La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Dividere il bagno in due

#1
Buonasera a tutti, vorrei approfittare del nuovo bonus per le ristrutturazioni per realizzare il mio sogno! Avere il secondo bagno. Vorrei ricavare il secondo bagno, dividendo quello attuale in 2. Vi allego una foto con le misure. L'idea sarebbe quella di dividerlo per orizzontale e fare l'accesso dalla camera, dove ora c'è il WC? E' fattibile? la colonna di scarico, come vi ho indicato si trova nel muro esterno. Avete altre idee da suggerire? mi sto focalizzando su questa divisione che no riesco a vedere altre possibilità. Premetto che non vorrei togliere spazio alle altre stanze, quindi vorrei riuscire a fare tutto dentro ai 7 mq di ora :) Altra cosa importante non mi interessa se il bagno più grande viene senza finestra e quello in camera con la finestra e minuscolo magari, però mi interessa che in entrambi i bagni ci sia la doccia, in quello in camera non importa il bidet, anche perchè se lo volessi non penso entrerebbe.
Grazie mille
Ultima modifica di Veronica13 il 03/05/21 22:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Dividere il bagno in due

#2
tralasciando il crossposting... hai linkato uno zip che risiede nella cartella temporanea del tuo pc ;)
senza vedere le immagini difficile esprimersi; certo è che, con 7mq (una parte del quali verrà "mangiata via" dalle tramezze,
di sicuro tanto larga non starai.

Re: Dividere il bagno in due

#7
Nel regolamento edilizio del mio comune non ho trovato divieti particolari, solo che gli ambienti destinati a gabinetto possono essere inferiori ad 1,5 mq con larghezza non inferiore a 0,85 m
Vi posto la parte relativa ai servizi igienici
Immagine

Re: Dividere il bagno in due

#8
il problema, a mio modesto avviso, trascende i regolamenti e le finestre.
se le misure sono esatte quelli che hai a disposizione non sono 7 ma 6 e mezzo, ai quali devi ancora levare lo spazio che la tramezza divisoria si mangerebbe via.
anche nell'ipotesi di ricavare un bagno davvero minimale con accesso dalla camera (wc e microlavabo; la seconda doccia è una chimera), avresti due bagni comunque piccoli.

rubando una decina di cm a destra una soluzione potrebbe essere questa che ti propongo... anche se me ne vergogno un po'
Immagine
forse (forse...) si potrebbe pensare a una sola doccia con accesso da entrambi i bagni; ma, a quel punto... non credo avrebbe molto senso.

Re: Dividere il bagno in due

#11
la tua idea è migliore della mia.
ho provato a portare tutto in scala:
Immagine

la tramezza divisoria a 190cm (lato bagno cieco)


nel bagno cieco, dimensioni 190x211, porta a scomparsa di larghezza standard 80 cm; c'è sicuramente spazio anche senza "sbordare" dal perimetro del bagno).
sanitari di dimensioni standard (li ho disegnati da 50, ma dovresti starci anche con i 55).
a destra paretina da 10 cm in cui incassare uno sciacquone con vaschetta slim; la parete originaria deve rimane a disposizione della porta a scomparsa del bagno finestrato.
box doccia 80x80, con porta a soffietto (potresti anche farla battente, ma finirebbe "in bocca" al water)
volendo puoi anche fare una paretina per separare ua doccia e mobile bagno anche se, date le dimensioni, non mi sembra il caso.
lo spazio tra i sanitari e i muri è rispettato, a destra della porta ti resta spazio per uno scaldasalviette o, un mobiletto poco profondo,

bagno finestrato dimensioni 120x211
box doccia 120x70, apertura scorrevole
water dimensioni standard (55 cm)
lavabo 40x60 free standing
porta scorrevole da 70 cm che, come già detto sopra, sfrutta la parete originaria; anche completamente aperta il lavabo rimane quasi completamente incassato.
volendo, riducendo un pò le dimensioni della porta (65 cm?) forse ci entra anche un mobile bagno piccolino, tipo questo

Immagine


per dare luce al bagno cieco potresti inserire, nella parte alta della tramezza divisoria, dei mattoni in vetrocemento o un più moderno inserto in vetro.

certo... non devi soffrire di claustrofobia :)

Re: Dividere il bagno in due

#12
Grazie mille gentilissimo :) alla fine il primo bagno viene su i 4 mq...non è proprio un buchino :lol:
Penso che deciso un attimo il progetto dovrò chiamare un geometra/architetto/ingegnere perchè sicuramente ci sarà la questione pendenza scarico...aiutooooo!!! ho paura che sarò obbligata a qualche scalino :( e spero di poter fare l'entrata del bagno in camera come nel progetto che mi hai mandato :)

Ho pensato, che se tutto poi è fattibile, l'idea finale potrebbe essere questa sotto, spostando il lavandino lato porta e rendendo più accessibile l'uscita dalla doccia :) che dite?
Immagine

Re: Dividere il bagno in due

#13
il lavabo assolutamente non girato così.
se lo metti come ha disegnato dave non hai nessun problema ad utilizzarlo, e per entrare nella doccia 70 cm vanno bene.
girato come hai fatto tu invece ti dovresti schiacciare tra doccia e lavabo, c'è poco spazio e non avresti spazio per chinarti.

il tecnico che ti fa il progetto lo devi chiamare comunque, perchè se rifai solo un bagno esistente è edilizia libera, ma se da un bagno ne fai due modifichi il numero dei locali e devi presentare una cila.
inoltre dovrai trovare il modo per mettere un aspiratore/ventilatore per il bagno cieco (forse si può ribassare il soffitto del bagno con finestra per fare passare la condotta?)

Re: Dividere il bagno in due

#14
pensavo di fare un illuminazione con faretti con un controsoffitto in entrambi i bagni. Ho i soffitti abbastanza alti 3,15 m , potei far passare il tubo di aereazione così.
Per quanto riguarda il tecnico, si mi sono informata e devo aprire la pratica perchè cambia proprio la planimetria della casa, aggiungendo un bagno, quindi CILA e comunicazioni varie....:)
Spero solo sia fattibile e magari riuscire a fare il bagno cieco senza il gradino, magari con lo scarico a parete che poi scende fino allo scarico condominiale e quello in camera con il gradino.
La distanza dallo scarico ai nuovi WC dovrebbe essere di c.a. 1,5 m...appena verrà il tecnico vi farò sapere la fattibilità :) incrociamo le dita :)