La mia camera da letto: linea ALF-DA-FRE e letto VOGUE

#1
Ciao a tutti,

vi voglio presentare la mia camera.
Appena acquistato casa la camera si presentava col classico colore bianco dei muri.
La camera misura 20mq esatti, ovvero un 4x5m, e si affaccia su un terrazzo di 8mq comunicante con un'altra camera.
Queste le prime foto:

Immagine


Immagine


Immagine



Dopo aver visto diverse soluzioni, quella che più ci è piaciuta è la linea ALF-DA-FRE; precisamente:
-armadio a 2 ante scorrevoli Paris. Pannelli in tamburato con una incisione verticale a tutt'altezza uniti al centro in orrizzontale tramite un massello che ha funzione di maniglia con finitura in noce americano. Finitura anta in laccato lucido bianco e la parte superiore seriografata.
Ante dotate di tendinata e chiusura assistita
-3 cassettoni Lego, 2 laccati lucidi bianchi e uno in noce.
-2 comodini Lego, laccati lucidi bianchi
-letto contenitore Vogue, misure 220x180cm, con rivestimento in similpelle bianca


Questa la piantina della camera:

Immagine



Le pareti sono state rivestite con grassello in calce e la parete della testiera fatta in tonalità scura.
Questa la camera finale


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Sopra i 3 cassettoni abbiamo messo un bel tv led 42'',con dloby surround e casse anche sopra ai comodini :D , pc collegato sul retro del tv e hard-disk da 1Tera con centinaia di film da guardare... :lol:

Re: La mia camera da letto: linea ALF-DA-FRE e letto VOGUE

#3
Grazie! :)
Tutte le pareti sono state fatte con lo spatolato veneziano......o meglio, grassello in calce (naturale)....non è stato messo nessun prodotto sintetico per poter far "resipirare" al meglio i muri....e non è stata passata alcuna cera per fare l'effetto lucido.
Tranne la parete della testiera, che è appunto marroncino, tutte le altre pareti, compreso il soffitto, sono di una tonalità tinta panna....
Sono state passate 6 mani: la prima per togliere le "porosità" dell'intonaco, la seconda di "aggrappante", 3 per la tonalità e l'ultima (la più faticosa) per l'effetto lucido.
Ciao