scusate se riprendo un 3d vecchio. qauli sono pregi e difetti per un materasso di un bimbo di 5 anni, futon classico, con riempimento in cotone (al limite con una lastra intermedia in fibra di cocco e un'altra di lattice naturale)?
finora ci ha dormito egregiamente ma ora dovrei prendere quello più grande.
e che doghe sono consigliabili? legno distanti max 5 cm (sennò si deforma) vanno bene?
grazie molte.
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#32Se vuoi continuare a farlo dormire male cosi è il modo giusto
Se vuoi farlo dormire bene orientati sui prodotti consigliati.
P.S. un bambino di 5 anni che dice di dormire male lo devo ancora sentire

Se vuoi farlo dormire bene orientati sui prodotti consigliati.
P.S. un bambino di 5 anni che dice di dormire male lo devo ancora sentire

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#33grazie per la cortese risposta.
tu, quindi, non vendi futon, immagino.
potresti fornire motivazione tecnica?
credevo che se un bambino dorme 11 ore di seguito senza lamentarsi dormisse bene, ma posso sbagliarmi.
io, invece, dormo su un materasso a molle insacchettate 20 cm, 850 euro, super spaziale, certificato, alla moda, tecnico. ma dopo 7 ore mi devo alzare per il mal di schiena. mi sa che proverò il futon
tu, quindi, non vendi futon, immagino.
potresti fornire motivazione tecnica?
credevo che se un bambino dorme 11 ore di seguito senza lamentarsi dormisse bene, ma posso sbagliarmi.
io, invece, dormo su un materasso a molle insacchettate 20 cm, 850 euro, super spaziale, certificato, alla moda, tecnico. ma dopo 7 ore mi devo alzare per il mal di schiena. mi sa che proverò il futon

Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#34Quindi buttiamo via tutti i materassi a molle insacchettate e dormiamo sui futon?o, invece, dormo su un materasso a molle insacchettate 20 cm, 850 euro, super spaziale, certificato, alla moda, tecnico. ma dopo 7 ore mi devo alzare per il mal di schiena.
O per terra tanto è uguale?
PS se è alto appena 20 cm non è questo gran materasso che credi...
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#35beh ma neanche buttiamo tutti i futon. non sono stato io ad estremizzare.
chiedevo solo pregi e difetti.
ciao.
chiedevo solo pregi e difetti.
ciao.
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#36Il futon ha una capacità ergonomica molto limitata.
Posso sbagliarmi ma nasce per un' esigenza di essere arrotolato è messo via durante il giorno per poi tirarlo fuori di nuovo la sera.
Per far questo deve essere appunto abbastanza sottile e di conseguenza, secondo i mio punto di vista, anche scomodo.
Tuttavia per un bambino credo possa andare anche bene.Se non è allergico al cotone o al materiale con il quale viene imbottito.
Essendo molto sottile e rigido opterei per lo meno per una doga elastica basculante
Posso sbagliarmi ma nasce per un' esigenza di essere arrotolato è messo via durante il giorno per poi tirarlo fuori di nuovo la sera.
Per far questo deve essere appunto abbastanza sottile e di conseguenza, secondo i mio punto di vista, anche scomodo.
Tuttavia per un bambino credo possa andare anche bene.Se non è allergico al cotone o al materiale con il quale viene imbottito.
Essendo molto sottile e rigido opterei per lo meno per una doga elastica basculante
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#37grazie Leo.
in realtà non è arrotolabile. quelli sono i futon per i divani. sono flessibili, sì, ma non troppo.
per bambini piccoli vendono 9 cm, letti singoli grandi (dai 4 anni in su) consigliano 10-15 cm max. sennò diventa troppo morbido.
la rete che dici asseconda i movimenti verticali ed orizzontali giusto?
in realtà non è arrotolabile. quelli sono i futon per i divani. sono flessibili, sì, ma non troppo.
per bambini piccoli vendono 9 cm, letti singoli grandi (dai 4 anni in su) consigliano 10-15 cm max. sennò diventa troppo morbido.
la rete che dici asseconda i movimenti verticali ed orizzontali giusto?
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#38Ciao.
Il cotone è un materiale non elastico e quindi schiacciandosi e non ritornando non offre una appoggio ergonimcamente corretto poichè se si modella la prima volta sulle forme del corpo la seconda farà più fatica poichè non parte più da una situazione "neutra" ma da una modificata e ogni volta peggio.
In effetti nell'uso tradizionale i futon vengono arrotolati e srotolati tutti i giorni e questo gli ridà un minimo di resilienza.
Non facendo questo lavoro, tanto più se usato su un piano rigido o su una rete a doghe, tenderà à compattarsi e a perdere sempre più le sue caratteristiche.
20 anni fa erano di moda ma poi la gente, visto che dopo un anno si spaccava la schiena ha "costretto" le aziende a traformare a mano a mano il futon in tutto cotone in un materasso travestito (prima misero 4 cm di lattice, poi 6 poi 10 e così via).
Alla fine era un materasso normale ma non sfoderabile che costava pure di più e sono rimasti solo tra i cultori del genere e sono spariti o quasi i negozi che li vendevano.
Un bambino dorme su tutto come io a 20 anni dormivo per terra in campeggio e il giorno dopo ero vispo come un grillo, o quasi...
Se lo faccio oggi mi devono portare via in ambulanza.
Non confondere la quantità del sonno con la qualità del sonno che sono cose molto diverse.
Un bambino ha bisogno di un prodotto che lo assecondi nella crescita e sia molto ergonomico perchè le corporature che "presenterà al materasso" crescendo saranno molto diverse.
Il cotone è un materiale non elastico e quindi schiacciandosi e non ritornando non offre una appoggio ergonimcamente corretto poichè se si modella la prima volta sulle forme del corpo la seconda farà più fatica poichè non parte più da una situazione "neutra" ma da una modificata e ogni volta peggio.
In effetti nell'uso tradizionale i futon vengono arrotolati e srotolati tutti i giorni e questo gli ridà un minimo di resilienza.
Non facendo questo lavoro, tanto più se usato su un piano rigido o su una rete a doghe, tenderà à compattarsi e a perdere sempre più le sue caratteristiche.
20 anni fa erano di moda ma poi la gente, visto che dopo un anno si spaccava la schiena ha "costretto" le aziende a traformare a mano a mano il futon in tutto cotone in un materasso travestito (prima misero 4 cm di lattice, poi 6 poi 10 e così via).
Alla fine era un materasso normale ma non sfoderabile che costava pure di più e sono rimasti solo tra i cultori del genere e sono spariti o quasi i negozi che li vendevano.
Un bambino dorme su tutto come io a 20 anni dormivo per terra in campeggio e il giorno dopo ero vispo come un grillo, o quasi...
Se lo faccio oggi mi devono portare via in ambulanza.
Non confondere la quantità del sonno con la qualità del sonno che sono cose molto diverse.
Un bambino ha bisogno di un prodotto che lo assecondi nella crescita e sia molto ergonomico perchè le corporature che "presenterà al materasso" crescendo saranno molto diverse.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#39infatti consigliano di ripiegarlo (oltre che arieggiarlo) spesso proprio per il motivo che hai molto esaustivamente indicato tu.
ora comincio a capire la vera funzione delle strisce di lattice intermedie.
per traspirare meglio? ma quando mai il lattice è la cosa che traspira peggio in assoluto se non bucherellato a manetta..
per essere più rigido? ma se il futon è già rigido che bisogno c'è?
per essere più morbido? più del cotone non credo.
la vera funzione, quindi, è quella di essere resiliente.
grazie molte.
cmq per questo non è un problema perchè ogni mattina alzo il materasso per arieggiarlo. almeno quello 120 cm è uno scherzo, ora, quello di 2 metri sarà un po' più difficoltoso e dispendioso....
infatti una volta ho trovato il supporto bucherellato di legno tutto ammuffito. sopra e sotto. e il materasso puzzava.
ho dovuto fare più buchi e arieggiare più spesso.
la cameretta è a nord ed è a rischio condensa e muffa.
alla luce di questo, cosa consiglieresti in alternativa?
P.S.
la fodera dello sfoderabile è traspirante ma idrorepellente un po'? sennò mi basta un coprimaterasso normale sul futon (se scelgo il futon) per fermare gli incidentini di percorso del bimbo (pipì a letto).
grazie per la tua professionalità
ora comincio a capire la vera funzione delle strisce di lattice intermedie.
per traspirare meglio? ma quando mai il lattice è la cosa che traspira peggio in assoluto se non bucherellato a manetta..
per essere più rigido? ma se il futon è già rigido che bisogno c'è?
per essere più morbido? più del cotone non credo.
la vera funzione, quindi, è quella di essere resiliente.
grazie molte.
cmq per questo non è un problema perchè ogni mattina alzo il materasso per arieggiarlo. almeno quello 120 cm è uno scherzo, ora, quello di 2 metri sarà un po' più difficoltoso e dispendioso....
infatti una volta ho trovato il supporto bucherellato di legno tutto ammuffito. sopra e sotto. e il materasso puzzava.
ho dovuto fare più buchi e arieggiare più spesso.
la cameretta è a nord ed è a rischio condensa e muffa.
alla luce di questo, cosa consiglieresti in alternativa?
P.S.
la fodera dello sfoderabile è traspirante ma idrorepellente un po'? sennò mi basta un coprimaterasso normale sul futon (se scelgo il futon) per fermare gli incidentini di percorso del bimbo (pipì a letto).
grazie per la tua professionalità
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#40Il materasso a molle indipendenti che hai non è certo il meglio che si possa trovare sulla piazza, ma non potevi sperare di meglio se ti approcci all'acquisto credendo di sapere tutto.pantos ha scritto: io, invece, dormo su un materasso a molle insacchettate 20 cm, 850 euro, super spaziale, certificato, alla moda, tecnico. ma dopo 7 ore mi devo alzare per il mal di schiena. mi sa che proverò il futon
I futon come hanno gia provato a spiegarti ha imbottiture non elastiche che una volta schiacciate diventano rigide compromettendo un modo di dormire corretto, accumulano molta piu umidita di materiali piu moderni anche se ottenuti tramite sintesi.
A livello igenico non c'è propio paragone.
Se vuoi che scriviamo quello che vuoi leggere è un discorso, se vuoi consigli basta saper ascoltarli

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#41Ma insomma, sto futon è morbido o rigido?pantos ha scritto:.per essere più rigido? ma se il futon è già rigido che bisogno c'è?per essere più morbido? più del cotone non credo.

Battute a parte la scelta del futon era dettata dalla credenza di molte persone di finire a dormire su qualcosa di più igienico perché naturale. Il tentativo di italianizzare un sistema di riposo utilizzato da una cultura completamente opposta alla nostra si rivelò un fallimento.
Quando la gente cominciò a capire che il futon necessitava di una manutenzione continua perché altrimenti diventava una schifezza, abbandonò il prodotto senza troppi rimpianti, anche perché altri materiali si rivelarono più comodi, pratici ed efficienti.
Credo che per il tuo bimbo di 5 anni ci siano prodotti assai più validi, confortevoli e igienici, nonché pratici per la manutenzione (di cui probabilmente ti occupi tu).
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#42scusami, Materassi Ferrara,
quindi consigli un molle insacchettate indipendenti? io ci dormo bene, ma forse è troppo rigido e la mattina ho un po' mal di schiena. con la schiuma di poliuretano mi trovo meglio. certo è soggettivo.
il lattice, a me (e quindi credo anche a lui, caloroso come me), fa sudare.
il memory non lo sopporto perchè se mi giro non voglie bozze.
e come fare a scegliere quale? dorelan, ad esempio, ne ha 5000 modelli.
son tutti equivalenti all'incirca o ce n'è di più idonei per la progressività del peso dei bimbi?
grazie molte.
quindi consigli un molle insacchettate indipendenti? io ci dormo bene, ma forse è troppo rigido e la mattina ho un po' mal di schiena. con la schiuma di poliuretano mi trovo meglio. certo è soggettivo.
il lattice, a me (e quindi credo anche a lui, caloroso come me), fa sudare.
il memory non lo sopporto perchè se mi giro non voglie bozze.
e come fare a scegliere quale? dorelan, ad esempio, ne ha 5000 modelli.
son tutti equivalenti all'incirca o ce n'è di più idonei per la progressività del peso dei bimbi?
grazie molte.
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#43Dipende sempre di che lattice parli e di che memory parli, non ne esiste di un solo tipo, non banalizzarepantos ha scritto: il lattice, a me (e quindi credo anche a lui, caloroso come me), fa sudare.
il memory non lo sopporto perchè se mi giro non voglie bozze.

