Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#1
Premetto che appena mi sarà possibile metterò le foto, ma per adesso vorrei un vostro consiglio.
2 anni fa mi sono trasferita nella casa nuova, su 3 piani, non grandissima. Oltre ai bagni, al pian terreno c'è una tavernetta, al primo piano pranzo-soggiorno + altra stanza, al secondo piano camera matrimoniale enorme e una cameretta)
Al primo piano abbiamo soggiorno e angolo cottura insieme, ambiente non molto grande, credo sui 25-27 mq. In questo piano c'è un'altra stanza sui 12 mq che per ora viene sfruttata poco.
A mio marito piacerebbe spostare la cucina nella stanza da 12 mq (ci sono già gli attacchi della cucina) in modo da allargare la zona giorno e poter aggiungere una poltrona o un divano in più. Io in realtà pensavo di sfruttare un po' più avanti (ma neanche troppo) quella stanza come stanza dei giochi di mio figlio che ora ha 1 anno: immagino in futuro un tavolino con qualche seggiolina, i suoi giochi,....
E quindi chiedo a chi ha bimbi, con l'esperienza di poi, cosa consiglierebbe: una stanzetta dei giochi per bimbi piccoli è comunque poco sfruttabile perchè cmq qualcuno deve sempre stare con il bimbo o il bimbo porta in ogni caso i giochi dove sono io (quindi cucina o soggiorno) e basterebbe ritagliare un posticino nel soggiorno "allargato" o una stanza dei gichi sarebbe una figata per il bimbo e aiuterebbe a tenere più in ordine il soggiorno-pranzo? :roll:
Appena le scarico metto le foto :)
Immagine

Re: Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#2
premesso che non ho figli...secondo me se il bimbo ha già una sua stanza, l'idea di spostare la cucina e allargare il soggiorno è la migliore! Il bimbo finchè piccolo resterà in soggiorno coi suoi giochi e quando sarà un po' più grande starà nella sua cameretta! Almeno, io nella mia infanzia ho fatto così :wink:

Re: Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#3
i miei figli i giochi li portano in ogni stanza e li posizionano come fossero animati e quindi non posso toccarli perchè "devono stare lì!"
Hanno una stanza con i giochi ma serve solo per rimetterli a posto la sera...
Quindi la mia esperienza dice che non serve una stanza dei giochi, poi crescendo useranno la loro cameretta (spero!!!)

Re: Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#4
aries ha scritto:i miei figli i giochi li portano in ogni stanza e li posizionano come fossero animati e quindi non posso toccarli perchè "devono stare lì!"
Hanno una stanza con i giochi ma serve solo per rimetterli a posto la sera...
Quindi la mia esperienza dice che non serve una stanza dei giochi, poi crescendo useranno la loro cameretta (spero!!!)
:lol:

Non ho figli ma nipotini vari sì.
Anche secondo me è difficile che un bambino capisca il concetto di "stanza dei giochi", tantomeno quello di "ordine": per lui tuuuutta la casa è un parco giochi.... in particolare gli ambienti dove sei tu (ad es.: la cucina!), anche perché come facevi notare, un bimbo va sempre sorvegliato e - aggiungo - se è figlio unico difficilmente giocherà da solo in un'altra stanza, almeno fino ai 6 -7 anni, poi ci saranno i compiti.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#5
Io ho due figli, già grandicelli, per esperienza personale io seguirei l'idea di tuo marito, cucina separata e sala più grande. Finchè sono piccoli, almeno i miei, amavano di più giocare vicino a me e anche a me piaceva di più perchè seguirli era più facile, potevo anche, tanto per dire, sedermi in poltrona a sfogliare un libro e buttare un occhio mentre giocavano.
Ovviamente la sala non era proprio un esempio di ordine ma quando hai figli piccoli la casa in generale non è mai ordinatissima, almeno la mia non lo è neppure ora :D .

Appena saranno grandicelli vorranno stare nella propria stanza e quando si ritroveranno con gli amici potrebbero utilizzare la tavernetta.
FEDE65

Re: Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#6
già concordo con gli altri...io ho sala e cucina open space...quindi giochi su tutta l'area giorno!non c'è modo di tenerli in ordine..se sto cucinando traslocano in cucina se mi sposto loro dietro come le cozze sul loro scoglio!...sarà che lavorando sono presente solo di sera e quindi mi si appiccicano :P !...lascia stare la sala giochi e rendi più grande il living..

Re: Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#7
concordo con tutti ..per quanto tu voglia tenere tutto in ordine con i bimbi piccoli è un p'oun utopia, fatto sta che poi crescono quindi la sala giochi a cosa ti servirà??? dopo ti basta una libreria una tv e un porta console :mrgreen: quindi fossi in te ingrandirei sicucìramente la sala...tanto loro comunque li starebbero.

anche se ripensandoci :roll: una stanza dove relegare tutti i compagni di mio figlio adolescente ,quando a fiumi mi piombano in casa...bhe mi sarebbe davvero utile :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Conisglio disposizione da chi ha figli :)

#9
quoto le altre, anche noi avremo una grande zona giorno con cucina semiseparata e una camera a pt.
Quella camera sarà zona armadi (visto chedi sopra sono mansardate e quindi non grandissime) e studio di mio marito x pc, bollette, ecc...
magari se abbiamo gente ci finirà la roba della nana he però x comodità credo che resterà x un pò in sala. Meglio creare un angolino con tavolino, cesta giochi, tappeto, ecc in modo che possa giocare mentre tu cucini o guardi la tv.
In camera sua al piano di sopra temo ci starà autonomamente fra un pò di anni :?
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine