La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Ingresso d’impatto

#1
Ho ristrutturato un appartamento posto in un palazzo antico e, non avendo spazio per una cabina armadio, avrei bisogno di un armadio da mettere nell’ingresso, che servisse anche come appendi-abiti per gli ospiti. Pensavo di porlo sulla parete a destra entrando lunga circa due metri. Nella parete a sinistra e in quella di fronte metterei due mobili bassi già in mio possesso.Non vorrei fare il solito armadio bianco a parete, ma qualcosa che caratterizzasse piacevolmente l’ambiente. Mi date un consiglio? Grazie 🙏

Re: Ingresso d’impatto

#3
non è facile dar consigli senza avere un disegno sottomano nè una foto.
Non sappiamo quanto sia largo il corridoio, l'ingresso, l'atrio, nè quante porte vi si aprano nè il loro colore.
Non sappiamo quanta luce naturale vi arrivi nè quale sia l'altezza del locale.
Non sappiamo se lo stile che vorremmo sia in accordo con i mobili esistenti o con il carattere dell'ambiente.

Siamo bravini eh, ma mica siamo Mandrake!!!!

Dovete comprendere che un'abitazione non è un oggetto a compartimenti stagni: mi piace un mobile, lo acquisto e poi?
Ho valutato dove metterlo?
Ho misurato l'mbiente dove penso di posizionarlo affinchè non risulti troppo lungo o troppo corto?
Ho valutato che il colore sia in nuance con i colori già presenti?
Ho valutato gli spazi che rimarranno dopo aver posizionato il nuovo mobile?
Quindi, se volete un CONSIGLIO da professionisti, metteteci nelle condizioni di aiutarvi!
Se invece ciò che ritenete opportuno sono le chiacchiere da bar, davanti ad uno spritz, ponete pure quesiti senza mettere nemmeno una descrizione, una foto, un disegno.

Re: Ingresso d’impatto

#4
Emilya, fare cose di alto livello ( d'impatto) in architettura è molto più facile di quanto si pensi ma servono competenze che "solo" e sottolineo solo gli architetti posseggono al contrario di quello che pensano in molti, non basta inserire un mobile o una lampada o un trompe l'oeil nell'ingresso. L'architettura è un gioco d'insieme, proporzioni, cromie e finiture che s'incastrano..... se i colori sono sbagliati fallisci, se le proporzioni sono sbagliate fallisci se le finiture sono sbagliate fallisci... l'armadio e chincaglierie non centrano nulla... se proprio non vuoi pagare un architetto inserisci su google immagini ingresso grandi designer.... e vedi lavori fatti da grandi architetti......

ps.: non sono ne un architetto ne geometra