Un prodotto come il nuvola potrebbe fare al caso tuo.pantos ha scritto: e come fare a scegliere quale? dorelan, ad esempio, ne ha 5000 modelli.
son tutti equivalenti all'incirca o ce n'è di più idonei per la progressività del peso dei bimbi?
grazie molte.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#44Ciao.
Scusa mi ero perso la domanda.
Io per i bambini non consiglio mai le molle poichè se le molle fossero corrette oggi, e non lo sono perchè non esistono prodotti tarati sul peso di bambini così piccoli, sarebbero sbagliate domani quando il peso cambierà.
Ci vogliono dei materiali più adattabili (o adattanti per usare un italiano discutibile...
).
Sicuramente gli espansi di qualità possono fare al caso tuo quindi prodotti come il già citato nuvola dorelan, yoyo bultex ecc.
Considerando l'età dei bambini e che si stima la durata di un materasso in 10, in questo caso anche di più visto che verranno sfruttati pochissimo nei primi tempi, questi prodotti sono già adeguati e potrai poi pensare a materassi "da adulti" al termine della loro vita utile.
Se vuoi il massimo puoi passare a prodotti come il sunny di Bultex ma vai su livelli di prezzo molto differenti.
Tu però per prima cosa devi capire che
Le molle indipendenti non sono tutte ugali, non lo sono i prodotti in espanso ne tantomeno quelli di lattice.
Se metti tutto nel calderone ne esce solo una grande confusione.
In linea di massima se rimani sugli espansi o memory, sono tutti idonei nelle versioni soft, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono anche surdimensionati per le reali esigenze.
Di prodotti con il memory che vanno oltre il nube, che già sfrutterebbero poco nei prossimi 5-7 anni, non te ne fai niente.
Un ragazzo di 15 anni di corporatura normale non percepisce minimamente la differenza tra un nube e un eden. Non gli faresti del male ma nemmeno del bene. Quindi sarebbero soldi buttati.
Scusa mi ero perso la domanda.
Io per i bambini non consiglio mai le molle poichè se le molle fossero corrette oggi, e non lo sono perchè non esistono prodotti tarati sul peso di bambini così piccoli, sarebbero sbagliate domani quando il peso cambierà.
Ci vogliono dei materiali più adattabili (o adattanti per usare un italiano discutibile...


Sicuramente gli espansi di qualità possono fare al caso tuo quindi prodotti come il già citato nuvola dorelan, yoyo bultex ecc.
Considerando l'età dei bambini e che si stima la durata di un materasso in 10, in questo caso anche di più visto che verranno sfruttati pochissimo nei primi tempi, questi prodotti sono già adeguati e potrai poi pensare a materassi "da adulti" al termine della loro vita utile.
Se vuoi il massimo puoi passare a prodotti come il sunny di Bultex ma vai su livelli di prezzo molto differenti.
Tu però per prima cosa devi capire che
non puoi fare di tutta l'erba un fascio.o ci dormo bene, ma forse è troppo rigido e la mattina ho un po' mal di schiena. con la schiuma di poliuretano mi trovo meglio. certo è soggettivo.
il lattice, a me (e quindi credo anche a lui, caloroso come me), fa sudare.
il memory non lo sopporto perchè se mi giro non voglie bozze.
Le molle indipendenti non sono tutte ugali, non lo sono i prodotti in espanso ne tantomeno quelli di lattice.
Se metti tutto nel calderone ne esce solo una grande confusione.
in questo ti deve venire in aiuto il rivenditore.son tutti equivalenti all'incirca o ce n'è di più idonei per la progressività del peso dei bimbi?
In linea di massima se rimani sugli espansi o memory, sono tutti idonei nelle versioni soft, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono anche surdimensionati per le reali esigenze.
Di prodotti con il memory che vanno oltre il nube, che già sfrutterebbero poco nei prossimi 5-7 anni, non te ne fai niente.
Un ragazzo di 15 anni di corporatura normale non percepisce minimamente la differenza tra un nube e un eden. Non gli faresti del male ma nemmeno del bene. Quindi sarebbero soldi buttati.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: materassi bambine di 2 e 5 anni
#45sei stato veramente gentile e soprattutto eccezionalmente tecnico e professionale. mi scuso per il calderone ma era solo per ignoranza e non per presunzione.
grazie molte.
a buon rendere.
P.S.
ma quindi il memory è poliuretano espanso?
e il sunny è un espanso base o sovradimensionato?
ed emette più calore (fastidioso) l'espanso o il lattice?
ciao
grazie molte.
a buon rendere.
P.S.
ma quindi il memory è poliuretano espanso?
e il sunny è un espanso base o sovradimensionato?
ed emette più calore (fastidioso) l'espanso o il lattice?
ciao