessante forum.
Le vostre competenza, professionalità e disponibilità mi hanno convinto ad iscrivermi dopo anni di visualizzazioni da utente esterno.
Vengo al dunque: siamo una coppia che intende ristrutturare l'appartamento che vedete sotto. Per ora siamo in due, ma in futuro vorremmo raddoppiare :-D. I nostri dubbi principali riguardano la disposizione degli arredi in zona giorno; se, da un lato, la cucina ci sembra abbastanza obbligata vista la posizione di carico e scarico acqua, dall'altro, abbiamo dei dubbi su come posizionare divano (di che dimensione?), tv e relativo mobile e libreria; vorremmo preservare il più possibile l'ariosità di un ambiente che allestiremo con colori chiari e design lineare; non amiamo i divani fronte-ingresso; inoltre, se possibile vorremmo ricavare un piccolo ripostiglio nella zona immediatamente alla sinistra dell'ingresso. Considerate che la porta-finestra grande della zona giorno differisce dalla planimetria perché, nella realtà, è spostata verso la cucina di circa 90 cm (v. freccia rossa). Tavolo da 6, allungabile a 10.
Infine, ci piacerebbe ricavare uno studiolo chiuso da qualche parte (non ci interessa se privo di finestra, basta che contenga scrivania comoda e sedia).
Sempre se possibile, lavatrice in corridoio in zona antistante il bagno principale (spostando porta accesso a zona notte).
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti quelli che vorranno darci i loro consigli.
MCC30

Immagine

Re: Ristrutturazione e arredamento zona giorno più varie

#4
mamma santina ha scritto: Quella cucina così seghettata sembra interessante ;-)
Si potrebbero avere misure al centimetro di quella zona?
Grazie mamma Santina. Domani torno in appartamento e prendo le misure della cucina. :D
Olabarch ha scritto: occorrerebbe ripensare un po' tutto......
E' una superficie sufficientemente ampia per ospitare 4 persone ma, come dicevo, occorre esser disposti a mettere tutto in discussione.
Grazie Olabarch. Intendi dire che dovremmo essere disposti a spostare tutti gli ambienti rispetto ad ora? Se intendi questo, ti chiedo se esiste un modo per ottenere un buon risultato, razionalizzando i costi. Perché non è un appartamento di pregio, e come tale vorremmo ristrutturarlo, cioè con il giusto rapporto tra costi e valore dell'immobile.

Re: Ristrutturazione e arredamento zona giorno più varie

#5
Guarda... certamente tutti gli ambienti da spostare assolutamente no, ma, pur lasciando la disposizione spaziale - ossia le camere dove sono ma modificando la struttura, la zona giorno dov'è ma modificando anch'essa, stringendo il corridoio che è di quasi 5 metri quadrati e mezzo, modificando un po' i bagni, si potrebbero ricavare ambienti molto confortevoli.

La prima domanda è:
pavimenti e bagni sono da rifare?
Impianto elettrico?
Se già solo questi interventi sono previsti, la somma destinata all'investimento sarà certamente adeguata, nel senso che non pensate certamente che con 30.000 euro riuscite a ristrutturare.
Se il mio ragionamento fila, avrete già preventivato una somma tra i 100 ed i 130 e quindi il valore dell'immobile ristrutturato aumenterà al massimo previsto per la zona.

Con quella somma si riuscirebbe a realizzare un gran bel lavoro.

Re: Ristrutturazione e arredamento zona giorno più varie

#6
Olabarch, rispondo alle tue domande:
1. I due bagni sono da rifare perché ancora quelli originari di fine anni 70. Quindi impianti, sanitari, piastrelle; cucina idem;
2. L'impianto elettrico no. Al massimo faremo cambiare i fili, prese ed interruttori;
3. Invece l'impianto idraulico intero vorremmo rifarlo perché tubi di 50 anni temiamo possano essere arrugginiti;
4. Il pavimento è da ricoprire completamente con piastrelle nuove (quindi non rifacciamo massetto e sottofondo), ad eccezione delle camere dove vorremmo fare recuperare i parquet attuali;
5. Serramenti non li cambiamo seppur siano dell'epoca;
6. Impianto di riscaldamento rimane quello originario.
Diciamo che abbiamo preventivato di spendere la metà delle cifre da te indicate.

Re: Ristrutturazione e arredamento zona giorno più varie

#7
E' un buon inizio!
però con queste osservazioni.
2. non puoi solo sfilare i vecchi cavi e sostituirli perchè i tubi nei quali passano sono troppo stretti rispetto al diametro dei cavi odierni; inoltre i tubi che oggi sono corrugati, una volta erano rigidi e quindi... ti immagini le curve? Sicchè bisognerà far tracce ovunque, in base al nuovo progetto della disposizione di punti luce e delle prese
3. nemmeno la sostituzione dei termosifoni è prevista? Se hanno 50 anni saranno messi male ma se fossero in ghisa sarebbe meglio farli riverniciare.
4. Se copri il pavimento esistente e mantieni quello in legno nelle camere, in corrispondenza delle porte avrai un dislivello. Inoltre dovrai far tagliare le porte ( a meno che tu non abbia già preventivato di sostituirle)

Fuori dalle osservazioni alle tue risposte, tieniti una somma per imprevisti, perchè quqndo si interviene su strutture vecchie non si s mai quel che si trova.
Ti faccio un esempio: generalmente il sottofondo è intorno ai 6/8 cm di spessore, ma è capitato, in case molto vecchie, di trovare 17 cm di sottofondo da demolire e questo, ovviamente, non puoi saperlo fino a quando non fai fare dei saggi qui e là in modo da verificare le quote. Da te questa possibilità (non probabilità!) potresti riscontrarla nei bagni. E se si verificasse, il preventivo dovrebbe essere riveduto e corretto.
Oppure: demolendo il sottofondo trovi i tubi del riscaldamento arrugginiti: investi una somma del genere e non ti premuri di risanare anche questi che, magari, nel giro di 6 mesi (con le vibrazioni dovute alla ristrutturazione) potrebbero trafilare e perdere?
Quindi tieniti di riserva circa il 5/10% che potrai spendere senza problemi verso la fine dei lavori o con l'arredamento.

Re: Ristrutturazione e arredamento zona giorno più varie

#8
Grazie ancora Olabarch per i tuoi preziosi suggerimenti, di cui terremo conto quando cominceremo a lavorare.
Ti rispondo.
L'impianto elettrico ha i corrugati, ho già verificato.
I termosifoni sono in acciaio con contacalorie e ho già visto che alcuni vicini li hanno fatti riverniciare, senza sostituirli, con buoni risultati. Inoltre i tubi dell'impianto di riscaldamento sono in rame, quindi spero siano a minor rischio ruggine.
Scusa se torno alla domanda iniziale, ma vorrei una opinione: come posizionare nel migliore dei modi divano, libreria, mobile tv, tavolo da prenzo, studiolo, ripostiglio?
Ti ringrazio.

Re: Ristrutturazione e arredamento zona giorno più varie

#14
Tutto chiaro, grazie. Molto interessante. Ora si tratta di instaurare una trattativa serratissima con la commissione giudicatrice cioè con la mia fidanzata :mrgreen: lei è più orientata su una cucina ad L con fuochi e lavello in prossimità dei fori indicati.
Come vedresti un posizionamento del divano addossato alla parete frontale all'ingresso (cioè alla parete dove ci hai suggerito di aprire la porta per la zona notte)?