La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Piatto doccia ardesia

#1
Buongiorno

Ho acquistato questo piatto doccia in ardesia da un noto brand.
Quando e’ stato posato ho notato nel mezzo una sorta di scalfitura. Ho fatto notare il problema a chi lo ha fornito e mi ha risposto che è’ normale, e’ lo stampo così.
Anche al tatto il materiale appare differente, se consideriamo il costo salatissimo pagato, vorrei una vostra opinione.

Grazie

https://ibb.co/pfghsDv
https://ibb.co/86GHrHK
https://ibb.co/x6cNGgF
https://ibb.co/LtW805g
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Piatto doccia ardesia

#2
l'ardesia in realtà non è ardesia!
La pietra è nera (te la ricordi la lavagna di scuola?) oppure tende al verde o al grigio ma bianca no!!!!!

Quindi è una miscela di resine e polvere di quarzo.....
Prescindendo da ciò, il problema è la posa: pessima!
Hai molte sbeccature sui bordi - soprattutto sul lato sx- causate da poca cura nel trasporto e nella posa....
Contesta il lavoro con pec!

Re: Piatto doccia ardesia

#3
Olabarch ha scritto:
25/07/22 9:36
l'ardesia in realtà non è ardesia!
La pietra è nera (te la ricordi la lavagna di scuola?) oppure tende al verde o al grigio ma bianca no!!!!!

Quindi è una miscela di resine e polvere di quarzo.....
Prescindendo da ciò, il problema è la posa: pessima!
Hai molte sbeccature sui bordi - soprattutto sul lato sx- causate da poca cura nel trasporto e nella posa....
Contesta il lavoro con pec!
Grazie.
Ho fatto la contestazione e mi hanno fatto rispondere direttamente dal produttore del piatto doccia, di cui riporto mail. Io la trovo francamente imbarazzante.


Con la presente, saremmo a specificare che per gli stampi di modelli come quello in questione del modello XXX (oltre ad altri), utilizziamo vera pietra naturale, cosa che assicura un’imitazione reale della pietra sulla superficie dei nostri prodotti.

Per questa ragione, i nostri piatti avranno le stesse “imperfezioni” dell’ardesia naturale; questa è una delle caratteristiche che rende unici i nostri prodotti.



Di conseguenza l’avvallamento ruvido evidenziato in foto, non puó considerarsi in nessun caso un difetto del prodotto o un danno, al contrario é una sua caratteristica.

Re: Piatto doccia ardesia

#4
stampi
un’imitazione reale della pietra
quindi NON E' ARDESIA, come avevo già immaginato.
Se te l'hanno venduta come ardesia è truffa, poichè qui si tratta di una miscela di quarzi e resine, mentre l'ardesia è pietra.

Poi.....
non mi fisserei sulla cavillatura benchè essa SIA un'imperfezione dovuta alla non uniforme colatura della resina.
E' molto più grave che i bordi siano scheggiati!!!!!
Vai all'associazione consumatori oppure rivolgiti ad un avv ma quel piatto devono sostituirlo.

Re: Piatto doccia ardesia

#5
Avresti ragione. Io purtroppo in quella casa ci devo andare ad abitare e non posso non installare il box e bloccare tutto.

Prendere un avvocato per un piatto doccia significa spendere 10 volte tanto per ottenere nulla tra mesi.
Lo sanno, penso sia questo il motivo per cui danno certe risposte .

Per il fatto che si sapesse o meno, ecco il link del produttore, fatti un’idea tu se e’ chiaro o no :)
https://www.acquabella.com/it/producto/trendy-ardesia/

Re: Piatto doccia ardesia

#6
Leggendo la descrizione a me sembra lampante non si tratti di Ardesia naturale, si parla di texture e "ispirata a" ( e non inspirata... quella è un'altra cosa :P ).

"Acquabella presenta il suo nuovo piatto doccia su misura TRENDY ARDESIA. con bordi perimetrali rialzati e textura Ardesia, inspirata all’ eleganza della pietra millenaria italiana, per lo piu’ presente, nelle regioni della Liguria e della Toscana: l’ardesia."

tra l'altro chi vende un prodotto naturale al 100%, pregiato o ricercato, , tende a pubblicizzarlo molto chiaramente sui propri siti e brochure, allegando certificazioni e schede tecniche, proprio per differenziarsi da chi propone una delle numerose finiture "a imitazione di" presenti sul mercato.

Detto questo, anche se si tratta di resina è montato maluccio, lavoro fatto con poca cura

Re: Piatto doccia ardesia

#7
rossodicina ha scritto: Leggendo la descrizione a me sembra lampante non si tratti di Ardesia naturale, si parla di texture e "ispirata a" ( e non inspirata... quella è un'altra cosa :P ).

"Acquabella presenta il suo nuovo piatto doccia su misura TRENDY ARDESIA. con bordi perimetrali rialzati e textura Ardesia, inspirata all’ eleganza della pietra millenaria italiana, per lo piu’ presente, nelle regioni della Liguria e della Toscana: l’ardesia."
Per noi che bazzichiamo nell'ambiente la questione è molto chiara ma per chi non sappia nulla di nulla, direi proprio di no.
"iNspirata" in che senso?
Nel colore?
Nel taglio?
Nella finitura?
Nell'aspetto?

Sai... è un po' come in un caso nel quale ero CTP: il venditore, tal Se.....o R.....zo zona Piove, Rovigo, Pd, aveva venduto una cucina in noce massello ad una signora che si è ritrovata una cucina impiallacciata in noce......
Per il giudice era normale che non fosse in noce massiccio, nonostante la descrizione in preventivo ed in fattura, poichè è risputo che i mobili non vengono più fatti con il legno massiccio...
Bisogna sempre stare moooolto attenti perchè di furbetti ce ne sono a josa!