arredamento open space..consigli

#1
ciao ragazzi avrei bisogni di consigli di esperti per arredare la mia zona giorno e cucina.mi piaceva l idea dell open space ma con qualche elemento di divisione. le immagine che sono ora nella piantina sono puramente casuali cmq pensavo la zona tv in quella posizione e la cucina dove c'è la finestra larda 180 con sotto il lavabo da 120..poi pensavo a una penisola da attacare proprio vicino alla finestra ma ci starà? è che poi ho le scale proprio dvanti e non so se è così bello poi.. la scala sarà a vista.

la cucina che ho in mente sarà una dada o valcucine o arclinea o binova..com linea semplice senza maniglie il tavolo mi piaceva più lungo se ci sta e mi piacerebbe posizionare un piccolo tavolo anche nella zona cucina...

voi che dite?

http://ImageShack/photo/my-images/37/pianoterra.jpg/

Re: arredamento open space..consigli

#7
bellissima la zona tv così..con la parete che non tocca il soffitto, mi piaceva mettere il divano a L e una libreria..la cucina con l isola non è meglio? così riesco a mettere il mio amato lavello da 120 sotto la finestra.. mi fai una proposta così? :-) ci sta per te? la zona che hai chiuso con la linea rossa è la porta per andare nel disempegno , bagno e lavendaria...deve rimanere libera

Re: arredamento open space..consigli

#11
Provo a risponderti io perché mi sa che se risponde Ola... si scatenano gli elementi :lol: :lol: :lol:
perchè l hai raddrizzata? non c'è più spazio lasciandola così?
no
ma mi hai ridotto la cucina perchè altrimenti il tavolo non ci stava?
non mi piace molto l idea della penisola sotto la finestra..se aposto la penisola più verso la zona giorno non ci sto?
no
ciao ragazzi avrei bisogni di consigli di esperti per arredare la mia zona giorno e cucina.mi piaceva l idea dell open space ma con qualche elemento di divisione. le immagine che sono ora nella piantina sono puramente casuali cmq pensavo la zona tv in quella posizione e la cucina dove c'è la finestra larda 180 con sotto il lavabo da 120..poi pensavo a una penisola da attacare proprio vicino alla finestra ma ci starà? è che poi ho le scale proprio dvanti e non so se è così bello poi.. la scala sarà a vista.
il progetto di Ola risponde a tutte le tue domande iniziali... allora dove sta il problema? :roll:
Non è mai troppo tardi per farsi un’infanzia felice

Re: arredamento open space..consigli

#13
Ragazzi, oltre al forum, c'è uno studio da mandare avanti!! E se non rispondo vuol dire che ho da fare o sono in cantiere (e non tutti in zona!).
Quindi tranqui......
La parete è stata raddrizzata perchè non aveva alcun senso una risega fatta così senza motivo ( o almeno, senza un motivo di mia conoscenza!); lasciando pur perdere la questione estetica (non certo secondaria) che avrebbe visto l'inizio della scala a x cm dalla parete di confine, un tocco di parete ad y cm da quella di confine ed un altro tocco a z cm: insomma il casino totale senza senso nè ordine.
Se poi la devo dire tutta, farei in modo che l'inizio della scala e la parete fossero perfettamente allineate.
Più spazio per cosa? Per rincorrersi? E' già grande a sufficienza. Per me.
Il tavolo sarebbe stato costretto fra mobili e porte, per quello che è stata ridotta la lunghezza della cucina.
Se inserisci il lavello sotto la finestra, devi spostare tutto il bancone. Ovviamente nessuno te lo vieta, ma è una questione di spazi, e il tavolo si troverebbe sacrificato.
******************************************************************************
A margine di questo, vorrei dire qualcosa, senza che qualcuno se la prenda.
Occuparsi (anche) di interni, non è un giochino da fare con le Lego o con le figurine ritagliate e piazzate un po' qua, un po' là sulla pianta. Ci sono, ci DEVONO essere dei criteri a base di tutto e anche su questo forum talune persone, pur se non specificamente professioniste, tengono ben a mente questi diktat.
Se determinate scelte vengono decise e riportate in pianta è semplicemente perchè secondo l'esperienza e i criteri che sono alla base della progettazione, conviene fare in quel determinato modo.
Poi, normalmente, di ciò si rende conto al committente in fase di discussione del progetto, ma su un forum dove tutti possono chiedere e chi ha un po' di tempo risponde, risulta difficile dar conto di ogni cosa, anche se, come dicevo, alla base di ogni linea c'è un ragionamento.
Questa, credetemi, è solamente la spiegazione del perchè a volte siamo un po'.... netti? Striminziti? di poche parole? sembra che quel che diciamo sia il Verbo Assoluto? Beh, se così sembra, scusatemi, ma il tempo che dedico al forum è sempre ritagliato fra i lavori che danno la possibilità di vivere con questo splendido lavoro. :wink: