La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Montaggio protezione acustica dietro sanitari filomuro

#1
Buongiorno ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio. L'architetto della mia amica le ha fatto montare una protezione acustica (Otval) dietro i sanitari filomuro a pavimento. In questo modo ha pareggiato i bordi ed evitato il silicone dietro la rubinetteria, perché questo pannello mi pare sia impermeabile. Effettivamente sembra un'ottima soluzione. Che ne pensate? Dovrebbe essere ritagliata un po'più in basso del bordo del sanitario (dietro la rubinetteria intendo) o a filo? Con la taglierina in mano ho il terrore dei graffi!
E in ogni caso a pavimento andrebbe comunque siliconato o stuccato? Il silicone si sporca si sa, ma lo stucco con acqua e detersivi nella pulizia di rompe no?
Che ne dite? Io dovrei montarli fra qualche giorno.
Grazie!

Re: Montaggio protezione acustica dietro sanitari filomuro

#4
petervalanga ha scritto:
15/02/22 12:36
In Svizzera se non li monti ti facciamo smontare tutto e posizionarli.
Poi vengono fugati con silicone.
Ragazzi scusate, mi era persa completamente le vostre risposte (ma potrebbe non mi arrivano più le notifiche?? Bah).
Comunque, essendo entrambi persone competenti mi stupisco nel vedere due risposte così contrastanti!
Peter quindi da voi sostituita sono necessari? Ma non escludono però, come pensavo, l'uso del silicone bianco dietro, lateralmente e sotto i sanitari?
Secondo. Funzionano? Perché l'idraulico (che però non li ha mai montati) non ne capisce l'utilità visto che il timone proviene dalla cassetta soprattutto.
Di fatto perché da voi sono necessari, quali sono le qualità effettive che hanno?

Re: Montaggio protezione acustica dietro sanitari filomuro

#7
Se vivi in una casa singola potresti farne a meno ma questi materassini sono fatti per attutire i rumori trasmissibili attraverso le pareti verso le altre stanze.
Se vivi in condominio dovrebbero essere una scelta obbligatoria per tutti gli appartamenti.

Una fuga ben fatta di silicone deve essere spessa almeno 4mm (da norme svizzere).

Stiamo ristrutturando casa nostra in Italia e ho obbligato l'idraulico, che solitamente le butta, a metterle.

Re: Montaggio protezione acustica dietro sanitari filomuro

#10
petervalanga ha scritto:
11/03/22 15:31
Olabarch ha scritto:
11/03/22 10:36
petervalanga... come sono diverse le consuetudini!!!!
Attenzione, qui sono le norme a farla da padrone.
Ma queste protezioni vanno acquistate a parte o si trovano già comprese con i sanitari? Per capire se siamo parlando della stessa cosa. Perché in alcuni sanitari, tipo i cielo, credo che si trovino già ma mi sembravano una cosa diversa.
Leggendo anche Olabarch non ho capito però se questi restano visibili o no.
Io sarò in condominio e peraltro dietro la parete del sanitari c'è una camera da letto per cui mi sembra utile. Ma il rumore della cassetta non viene di certo eliminato immagino 😅