La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#1
Buongiorno a tutti! Devo sostituire il mio attuale materasso matrimoniale a molle tradizionali, perché non riesco a riposare bene e mi sveglio spesso con dolori diffusi. Al 99% la colpa è appunto del materasso, perché per prima cosa ce l'ho da ben 12 anni e già di partenza non era un granché (ehm... emminflex :oops: ), ho 32 anni, un fisico longilineo e nessuna patologia conclamata, ed inoltre quando mi è capitato di dormire su materassi discreti ho notato un'enorme differenza.

Io ed il mio compagno eravamo orientati sul memory (ma in effetti lui è la classica persona che dorme pure sui sassi, quindi diciamo che la scelta è sostanzialmente mia :mrgreen: ) quindi qualche giorno fa siamo andati in un negozio Tutto per sognare e abbiamo provato vari prodotti, i cui preventivi variano dai 600 ai 900 euro. Poi tornati a casa ho iniziato a spulciare in internet alla ricerca di opinioni e sono incappata in questo forum, e leggendomi le tantiiiiissime discussioni sull'argomento mi è sembrato di capire che questo genere di prodotti sono il male ed è molto meglio affidarsi a prodotti di marca.
Siamo quindi andati in un negozio Dorelan dove ci hanno fatto provare dei prodotti della linea fisiology, e lì vabbè, non volevo più alzarmi e mi sono ancor più convinta di volere il memory. Salvo poi dover raccogliere la mascella da terra quando ci hanno sparato i prezzi: 2000/2400 euro :shock: . E badate bene, sono convinta che li valgano tutti, però purtroppo non possiamo proprio permettercelo. Errore mio che avrei dovuto per prima cosa dichiarare il nostro limite di spesa.

Il problema cruciale è quindi il nostro budget, 700/800 euro e in ogni caso sotto i 1.000. La domanda è: esiste un prodotto di qualità in questa fascia di prezzo? Il memory Tutto per sognare potremmo prenderlo in considerazione o secondo voi sono soldi buttati e a quel punto meglio lasciare perdere il memory e andare su un altro materiale ma di marca?
Potreste indirizzarmi verso un rivenditore multimarca nella zona di Perugia?

Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi.

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#4
Non fissarti su un materiale in particolare, non è il modo giusto di scegliere il materasso, con 1200/1500 euro avresti invece una scelta molto ampia, poi è ovvio che ci sono materassi in memory anche di aziende serie a meno di 1000 euro, ma devi essere certo che sia giusto per te
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#5
Ciao io dormo da 7 anni su un memory che al tempo ho pagato 600 euro, e ora sta intorno agli 800. Dormo benissimo, con il tuo budget non cercare una marca blasonata ma vai a provare i materassi da chi ha anche una fascia che produce senza marca. fai la prova, te ne accorgi subito quando stai comodo, e poi molti di questi piccoli negozi ti consentono di provare il materasso per alcuni giorni, se proprio non ti trovi puoi riportarlo e cambiarlo. Certo non ti ridanno i soldi ma è comunque una possibilità in più. :wink:
Tranquillo che si dorme bene anche non spendendo un capitale se ti consigliano bene il materasso in giusto abbinamento con la rete che hai
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#6
Ciao a tutti, passano i giorni e aumenta la confusione :?
Oggi siamo stati presso un altro rivenditore, che tratta diversi marchi tra cui dorelan, Bedding, Simmons e Bico. Secondo lui il memory non è la scelta migliore per noi, ci ha detto che in estate è un materiale che dà molto caldo e quindi non lo consiglierebbe non tanto a me quanto al mio compagno che è abbastanza pesante (191cmX88kg) e quindi il fatto che il memory sia molto avvolgente potrebbe far aumentare la sudorazione. Secondo lui, vista anche la differenza di peso tra me e il mio compagno, le molle sono da escludere, e ci ha invece indirizzato verso il poliuretano, facendoci provare diversi prodotti e consigliandoci il materasso Isabelle Moon della Bico, che ci venderebbe scontato dai 1.900 di listino a 1.500 euro. In effetti a me è sembrato molto comodo, anche se ho trovato una sensazione molto più piacevole con il dorelan fisiology di cui parlavo sopra. Devo dire però che abitando in una mansarda mooolto ma molto calda in estate il discorso sul calore del memory mi ha parecchio toccata :roll:
Che ne pensate? Ma soprattutto, perché non si trovano praticamente da nessuna parte opinioni sui prodotti Bico, che a detta di questo rivenditore sono di altissima qualità? C'è qualcuno che li tratta o che li conosce? Si tratterebbe di sforare il budget del 50%, quindi non vorrei fare una cavolata!

