La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Silicone o stucco da togliere e rinnovare...ma non so cosa sia. Aiuto!

#1
Buonasera,
sono nuovo nel forum e totalmente ignorante del mondo dell'edilizia e dei minimi lavori legati ad essa.
Vado al dunque sperando di spiegarmi bene:
dal momento che chi ha costruito il mio appartamento, probabilmente lo ha fatto con gli occhi bendati o dopo una nottata etilica, mi trovo a dover (dopo quasi 10 anni) riparare alcune oscenità nei bagni. Ovvero le fughe tra piastrelle e muro dei pavimenti, della vasca da bagno e del box doccia.

Ora, provandomi ad informare su come procedere, mi sembra di capire che debba prima raschiare/togliere il vecchio stucco/silicone, inserire un liquido per sciogliere i residui e solo dopo procedere a siliconare (o stuccare) .

Bene. Il problema è che....non ho capito se si tratta si silicone o stucco, quello che mi hanno messo e che si sta staccando (e che devo ripristinare).
qualcuno di voi può essere così gentile da aiutarmi? Allego foto.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Grazie in anticipo a chi potrà dedicarmi una risposta.

Re: Silicone o stucco da togliere e rinnovare...ma non so cosa sia. Aiuto!

#2
Chiaramente se il pavimento calando ha fatto crepare la fuga la ditta ha originariamente riempito lo spazio con del fugante tradizionale invece che mettere silicone. Il silicone infatti essendo elastico si sarebbe dilatato evitando una frattura così importante.
I problemi sono due:
- la ditta non ha aspettato i tempi tecnici di assestamento prima di mettere il rivestimento vasca, il pavimento è calato e si è formata la voragine
- la ditta non ha riempito la fuga perimetrale con silicone ma con uno stucco tradizionale
A questo punto bisognerebbe togliere il vecchio stucco con un acido e una piccola spatola e poi risciacquare (pulendo magari anche le fughe del pavimento). Applicare il silicone della tinta desiderata.
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Silicone o stucco da togliere e rinnovare...ma non so cosa sia. Aiuto!

#3
Gianniastori ha scritto:
11/03/21 1:27
Chiaramente se il pavimento calando ha fatto crepare la fuga la ditta ha originariamente riempito lo spazio con del fugante tradizionale invece che mettere silicone. Il silicone infatti essendo elastico si sarebbe dilatato evitando una frattura così importante.
I problemi sono due:
- la ditta non ha aspettato i tempi tecnici di assestamento prima di mettere il rivestimento vasca, il pavimento è calato e si è formata la voragine
- la ditta non ha riempito la fuga perimetrale con silicone ma con uno stucco tradizionale
A questo punto bisognerebbe togliere il vecchio stucco con un acido e una piccola spatola e poi risciacquare (pulendo magari anche le fughe del pavimento). Applicare il silicone della tinta desiderata.
Ti ringrazio per la gentile risposta.
Quindi il silicone lo posso applicare solo per vasca (ultime due foto) e il sotto del box doccia esterno (prime 3 foto) , oppure vale anche per le fessure tra pareti e pavimento (4° e 5° foto)?
Dal momento che sono incompetente e sei davvero gentile, posso chiederti che tipo di acido/solvente(o alcool) posso utilizzare e per quanto dovrò tenerlo? dopo aver messo questo acido, dovrò pulire in qualche modo o posso subito applicare il silicone?

E fra l'altro...per la rimozione dello stucco (a questo punto sembra proprio che sia stucco...si sbriciola e non è "gommoso") basta una spatola raschia-silicone oppure dovrò usare una spatola in ferro?

Scusa ancora per le domande, ma spero di non fare casini ;-)
Grazie mille in anticipo

Re: Silicone o stucco da togliere e rinnovare...ma non so cosa sia. Aiuto!

#4
Glorfindel ha scritto:
12/03/21 9:49
Quindi il silicone lo posso applicare solo per vasca (ultime due foto) e il sotto del box doccia esterno (prime 3 foto) , oppure vale anche per le fessure tra pareti e pavimento (4° e 5° foto)?
Il silicone ai applica in qualsiasi punto ove vi sono due superfici ortogonali che si toccano. Quindi tutte le foto
posso chiederti che tipo di acido
Fila deterdek
posso utilizzare e per quanto dovrò tenerlo?
Distribuirlo fa una schiuma bianca, asportare i residui risciacquare

dopo aver messo questo acido, dovrò pulire in qualche modo o posso subito applicare il silicone?
Pensalo come un classico detergente poi comunque ha le istruzioni sul retro del barattolo
E fra l'altro...per la rimozione dello stucco (a questo punto sembra proprio che sia stucco...si sbriciola e non è "gommoso") basta una spatola raschia-silicone oppure dovrò usare una spatola in ferro?
Una spatola in ferro, fai comunque attenzione a non fare troppa forza sulla piastrella
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified

Re: Silicone o stucco da togliere e rinnovare...ma non so cosa sia. Aiuto!

#5
Gianniastori ha scritto:
13/03/21 2:14
Glorfindel ha scritto:
12/03/21 9:49
Quindi il silicone lo posso applicare solo per vasca (ultime due foto) e il sotto del box doccia esterno (prime 3 foto) , oppure vale anche per le fessure tra pareti e pavimento (4° e 5° foto)?
Il silicone ai applica in qualsiasi punto ove vi sono due superfici ortogonali che si toccano. Quindi tutte le foto
posso chiederti che tipo di acido
Fila deterdek
posso utilizzare e per quanto dovrò tenerlo?
Distribuirlo fa una schiuma bianca, asportare i residui risciacquare

dopo aver messo questo acido, dovrò pulire in qualche modo o posso subito applicare il silicone?
Pensalo come un classico detergente poi comunque ha le istruzioni sul retro del barattolo
E fra l'altro...per la rimozione dello stucco (a questo punto sembra proprio che sia stucco...si sbriciola e non è "gommoso") basta una spatola raschia-silicone oppure dovrò usare una spatola in ferro?
Una spatola in ferro, fai comunque attenzione a non fare troppa forza sulla piastrella
Grazie mille!