La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Doccia walk in

#1
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma, pur avendo cercato su altre discussioni inerenti l'argomento, non ho trovato una risposta adeguata. Sono in piena fase di ristrutturazione di due bagni. In uno, piuttosto grande (9 mq circa) ho previsto una doccia walk in. il piatto è 80 x 160 con soffione sul lato corto. L'ambiente è riscaldato da un termosifone ed uno scaldasalviette elettrico 150 x 40 che verrò posizionato davanti all'apertura della doccia, però non di fronte, ma di lato, per essere chiari lungho il muro che rappresenta una parete della doccia. Il mio problema è: MORIRO' DI FREDDO MENTRE FACCIO LA DOCCIA? Le docce walk in sono molto belle ma c'è qualcuno che ce l'ha e che mi sappia dire se questo problema (freddo) è reale?
Il termoarredo sicuramente aiuta ma può bastare? So anche che si possono fare delle pareti radianti in prossimitò del piatto doccia, ma io lo devo escludere per un problema di costi e di avanzamento lavori. L'alternativa sarebbe un box 80 x 160 ma preferirei avere una doccia walk in, come immaginata inizialmente.
Si accettano consigli e opinioni.
Grazie,
Tony.

Re: Doccia walk in

#2
dipende dalle persone. una utente sul forum tempo fa aveva aggiunto la porta perchè sentiva freddo.
non capisco il problema però nel mettere una porta scorrevole per chiudere il lato aperto, non mi pare che pregiudichi l'aspetto

Re: Doccia walk in

#3
gina ha scritto:
03/03/22 12:50
dipende dalle persone. una utente sul forum tempo fa aveva aggiunto la porta perchè sentiva freddo.
non capisco il problema però nel mettere una porta scorrevole per chiudere il lato aperto, non mi pare che pregiudichi l'aspetto
Grazie per la risposta, prima di tutto.
Il lato aperto è quello da 80 che si trova di fronte al soffione, per intendeci.
Una porta scorrevole su quel lato non avrebbe molto senso. L'alternativa, a questo punto sarebbe un box con parete fissa da 80 (appunto) e parete scorrevole da 160. A quel punto, però non si tratterebbe di doccia walk in ma di un normalissimo box. Un gande box (160 x 80). Può andar bene, ma non era stato progettato per questo.

Re: Doccia walk in

#4
TonySpera ha scritto:
03/03/22 12:38
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma, pur avendo cercato su altre discussioni inerenti l'argomento, non ho trovato una risposta adeguata. Sono in piena fase di ristrutturazione di due bagni. In uno, piuttosto grande (9 mq circa) ho previsto una doccia walk in. il piatto è 80 x 160 con soffione sul lato corto. L'ambiente è riscaldato da un termosifone ed uno scaldasalviette elettrico 150 x 40 che verrò posizionato davanti all'apertura della doccia, però non di fronte, ma di lato, per essere chiari lungho il muro che rappresenta una parete della doccia. Il mio problema è: MORIRO' DI FREDDO MENTRE FACCIO LA DOCCIA? Le docce walk in sono molto belle ma c'è qualcuno che ce l'ha e che mi sappia dire se questo problema (freddo) è reale?
Il termoarredo sicuramente aiuta ma può bastare? So anche che si possono fare delle pareti radianti in prossimitò del piatto doccia, ma io lo devo escludere per un problema di costi e di avanzamento lavori. L'alternativa sarebbe un box 80 x 160 ma preferirei avere una doccia walk in, come immaginata inizialmente.
Si accettano consigli e opinioni.
Grazie,
Tony.
Forse non sono stato chiaro nella descrizione:
piatto 160 x 80 ...
.160 parete, 80 muro con soffione, 160 lastra trasparente e 80 (di fronte al soffione) lato aperto per ingresso doccia.