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#9
Ciao.
Credo che nella tua domanda sulla bico ci sia anche la risposta se ci pensi.
Francamente se confronti il materasso che hai provato con quello che puoi comprare a 1500€ (lasciamo stare a 1900€) di prodotti fatti in italia.
Poi vorrei capire perchè il memory fa caldo e il poliuretano no.
Se il problema è l'accoglienza, e non tutti i memory sono egialmente accoglienti, basterebbe prendere un memory meno accogliente non credi.
Alla fine anche il memory fa parte della grande famiglia dei poliuretani......
Tu a mio parere stai commettendo un errore di base nel processo di scelta: stai provando un po' a caso e pensi di sapere cosa scegliere.
Fisiology è una linea di prodotti che al suo interno ha moltissimi tipi di materasso, a molle e non e quindi dipende molto da cos'hai provato....

Non conosco la corporatura della tua ragazza ma tu non sei pesante perchè il tuo peso, quando ti distendi lo ripartisci per la lunghezza, o meglio, per l'area d'appoggio del tuo corpo.
Il peso non è un valore di riferimento perchè va proporzionato all'altezza.

Dacci qualche info in più e magari provo ad orientarti. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#10
Quindi:
1 in generale NON consigliereste il poliuretano? E perché? Il rivenditore ce l'ha presentato come un materiale estremamente performante e duraturo, tipo che tra l'altro ci ha detto che dopo 10 anni il memory è da buttare mentre uno il poliuretano può durare molto di più...
2 la Bico è buona sì o no? Perché del discorso fatto in Italia o in Svizzera a me non importa granché
3 grazie mille della disponibilità, che info ti servono?

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#11
1) poliuretano non è UN materiale ma mille diversi. Anche il memory è un poliuretano. La materia prima conta ma non è tutto. Dipende come costruisci il materasso.
Poi magari fatti spiegare perchè il memory dopo 10 anni è da buttare e un altro poliuretano no.
2) la bico in italia non ha mercato perchè se guardi cosa offre la concorrenza a pari prezzo ti renderai conto che il loro prodotto, a mio modesto parere, non può competere.
Il termine "buono" vuol dire tutto e niente. Un prodotto può essere qualitativamente ottimo ma farti dormire male. Il mio invito era rivolto a guardare cos'altro puoi acquistare allo stesso prezzo.
Non conosco la qualità dei materiali usati perchè in merito non ho esperienza ne ho contatti con chi possa averne.
Ho visto i prodotti in un paio di fiere e non mi hanno detto niente ma è un mio parere.
Poi se ti piace bico prendi quello.

Come info almeno le vostre corporature, i materassi provati e le sensazioni avute
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#12
Io sono alta 169 cm per 53 kg di peso, lui 191 cm per 88.
Al negozio dorelan abbiamo provato fisiology 101 e 105, e my-comfort 1100. Sebbene abbia percepito alcune piccole differenze, che ora purtroppo non ricordo più a quale modello si riferivano (i nomi coi numeri non aiutano in questo :mrgreen: ), ho provato sensazioni molto piacevoli con tutti e tre: non saprei davvero come descriverla in termini più tecnici ma la sensazione era come di "galleggiare" e quindi di non sentire alcuna pressione sulle parti del corpo poggiate.
Dal rivenditore multi marca come memory abbiamo provato solo il Relais della Bedding, che lui ci ha presentato come il miglior materasso italiano in memory per rapporto qualità prezzo (è vero?). Non l'ho trovato malaccio, ma non mi ha fatto impazzire, molto meno accogliente dei dorelan e forse per i miei gusti un pochino troppo sostenuto a livello delle spalle quando stavo distesa sul fianco. Questo ce lo metterebbe circa 950 euro, ma non siamo stati ad approfondire il discorso perché poi ci ha subito indirizzato sui poliuretani non memory. Prima dei Bico ci ha fatto provare un Simmons di cui purtroppo non ricordo il nome del modello, che sta sui 750 euro, che però non mi è piaciuto perché l'ho trovato troppo duro e assecondava poco i miei movimenti. E poi abbiamo provato il Bico Isabelle moon, sicuramente meglio del Simmons, abbastanza accogliente, forse anche qui ho sentito un po' troppa pressione alla spalla stando girata di fianco, ma niente di esagerato, insomma nel complesso esperienza positiva ma molto molto lontana da quella dei dorelan.

