DOCCIA APERTA O CHIUSA?

#1
Salve a tutti! Chiedo un parere agli "esperti" o a quelli che hanno esperienze personali. Si tratta di questo. Ho una stanza da bagno abbastanza ampia >>

Immagine


dove vorrei creare una zona doccia di generose dimensioni (min. 90x120). Visto che si tratta di una casa antica di tipo rurale (con soffitti relativamente bassi) non vorrei che facendo una doccia, dopo qualche minuto la stanza è satura di vapore. Ho iniziato quindi a pensare a una soluzione di tipo "chiuso". Premetto che io adoro invece le soluzioni design aperte, lineari e "minime" (tipo Cesana Plano o Teuco Endless). Però effettivamente il box chiuso offre i suoi vantaggi ... non da ultimo quello di poterlo attrezzare per fare ad esempio il bagno turco.
Tra tutte le offerte di alta gamma sul mercato (Teuco, Jacuzzi, Acquarama, Duravit, ecc.) la mia scelta è caduta tra questi modelli:

cabina multifunzione della Tylö (svedese mi pare)

Immagine


e un box attrezzabile della Teuco

Immagine


Per la sola estetica sarei più portato a scegliere la seconda opzione (Teuco). Mi è stato detto, però, che la Tylö offre maggiore qualità. Qualcuno ne sa qualcosa?
L'altra domanda è questa: non è che 'sti box chiusi siano dei ricettacoli di muffe e sporcizia di difficile pulizia? E soprattutto, non è che le colonne superattrezzate dopo qualche anno iniziano a dare problemi (anche quelle cosiddette "di qualità") ?

Grazie!! Un saluto a tutti!

Re: DOCCIA APERTA O CHIUSA?

#2
Grazie a tutti del prezioso aiuto :evil: . Sono andato da un rivenditore molto competente che tiene entrambi i marchi (e altri ancora) e ha risposto alle mie domande. Per cui fermate la valanga di suggerimenti ... :lol: Sono a posto. Bye!






PS: la prossima volta mi annuncio col nick "Caciottina83" e dico che sto per sposarmi ... magari ricevo delle risposte! ... :lol: :lol:

Re: DOCCIA APERTA O CHIUSA?

#4
verovero ha scritto::lol: :lol: :lol:
figliolo...basta avere pazienza....
io ho visto ora il messaggio e volevo risponderti!
ma se hai già fatto, meglio!
cos'hai scelto alla fine?
Ciao! beh, se dopo 70 visite e almeno un paio di "esperti" solitamente molto presenti, non si ricevono feedback ... meglio lasciar perdere :D ... uno non pretende la risposta dopo un paio d'ore, sia chiaro, ma dopo due giorni ... vabbè, non è grave, dopotutto è un forum gratuito. Sarebbe sciocco avere delle aspettative serie.
Come ho scritto altrove (sul topic di "solis" se non erro) mi sono rivolto a degli specialisti e adesso la questione è nelle loro mani, nel senso che s'informano sui prodotti in maniera approfondita (se rispondono cioè a precisi requisiti imposti dal vero bagno turco) e poi mi fanno delle offerte. Non è da escludere nemmeno una realizzazione ad hoc su misura. Visto che alla fine si tratta pur sempre di un investimento di ca. 10'000 € la cosa ci può stare. Con il prezzo di Teuco, Duravit o simili, diventano competitive le offerte di artigiani specializzati (che non ricaricano sul prezzo finale le solite voci "marketing", "pubblicità", "showroom", ecc.). Tra una settimana ne saprò di più.
Ciao!!

Re: DOCCIA APERTA O CHIUSA?

#5
:shock:
10000 euro solo per la doccia?
sticavoli... pensavo molto meno!
comunque fra le due stamattina stavo per dire che mi piaceva molto di più la seconda, anch'io ho una doccia simile, fatta fare da un artigiano, ma la mia è solo box doccia, e per pulirla (visto che è tutta trasparente) usiamo il tergivetro che trovo comodissimo e poi un panno per asciugare le parti cromate...

beh, aggiorna quando ti dicono qualcosa! :wink:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: DOCCIA APERTA O CHIUSA?

#6
verovero ha scritto::shock:
10000 euro solo per la doccia?
sticavoli... pensavo molto meno!
comunque fra le due stamattina stavo per dire che mi piaceva molto di più la seconda, anch'io ho una doccia simile, fatta fare da un artigiano, ma la mia è solo box doccia, e per pulirla (visto che è tutta trasparente) usiamo il tergivetro che trovo comodissimo e poi un panno per asciugare le parti cromate...

beh, aggiorna quando ti dicono qualcosa! :wink:
Sì, solo per la doccia :shock: Comunque considera che di Capitolato era già prevista una spesa di ca. 4'000 € tra cristalli, piatto in corian, rivestimenti & coibentazione, soffione, doccetta + miscelatori e deviatori. Io ne metterei 6'000 di differenza ... a patto che ne valga la pena, cioè che il bagno turco sia tale e non solo (come ha scritto qualcuno) una doccia con dentro la vaporella :lol: ... e qui sta il dilemma, al quale spero gli specialisti sapranno dare una risposta. Al minimo dubbio lascio stare e vada per la doccia di Capitolato, che va più che bene. In fondo tutto è iniziato dal momento che ho valutato l'opportunità di "chiudere" il box: lì è nata l'idea "perché non sfruttare ulteriormente lo spazio chiuso?". Però un'idea, come nasce può anche morire :D Vedremo! Ciao!

PS: per la pulizia grazie! :wink: so che ci sono anche dei trattamenti da fare al vetro affinché le gocce scorrino via senza ulteriore pulizia ... sui vetri delle auto funzionano una meraviglia, chissà sui box doccia?

Re: DOCCIA APERTA O CHIUSA?

#9
ahahahahah!!! :lol: :lol: :lol: :lol: NOOOOO!!!! orrore!! proprio il classico "plasticone" che non vorrei nemmeno in cantina!! :lol: piuttosto opto per una tinozza e il tubo x annaffiare l'orto, ma in un coso del genere non entrerei mai e poi mai!!

no no, stai pure tranquilla!! grazie!! :wink: