La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

help: tempur o dorelan

#1
Buongiorno a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto.
Io e il mio ragazzo siamo indecisi tra due materassi,
il TEMPUR original 15cm e
il DORELAN HD performa 20cm.
Io peso 52kg e lui 62, vorremmo qualcosa che dia un buon sostegno ma accolga lievemente;il letto ha un'altezza di 28cm,quindi preferiremmo un materasso basso.
Li abbiamo provati entrambi,ed entrambi ci piacciono molto. Abbiamo però qualche dubbio:
-il TEMPUR 15 é troppo basso?c'è il rischio che si sentano le doghe?(siamo però entrambi "leggeri")
-il fatto che il TEMPUR non abbia la fascia laterale pregiudica il ricircolo dell'aria e può influire sul confort?
-c'è il rischio che il TEMPUR sia troppo caldo d'estate?
Vi ringrazio tutti!
Giulia

Re: help: tempur o dorelan

#2
ciao! partendo dal presupposto che dorelan non la conosco e dal fatto che da più di 6 anni dormo sopra a tempur, ti posso dire che il 15 cm, avendo comunque 7 cm di materiale tempur a 95 kg al metro cubo, non ti farà sentire in alcuna maniera la doga sotto.

il 15 cm, a differenza del 20, è più sostenuto all'impatto in quanto manca di quei 2 cm di soft touch, cioè materiale tempur più morbido.

la fascia laterale è più roba estetica che di reale risultato... a me tempur non fa sudare e non mi porta caldo. utilizzo però lenzuala di qualità (frette) e coprimaterassi eccellenti. :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: help: tempur o dorelan

#5
giulia.m.g ha scritto:Buongiorno a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto.
Io e il mio ragazzo siamo indecisi tra due materassi,
il TEMPUR original 15cm e
il DORELAN HD performa 20cm.
Io peso 52kg e lui 62, vorremmo qualcosa che dia un buon sostegno ma accolga lievemente;il letto ha un'altezza di 28cm,quindi preferiremmo un materasso basso.
Li abbiamo provati entrambi,ed entrambi ci piacciono molto. Abbiamo però qualche dubbio:
-il TEMPUR 15 é troppo basso?c'è il rischio che si sentano le doghe?(siamo però entrambi "leggeri")
-il fatto che il TEMPUR non abbia la fascia laterale pregiudica il ricircolo dell'aria e può influire sul confort?
-c'è il rischio che il TEMPUR sia troppo caldo d'estate?
Vi ringrazio tutti!
Giulia
Ciao, son 2 lastre decisamente diverse , ma non sono riuscito a capire se il tempur ha o meno un lato estivo, nella descrizione del sito non si capisce.

Il Performa l'avete provato dal vivo ?! Siete entrambi "leggeri" e mi incuriosisce il fatto che vi sia piaciuto il contatto "diretto" con la lastra nonostante con il vs. peso, a mio parere ovviamente, potreste anche fare a meno dell'alta densità ... chiedo per il semplice motivo che è un qualcosa di estramemnte soggettivo, e mi piace valutare i punti di vista diversi dal mio :D
Grazie se mi vorrai rispondere , e buona scelta !
P.S. vendo Dorelan
Skyline

Re: help: tempur o dorelan

#6
Il coprimaterasso è sempre opportuno utilizzarlo con qualsiasi tipologia di materasso, assorbe la sudorazione notturna, evita le piccola macchioline, tipo crosticine ecc. inoltre mantiene sempre pulito e fresco il tessuto del materasso sottostante. il materaso Tempur non ha lato estivo in quanto indicato esplicitamente che è utilizzabile solo dal lato memory e mai dall'altro lato di poliuretano, per quanto riguarda l'alta densità è molto soggettivo il grado di confort che trasmette, essendo poi voi leggeri, vi conviene fare attenzione alla scelta, perchè certamente siete più sensibili rispetto alle persone che pesano molto.
non dovete sentire eccessiva compressione sottocutanea, specialmente alla spalla e all'anca, e provare i materassi in tutte le posizione ma specialmente nella posizione in cui di solito dormite. Provatene anche altri modelli e marche, per non sbagliare.

Re: help: tempur o dorelan

#7
Innanzitutto grazie dei consigli.....abbiamo provato il performa e il tempur20 anziché il 15.abbiamo trovato entrambi molto confortevoli,accoglienti in superficie,e ben sostenuti più in profondità,ed è ciò che cerchiamo,essendo stati sempre abituati entrambi a materassi ortopedici molto duri.
Come mai nessuno si sbilancia a favore dell'uno piuttosto che dell'altro?
Riusciamo a spuntare più o meno Lo stesso prezzo,quindi mi farebbe proprio piacere avere un aiuto esperto per scegliere!