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#13
Allora:
le voste corporature non esigono materassi particolarmente sostenuti perchè lui che è il più pesante dei due è anche alto e devi considerare che quando ti distendi ripartisci il peso per tutta l'area di appoggio del corpo.
I materassi fisiology e mycomfort sono prodotti esclusivi dei monomarca dorelan ma hanno all'interno tutte lastre dorelan in versione firm, cioè rigida, che puoi trovare nella gamma normale.
Il limite è che quando fai soft e firm le soffici sono molto accoglienti e le firm molto sostenute.
Per la vostra corporatura io escluderei il 101 e 1100 che hanno entrambe la lastra del nube firm e andrei sul 105 che ha la lastra dell'eden firm che essendo più ergonomica vi da meno la sensazione di rigido.
bisogna dire che tu con la tua corporatura hai percepito soprattutto gli strati superficiali, quelli della fodera e meno quelli dell'interno.

Il materasso a molle che hai preso di riferimento, considerando i prezzi di simmons, non è certo un prodotto che ti può dare l'idea di cosa possono fare i materassi a molle e quindi se vuoi approfondire questa tecnologia dovresti passare ad altro.

Venendo ai consigli per me un prodotto in memory per voi è adattissimo, a patto di scegliere quello giusto.
Del resto tu stessa affermi
poi abbiamo provato il Bico Isabelle moon, sicuramente meglio del Simmons, abbastanza accogliente, forse anche qui ho sentito un po' troppa pressione alla spalla stando girata di fianco, ma niente di esagerato, insomma nel complesso esperienza positiva ma molto molto lontana da quella dei dorelan.
Se hai paura del caldo orientati sui prodotti con fodere non in memory come hanno i fisiology
o i mycofort. In gamma dorelan c'è la fodera naurlife che in questo senso è ottima.

Ma soprattutto riprova con calma i prodotti senza farti troppo condizionare da frasi assolute che non vengono nemmeno motivate con un minimo di logica e di tecnica.
Cose tipo
l rivenditore multi marca come memory abbiamo provato solo il Relais della Bedding, che lui ci ha presentato come il miglior materasso italiano in memory per rapporto qualità prezzo (è vero?)
sono veramente poco sensate.
A parte cosa posso pensare io del prodotto bedding, vorrei capire cosa intende il venditore per qualità/prezzo?
intende qualità dei materiali? delle lavorazioni? di cosa?
perchè le predette qualità sono alla base di un buon prodotto ma se ci sono non per forza di cose fanno dormire bene.
Oppure parla di rapporto prezzo/qualità DELLE PRESTAZIONI?
E allora come fa a definire questo valore? per che corporature? per che esigenze.
Non esiste un materasso assolutamente migliore di un altro (partendo da una qualità realizzativa e di materiali paritetica ovviamente) ma un prodotto più o meno adatto alle vostre esigenze.
Meglio un medio materasso ben scelto che uno ottimo scelto male.

Personalmente non conosco i rivenditori in oggetto e saranno serissimi professionisti, ma se veramente hanno fatto affermazioni come "prendi un poliuretano perchè il memory dura poco" o che "il tal materasso è il migliore in italia", lasciali stare.
non ho motivo di dubitare di quanto dici anche se, lo dico con la massima franchezza, a volte il consumatore interpreta le affermazioni un po' a suo modo, ma se questa è laro impostazione puoi tranquillamente cercarne altri che non perdi niente. :roll:

Ovviamente il mio è un parere personale.

a margine mi piacerebbe veramente capire come un potenziale cliente di da un budget.
Lo dico senza polemica ma voi avete titolato la discussione "Materasso in memory sotto i 1.000 euro" ma poi parlate di prodotti di ben altro livello di prezzo.
La mia impressione, perdonami la franchezza, è che le persone si diano un limite di spesa senza avere la minima idea di cosa costi un buon prodotto o di cosa può comprare con il budget che s'impone.
Un po' come se io volessi andare in un buon risostorante, mangiare antipasto, primo secondo dolce ammazza caffè e una buona bottiglia ma cercassi di falo al prezzo di un mcmenù.
Capisci che se andassi in giro a chiedere agli amici se mi sanno indicare un ristorante dove fare quanto ho detto mi direbbero che sono poco sensato.

