La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: avete opinioni su questo materasso?

#31
Invece l'esempio delle scarpe è molto calzante, peccato non lo capiate, provo a girarvelo in modo diverso: mantenendo lo stesso numero tutte le scarpe sono comode uguali o ci saranno marche e modelli più comode con un mezzo numero in meno o con un numero in più ?
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: avete opinioni su questo materasso?

#33
Pensa che è un esempio che quotidianamente da anni e con me i miei fratelli e prima di me mio zio e mio padre, e con noi moltissimi colleghi tanto che potremmo parlare di esempio standard, e di norma viene facilmente compreso.
Poi non siamo tutti uguali.
Certamente su un forum uno legge nello scritto degli altri quello che vuole leggere, ne abbiamo avuto più di un esempio, ed è molto più difficile scrivere e spiegarsi che farlo a parole.
Perchè verbalmente s'interloquisce. Per iscritto si ragiona per botta e risposta.
Se voi fate l'analogia misura scapa=misura materasso è normale che lacosa non vi sia chiara.
Invece il mio paragone era legato alla "misura" intesa come correttezza per una corporatura, concetto che per la maggior parte delle persone è ignoto.
Tanti scoprono oggi che esiste una differenza tra qualità e prestazione e che un materasso per tutti non esiste perchè fino a ieri hanno comprato questo prodotto con grande superficialità.
E questo fa la fortuna dei prodotti di bassa qualità.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: avete opinioni su questo materasso?

#34
Materassi FERRARA ha scritto: Se voi fate l'analogia misura scapa=misura materasso è normale che lacosa non vi sia chiara.
Invece il mio paragone era legato alla "misura" intesa come correttezza per una corporatura, concetto che per la maggior parte delle persone è ignoto.
L'analogia la si fa per definizione con le esperienze della vita di tutti i giorni ed è la natura stessa del paragone che vuole lo si faccia con qualcosa che è chiaro per tutti, mentre tu stesso dici che stai usando come termine di paragone qualcosa che per la maggior parte delle persone è ignoto; è peraltro normale che se mi parli di misura delle scarpe io penso alla misura e non alla "correttezza per la mia corporatura". Se mi avessi parlato di suola per pronatore o supinatore sarebbe stato differente. Non ho mai messo in dubbio la correttezza delle tue informazioni ma solo la difficoltà di comprendere un paragone quando un paragone dovrebbe essere chiarificatore ;)
work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.

Re: avete opinioni su questo materasso?

#36
professione riposo ha scritto:Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :shock:
È sempre bello quando si dà per scontato che (tutti) gli altri siano dei coglioni e nemmeno ci sfiora il dubbio che siamo noi a non spiegarci bene. Mai farsi due domande. Abbandono il topic che tanto si parla di tutto tranne che dell'oggetto dello stesso.
work in progress: https://www.flickr.com/photos/loveleft/ ... 5501207622" onclick="window.open(this.href);return false;
Don't dream it. Be it.

Re: avete opinioni su questo materasso?

#37
Materassi FERRARA ha scritto:Per esprimere un parere sul prodotto dovresti fare analisi ed esperienze, cose che come puoi capire sono complesse e costose, e mancherebbe comunque l'esperienza diretta di valutazioni quotidiane e feedback di confronto con altri prodotti.
Pertanto se me lo permetti ti spiego quali sono le aree di risparmio che possono portare un prodotto a costare poco.
Poi puoi trarre tu le tue valutazioni
Per prima cosa bisogna distinguere tra qualità di prodotto e prestazione.
Un materasso può essere ottimo ma farti dormire male.
Perchè se prendo un paio di scarpe 35 ottime e porto il 42, io non riesco a portarle. Di certo ci sto peggio di un 42 mediocre.

a livello di finiture è possibile risparmiare facendo un materasso banalissimo
Quelle di questi materassi se noti sono tutte molto simili: hanno un tessuto superficiale, una fascia laterale colorata e un fondo di chiusura fatto con una sorta di tessuto plastico e tutti hanno una sola bordatura che unisce il fondo a questa sorta di cappuccio che ovviamente non è imbottito.
Cioè la lavorazione più economica al mondo che tu puoi fare per realizzare un materasso non solo per i tempi di produzione e la banalità dei materiali, perchè non hai bisogno di trapuntatrici, di macchine per le fasce e tutto quanta la tecnologia che si porta dietro un prodotto ben fatto, ma perchè una fodera di questo tipo te la puoi fare in casa con una macchina da cucire oppure farla fare a chiunque ne abbia una, e non ti devi rivolgere specificatamente a chi fa materassi o fodere per materassi e che quindi deve possedere tecnologie costose.
fai un cappuccio e lo bordi ad un piano.
Come ho detto difficile capire i materiali che utilizzano ma essendo materassi messi sottovuoto per la consegna si spera che usino materiali fatti a tal fine.
Il problema è che i materiali fatti per andare sottovuoto ovviamente sono progettati privilegiando quest'uso e non per far dormire bene, cioè privilegiano un aspetto che per il cliente è poco importante ma lo è per l'azienda che riduce di molto i costi (ed i rischi....) di consegna.
Io non ho mai visto in tanti anni un materasso sottovuoto che poi desse prestazioni di riposo decente.
Certo non li ho visti tutti ma ...
Tra le altre cose un materasso chiuso in una scatola e imballato come lo consegnano i venditori on line corre molti meno rischi di essere rovinato di un prodotto consegnato in dimensioni normali più difficile da maneggiare.
Aggiungi che mettendo sottovuoto il materasso lo consumi come se fosse stato usato 3-4 anni....
sarà per questo che le aziende primarie consegnano i materassi NON sottovuoto assumendosi costi e rischi maggiori?
Un altra cosa che puoi notare leggendo i feedback di queste aziende , che è un classico del prodotto economico, è la mancanza di costanza di produzione.
Un produttore che vende al rivenditore subisce un controllo preventivo, perchè se non consegna materassi aderenti ad un certo standard, cioè quello che il rivenditore ha esposto e fa provare, si espone a 1000 contestazioni.
a volte piccole differenze sono normali perchè non incidono sull'uso ma si tratta di cose piccole e trascurabili

Un'azienda che vende direttaemente al consumatore, o dice di farlo, poichè si presume che i consumatori comprino un materasso alla volta e non 10, può rivolgersi di volta in volta al produttore di espansi più economico sul mercato perchè non deve mantenere un certo standard.
Ovviamente uno standard ha una funzione se un materasso è progettato per fornire una certa prestazione.
Cioè se un'azienda in sede di progetto ha deciso di utilizzare certi materiali per avere certe prestazioni di riposo ha tutto l'interesse ad utilizzare questi prodotti.
Ovvio che se uno ha fatto il materasso un po' come gli è venuto non ritiene importante dare sempre lo stesso prodotto.
in questo caso specifico su alcune recensioni, trovi persone che hanno cambiato 2-3 volte il materasso e lamentano di aver ricevuto prodotti tra loro diversi.
Ovviamente chi ha ricevuto un solo materasso, non avendo scelto o provato non può notare la differenza tra quanto eventualmente progettato e quanto ha ricevuto.
Non ci fa nemmeno caso perchè non è stato coinvolto in un processo di scelta e confronto, che gli ha fatto comprendere l'importanza di certi aspetti e quindi non sa che magari potrebbe dormire meglio su un altro tipo di comfort e/o ergonomia.
Se uno ha scelto il materasso in un negozio questa cosa la sa e ne ha capito l'importanza pertanto ci sta attento.

ma soprattutto: secondo te può esistere un materasso per tutti? per qualsiasi corporatura? per qualsiasi esigenza? per chi è alto e magro o basso e grasso? per chi ha certe patologie e per chi ne ha altre? giusto per citare le esigenze macro

Andando oltre la qualità del materasso se compri un materasso fatto per tutti hai un prodotto giusto per le tue esigenze o qualcosa sui cui dormire?
100 giorni di prova sono utili? e quanto è utile scegliere il prodotto in una gamma completa, fatta per soddisfare diverse esigenze con la consulenza di un esperto che sa cosa consigliarti per competenza ed esperienza?
Ritornando al paragone delle scarpe: compreresti un paio di scarpe senza sapere il numero se ti dicessero che vanno bene per tutti e che hai 100 giorni di prova?
Cosa te ne fai di 100 giorni di prova se la scarpa è piccola per te?
certo se la scarpa è piccola non ci entri.
Ma se è grande? tutti ci entrano poi c'è quello che deve mettere due paia di calze e chi una soletta interna o qualcosa in fondo per non ballarci dentro.
C'è chi si lamenterà e chi no ma se è stato convito che la scarpa è giusta e va bene e prima magari aveva una scarpa piccola e vecchia forse quella grande e nuova fa comunque bella figura.

e questo è il vero vantaggio di queste vendite, ma anche di quelle di tanti altri canali diretti o pseudo tali: l'utente medio non ha la minima idea di quanto si può dormire bene e quindi un prodotto con una prestazione mediocre ma costruito in modo furbo gli apparirà già più che adeguato ad un buon riposo. tanto di certo a casa sue dorme peggio.
anzi scegliere il giusto materasso richiede tempo e un minimo di attenzione cosa che non tutti sono disposti a dedicare a questa scelta perchè la ritengono banale,perdendosi l'opportunità di dormire vetamente bene e riposare davvero :wink:
Se fosse possibile, metterei queste osservazioni, con le dovute aggiunte anche da altri utenti del settore, in cima alla sezione materassi. Manca e sarebbe utile una sorta di "vademecum" o aiuto per chi si accinge a fare un acquisto complesso a volte sottovalutato. :)

Re: avete opinioni su questo materasso?

#38
Però poi bisogna tradurlo in 2000 versioni per le capacità di comprensione altrui.
The Joker ha scritto:
professione riposo ha scritto:Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :shock:
È sempre bello quando si dà per scontato che (tutti) gli altri siano dei coglioni e nemmeno ci sfiora il dubbio che siamo noi a non spiegarci bene. Mai farsi due domande.
Sono esempi abbastanza banali, basterebbe poco per capirli, tipo mettere in dubbio le proprie, e non sempre corrette, certezze.
The Joker ha scritto: Abbandono il topic che tanto si parla di tutto tranne che dell'oggetto dello stesso.
Dell'oggetto ne abbiamo parlato, ma purtroppo non come volevi tu e nei termini che volevi tu, quindi non avendo scritto cose di tuo gradimento siamo noi quelli che non vogliono farsi capire :shock: :shock: :shock:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…