Re: help: tempur o dorelan

#8
giulia.m.g ha scritto:Innanzitutto grazie dei consigli.....abbiamo provato il performa e il tempur20 anziché il 15.abbiamo trovato entrambi molto confortevoli,accoglienti in superficie,e ben sostenuti più in profondità,ed è ciò che cerchiamo,essendo stati sempre abituati entrambi a materassi ortopedici molto duri.
Come mai nessuno si sbilancia a favore dell'uno piuttosto che dell'altro?
Riusciamo a spuntare più o meno Lo stesso prezzo,quindi mi farebbe proprio piacere avere un aiuto esperto per scegliere!

tutto chiaro........
il non "sbilanciarsi" presumo sia dovuto al fatto che nessuno degli intervenuti venda ( e quindi conosca bene ) entrambi i prodotti :D

Ma se il mod. Tempur è utilizzabile solo dal lato memory non da un caldo esagerato in estate ?!
Skyline

Re: help: tempur o dorelan

#9
assolutamente no. il memory, se di ottima qualità, non scalda. da quello che sento dai miei clienti, chi ha un materasso in memory col lato estivo lo utilizza comunque sempre dal lato memory. il tempur ha il lato col poliuretano con un tessuto adatto ad essere appoggiato direttamente sulla rete.

ps il performa e il tempur 20 allo stesso prezzo?!?!?!?! ad occhiu chiusi tempur, leader mondiale nel memory foam (ovviamente parere personale)
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: help: tempur o dorelan

#11
come già detto non conosco nel dettaglio il memory di tempur non vendendolo, ma anche tanti miei clienti dormono tutto l'anno sul lato invernale, io però a luglio & agosto il materasso lo giro eccome , è comunque un materiale termovariabile che sta a "stretto contatto con il corpo", il lato estivo non essendo a memoria di forma mi sta un pò meno appicicato ed ho meno caldo... io comunque soffro molto il caldo, cambio anche il modello del guanciale.... quindi presum sia comunque un qualcosa di molto soggettivo.

Sull'altezza del materasso valuta anche l'estetica del letto... se è un letto molto moderno il materasso basso sta bene , se è un letto più " tradizionale" meglio un altezza superiore... di solito almeno :)
Skyline

Re: help: tempur o dorelan

#12
concordo perfettamente con skyline, certamente in pieno caldo, senza aria condizionata non è opportuno dormire sul memory, specialmente se si suda abbastanza, non è il massimo per traspirabilità, infatti su molti blog si legge di quanti hanno riscontrato questi inconvenienti, comunque è meglio seguire il consiglio di skyline e girarlo nel lato senza memory, il corpo è meno affogato e certamente la circolazione d'aria ne viene agevolata e la traspirabilità della sudorazione notturna ha una più veloce dispersione.

Re: help: tempur o dorelan

#13
io dal 1998 che dormo su memory foam (da ormai 7 anni su tempur) e dalla parte del poliuretano non l'ho mai girato :wink:

per quanto riguarda il 15 da una sensazione di maggiore sostegno in paragonandolo ad 20... però è sicuramente il prodotto più perfeormante con un'altezza così bassa! tieni in considerazione che ha la stessa altezza di memory che il performa (soltanto che ha 7 cm di 95 kg al m3 invece che 3,5 cm a 95 e 3,5 cm a 55 :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: help: tempur o dorelan

#14
Ciao Giulia.m.g,

scusami l'intromissione, ma per aiutarvi ho bisogno di capire alcune cose.

Dal tuo materasso cerchi:
-Un buon sostegno;
-Lieve accoglienza;
-altezza ridotta (non oltre i 15cm?);
-sostegno in profondità (quindi accoglienza soffice iniziale ma sostegno interno);

aggiungimi qualche dettaglio, almeno mi aiuti a capire:
- la zona dove abiti è particolarmente umida?
- E' particolarmente calda?
- Hai detto che trovi entrambe molto confortevoli, cosa intendi?
- Soffrite di male alla schiena o al collo?

Credo che la scelta del materasso sia una scelta più sensoriale che tecnica, ad ogni modo, se mi descrivi meglio il tuo punto di vista potrei darti una mano.

Ciao.

Re: help: tempur o dorelan

#15
Buongiorno giulia.m.g!

Mi inserisco nella discussione!

Oltre ad essere un negozio Frachising Dorelanbed sono anche la proprietaria di un Performa!

Quindi in quanto rivenditrice Dorelanbed non mi sbilancio sulla scelta di uno o dell'altro ma ti do qualche informazione in più sui materassi che rappresento :)

Diciamo che senza avere altre informazioni ma basandomi solo sulle tue indicazioni (soprattutto sul vostro peso) io non ti avrei consigliato un Performa vista la sua rigidità (io peso circa 70kg, mio marito 80 kg ma lo sento comunque rigido). Sarei rimasta più su versioni in Myform Progress non ad alta densità. Ci sono modelli come il Progress 2.0 che nella versione SOLO TESSUTO (cioè senza fodera imbottita ma con una fodera come il Performa) hanno un sostegno più deciso rispetto alle versioni più imbottite che attutiscono il primo impatto, ma non danno una spinta eccessiva come può dare un materasso HD e soprattutto un Performa.

Queste considerazioni vengono fatte ad un livello puramente teorico perchè di solito con un peso come il vostro si tende a consigliare materassi meno sostenuti (considerando che il vostro peso farebbe lavorare poco praticamente qualsiasi materasso!) ma poi sta a voi dire quale modello sentite più "comodo" e adatto a voi!

Per il momento mi fermo qui, se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure!

Buona giornata!
Dorelan: dormire bene, vivere meglio

Dorelanbed Villanova Canavese (TO), rivenditore monomarca Dorelanbed
tel. 011.5785856 email villanova@dorelan.it