La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Lunghezza canna miscelatore lavabo a parete

#1
Ciao a tutti,

avrò un lavabo da appoggio posizionato con il bordo del lavabo a 8cm dalla parete, e la piletta a 26cm dalla parete, come si può vedere qui:

Immagine


Posso scegliere fra 2 miscelatori a parete, con distanza dell'erogatore dalla parete pari a 20cm o a 24cm (e lunghezza complessiva rispettivamente 22 e 26cm)

Secondo voi qual'è la lunghezza appropriata per minimizzare gli schizzi? In entrambi i casi il getto cadrebbe "prima" della piletta.

Re: Lunghezza canna miscelatore lavabo a parete

#2
Dan89 ha scritto:
27/01/21 19:09
Ciao a tutti,

avrò un lavabo da appoggio posizionato con il bordo del lavabo a 8cm dalla parete, e la piletta a 26cm dalla parete, come si può vedere qui:

Immagine


Posso scegliere fra 2 miscelatori a parete, con distanza dell'erogatore dalla parete pari a 20cm o a 24cm (e lunghezza complessiva rispettivamente 22 e 26cm)

Secondo voi qual'è la lunghezza appropriata per minimizzare gli schizzi? In entrambi i casi il getto cadrebbe "prima" della piletta.
Se cade prima della piletta (e si tratta di piletta "tradizionale") dovresti essere a posto in ambedue le ipotesi. Esteticamente imho è più bello un miscelatore con canna lunga; d'altro canto, una canna più corta rende più agevoli alcune operazioni quotidiane (es. lavaggio del viso), e in linea di massima è meglio tenersi più aderenti al muro/rivestimento (per ciò che "para" eventuali schizzi) che al bordo "scoperto" del lavabo (laddove eventuali schizzi finiscono per terra o, peggio, lungo il frontale del mobile). Potresti anche provare a chiedere al rivenditore/produttore del lavabo quale miscelatore reputa più adatto a quel prodotto specifico (io al tempo ho fatto così: in dubbio tra canna da 17,5 e canna da 24,5, ho scelto la canna "corta" suggerita dal produttore, interessato sul punto dal rivenditore).