Re: Doccia walk in

#6
sulla walking non saprei dirti; alla fine noi abbiamo preferito scelte diverse.
per certo però ti posso dire che in inverno, fare la doccia in una doccia 80x80 con 3 lati incassati e soffitto a 240 è assai più gradevole che non farla in quella 80x100 senza soffitto ribassato :)

Re: Doccia walk in

#7
dave4mame ha scritto:
03/03/22 23:03
sulla walking non saprei dirti; alla fine noi abbiamo preferito scelte diverse.
per certo però ti posso dire che in inverno, fare la doccia in una doccia 80x80 con 3 lati incassati e soffitto a 240 è assai più gradevole che non farla in quella 80x100 senza soffitto ribassato :)
Il soffitto ribassato ha sicuramente un aspetto accattivante, utile anche per posizionarci qualche punto luce. Ma non credo che risolverebbe il problema del calore. Di certo si tratta di una problematica soggettiva, ognuno di noi ha una propria percezione del freddo. Il problema principale è sicuramente l'apertura della parete doccia, che può far arrivare aria che, di fatto, ha una temperatura notevolmente inferiore alla temperatura corporea e a quella dell'acqua. Situazione piuttosto antipatica nel periodo invernale ma, magari, piacevole nel periodo estivo.
Queste soluzioni di doccia sono molto pubblicizzate, bisognerebbe avere un riscontro da qualcuno che l'abbia realizzata e la stia utilizzando.

Re: Doccia walk in

#8
ti dirò... la nostra non è stata una scelta estetica ma meramente pratica; il ribasso era necessario per alloggiare il soffione.
i punti luce sono 2 anni che "li devo mettere" :)
come risultato la doccia è incassata su 3 lati e rimane "aperta" per la spanna che separa il controsoffitto dal cristallo (a soffietto).

la doccia dell'altro bagno che pure è chiusa (parete, vetrata, vetrata con porta) ma con molto più spazio sopra, d'inverno è assai meno confortevole; immagino che una doccia aperta su una parete lo sarebbe ancora meno.

poi è anche vero che siamo pigri e il termoarredo non lo accendiamo praticamente mai e quindi rimane alla temperatura dell'acqua dell'impianto di riscaldamento...
Ultima modifica di dave4mame il 08/03/22 23:13, modificato 1 volta in totale.

Re: Doccia walk in

#9
Io ho una doccia aperta e non la vorrei chiusa se non con specifiche caratteristiche…

Alla fine in bagno quando faccio la doccia in inverno accendo uno scaldabagno (più per togliere umidità che per scaldare…tanto l’acqua calda scalda la stanza).
La doccia aperta è per me più pratica e non ho una porta in vetro da pulire ad ogni doccia (che sennò fa schifo se non la di tiene perfettamente).

In estate sto meglio con la doccia aperta sennò ho troppo caldo e mi manca aria.

La preferirei (forse, ma non è detto) chiusa solo se ENORME e con dentro il porta accappatoio/asciugamani che non si bagna in modo che quando apro la porta sono già coperto.
La cosa che odio maggiormente è quando sono nella doccia chiusa e devo aprire la porta per prendere l’accappatoio: prendo una “botta di freddo” ed è per me veramente inconcepibile.

Va però a gusti. Per me il problema freddo non sussiste e non ci sono sbalzi termici essendo aperta. La mia poi è più aperta della tua, quindi avresti ancora meno questo problema

Re: Doccia walk in

#10
twistdh ha scritto:
07/03/22 16:46
Io ho una doccia aperta e non la vorrei chiusa se non con specifiche caratteristiche…


La cosa che odio maggiormente è quando sono nella doccia chiusa e devo aprire la porta per prendere l’accappatoio: prendo una “botta di freddo” ed è per me veramente inconcepibile.

Va però a gusti. Per me il problema freddo non sussiste e non ci sono sbalzi termici essendo aperta. La mia poi è più aperta della tua, quindi avresti ancora meno questo problema
Hai centrato l'argomento....secondo me l'effetto più deleterio è prorio lo "sbalzo termico" cioè, per essere pratici, il fatto di aprire un box doccia mentre fai la doccia non è la stessa cosa che fare la doccia in una ambiente "stabile". E quindi non ci dovrebbero essere problemi... chiaro che se uno apre il box, ti arriva aria sicuramente fredda e si ha quella sensazione di gelo.

Re: Doccia walk in

#11
Le walk-in molto diffuse nel settore alberghiero sono belle, ma a casa non sono sempre le piu pratiche e comode. Sicuramente la sensazione di calore che c'è in un box chiuso qui viene meno, inoltre ti trovi con una doccia enorme che utilizzi solo in piccola parte per paura di schizzare fuori e per la posizione obbligata del soffione. a mio parere molto meglio un po piu piccola, ma sfruttabile al 100%
Arredobagno360.it è uno shop specializzato nella vendita online di arredo e complementi per il vostro bagno.

http://www.Arredobagno360.it" onclick="window.open(this.href);return false;