Credo che un buon acquisto parta per prima cosa dall'individuare bene le proprie esigenze, e in questo è fondamentale l'aiuto di un bravo professionista, per poi capire quanto mi costerebbe soddisfarle al meglio.
Poi faccio sempre in tempo a ritarare il mio acquisto considerando che magari posso accontentarmi di un prodotto che non le soddisfa al 100% ma al 80%.
Ma importante è avere ben chiaro di cosa ho bisogno ed in questo mi pare che voi non abbiate le idee ben chiare, comprensibilmente visto il livello dei consigli che avete avuto. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#14
Sulle idee poco chiare hai perfettamente ragione!! Però forse non mi sono spiegata bene ma il budget è sempre quello, infatti qualche commento più sopra avevo detto che i materassi provati al negozio dorelanbed mi erano piaciuti moltissimo ma purtroppo, stando sopra ai 2000 euro superavano di molto il nostro limite di spesa, altrimenti avremmo già risolto! Inoltre in quel negozio avevano esposti, e quindi ci hanno fatto provare, solo quei tre in memory, quindi ho dato per scontato che i prezzi di quella marca fossero tutti troppo alto per noi. Io per prima ammetto di aver sbagliato a non premettere alla consulente dorelan che avevamo un tetto massimo di spesa, ed era proprio questo il senso principale della mia richiesta, cioè sapere se col nostro budget era possibile trovare un prodotto che potesse darmi sensazioni simili. Poi il discorso del Bico a 1400 euro è venuto fuori perché quel venditore ce l'ha presentato come l'affarone del secolo e come il materasso più adatto a noi, e se davvero questo avesse corrisposto a verità saremmo stati disposti a sforare sul budget. Mi hai spiegato che così non è, e quindi ti chiedo quali sarebbero secondo te delle valide alternative restando sotto i 1500.
Insomma, non so se si è capito, ma io non cerco assolutamente di mangiare un pasto completo da grand gourmet al prezzo del Mac menù, vorrei pagare il giusto prezzo per un prodotto valido e che risponda alle mie esigenze, tenendo presente che più di quel tanto non posso spendere :wink:

Re: Materasso in memory sotto i 1.000 euro

#15
Io non ho ben capito che prezzi ti hanno dato ma forse hai fatto confusione.
Non credo che il mycomfort te lo abbiano messo a 2000€ (a meno che tu non abbia una misura del letto particolare).
Dorelan fa un po' tutti i prezzi ovviamente a diversi prezzi corrispondono diverse prestazioni, ma non vuol dire che il migliore per voi costa di più.
Se quel negozio aveva solo quei tre materassi (un monomarca con solo 3 dorelan in memory mi fa un po' strano....) guardate magari se trovate un multimarca che ha anche dorelan così potete vedere la gamma normale.
in merito agli affaroni, che non esistono, diciamo che è facile dirvi che un materaso costa 1 milione di euro per poi farvi lo sconto tanto poi voi non avete termini di paragone, visto che credo sia l'unico rivenditore bico d'italia.
Ma anche se il materasso costasse davvero 1900€ io lo vorrei vedere chi riuscirebbe a venderlo realmente a quella cifra.
Con tutto il rispetto ma a fare dei listini alti per poi scontare.....
La valutazione è sempre quella di confrontare il prezzo finito di un prodotto con il prezzo finito degli altri.
In merito ai consigli ci possono essere tanti prodotti interessanti con un budget fino a 1500€ (con uno da 1000€ rimani sulle molle e non pensarci)
Io ti posso parlare dei prodotti che tratto e ti dico che materassi come il sunny Bultex con le diverse fodere con cui personalizzalizzare il comfort potrebbe essere una soluzione da valutare ed avete un ottimo prodotto dalle prestazioni equilibrate.
Oppure uno slam Bultex con le fodere più basiche. Lascerei stare il surf forse troppo accogliente.
Non tralascerei nei vostri giri di provare delle molle indipendenti di qualità, come potrebbero essere un libre/distincte di Epeda o meglio ancora un cocoon se lo trovi.
Di dorelan sulle molle un twin 1500 con fodera myform ma forse lì hai il problema del firm troppo duro e del soft un po' troppo accogliente.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it