e' ufficiale tutte le persone che vogliono acquistare un divano non chiedono piu'di cosa e' fatto o di come e' fatto ma la domanda e' sempre la stessa ------cosa costa?------
ecco ragazzi vi faccio un gran regalo,diffadate da promozioni e prezzi accattivanti(mi riferisco alle catene)se volete risparmiare girate da chi produce o anche da chi fa finta ma girate,l'unico modo per risparmiare e' portarsi via UN PRODOTTO DALL'ESPOSIZIONE non c'e' altro modo.
affidatevi pure a doppi saldi e promozioni affine...................cosi' vi guadagnate una licenza in stupidita'
il rapporto di guadagno delle grosse catene e' minimo 1a 6 quindi 590,00 : 6 = 98,333333333333 euro
e allora vi chiedo,non siete stufi di comprare pirlate?
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#2Più chiaro di così!!!!!!!!!!!!!!
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#3Beato chi so fà...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#4Scusatemi.. ho trovato un mobilificio molto grande, che tratta circa 200 marche.. e che confrontando i preventivi con altri negozi, mi fa pagare tutto circa 1000 euro in meno.
Esempio.. ho girato per il gruppo letto mylove di jesse circa 4 posti diversi e da lui lo pago 1100 euro in meno.
Per il divano idem. Ho richiesto tre preventivi e da lui mi costa 900 euro in meno.
E' un mobilificio affollatissimo, si viene ricevuti dopo aver atteso almeno 1 ora e lo conoscono tutti anche a 200km di distanza.
Ora.. io non mi chiedo se gli altri alzavano il prezzo e lui lo fa normale o se lui fa effettivamente prezzi scontati puntando sulla quantità.
So solo che pago effettivamente meno di quanto sarei stata costretta a pagare se non fosse esistito e questo mi basta.
Poi in generale sono daccordo che nessuno regala nulla.. ma i vantaggi del libero mercato esistono e la verità è nel confronto..
Esempio.. ho girato per il gruppo letto mylove di jesse circa 4 posti diversi e da lui lo pago 1100 euro in meno.
Per il divano idem. Ho richiesto tre preventivi e da lui mi costa 900 euro in meno.
E' un mobilificio affollatissimo, si viene ricevuti dopo aver atteso almeno 1 ora e lo conoscono tutti anche a 200km di distanza.
Ora.. io non mi chiedo se gli altri alzavano il prezzo e lui lo fa normale o se lui fa effettivamente prezzi scontati puntando sulla quantità.
So solo che pago effettivamente meno di quanto sarei stata costretta a pagare se non fosse esistito e questo mi basta.
Poi in generale sono daccordo che nessuno regala nulla.. ma i vantaggi del libero mercato esistono e la verità è nel confronto..
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#5Finora è dimostrato solo il contrario, che il libero mercato alla fine della giostra o costa di più o prevede una marea di disservizi e inghippi tali da pentirsi molto amaramente di averlo scelto... Enel Energia docet...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#6Oddio.. per ora tutto bene.. trasporto e montaggio gratis anche se sono a 1ora e mezza da casa mia.. poi tengo le dita incrociate per eventuali bisogni post vendita.. la cosa buona è che tutti i feedback sono positivi..
Beh si su grande scala non posso darti torto.. le società fanno cartello e ti intortano di essere vantaggiose per pochi spiccioli e fregandoti con clausole scritte piiiccolo piiiccolo.. I miei cambiano operatore telefonico ogni 6 mesi.. e a me pare che stanno sempre lì..

Beh si su grande scala non posso darti torto.. le società fanno cartello e ti intortano di essere vantaggiose per pochi spiccioli e fregandoti con clausole scritte piiiccolo piiiccolo.. I miei cambiano operatore telefonico ogni 6 mesi.. e a me pare che stanno sempre lì..

Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#8YESSS è lui 

Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#9Lo conosco "per nominata" perchè sia i miei cugini che i miei amici hanno arredato tutta casa da loro quando si son sposati!Entrambe le coppie son rimaste molto contente del trattamento ricevuto a livello di prezzi e anche per quanto riguarda il post vendita!
Appena ci trasferiremo faremo sicuramente un salto a dare un'occhiata anche noi!
Appena ci trasferiremo faremo sicuramente un salto a dare un'occhiata anche noi!
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#10Per quanto mi riguarda, io cercavo un divano un pò fuori dal comune e quello che ho poi comprato l'ho scelto perché era bello secondo i miei canoni estetici e di qualità (ho un fat sofa di b&b...bellissimo e comodissimo!!!). Il costo è stato un fattore che posso definire secondario. Le grandi catene non le ho neanche prese in considerazione, perché FANNO FINTA DI REGALARE I DIVANI. In realtà rifilano alla gente divani imbottiti con scarti e con chissà che altro....giacinto ha scritto:e' ufficiale tutte le persone che vogliono acquistare un divano non chiedono piu'di cosa e' fatto o di come e' fatto ma la domanda e' sempre la stessa ------cosa costa?------
Purtroppo questi marchi sono molto forti e sostenuti da una pubblicità aggressiva che richiama moltissima clientela, la quale si pente amaramente della scelta solo dopo aver acquistato il divano...ma questa è solo la mia modesta opinione.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#11di mosesto hai solo l'opinione perche il divano che hai preso e' di livello pero' ci sono anche persone che 4000-5000 per un divano non ci arrivano neanche a piangere,ed e' a quelle persone che mi riferisco...............comprate un materassino gonfiabile in attesa di un budget che vi consente un acquisto dignitoso.........fatelo almeno per l'ecologia,comprare un trash-divano ogni 2/3anni, immaginate quanto materiale di scarto si accumula?e come mai i nostri genitori hanno il salotto da 15 anni ed e' ancora bello?
indovinate!
indovinate!
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#12Purtroppo la pubblicità conta molto.. e non se ne può fare una colpa alle persone.. io fino a 6 mesi fa pensavo "non voglio un divano scarso dell'ikea o mondo convenienza.. lo prenderò da chateau d'ax o poltrone e sofà!". Poi STUDIANDO la cosa ho capito come funziona.. ma le buone marche italiane.. berto, alberta, calia, max divani, divanitalia.. CHI LE CONOSCE??? Come fa una persona comune a sapere che esistono?
Dovrebbero fare in modo di "arrivare" alla gente.. anche a chi non ha tempo o fantasia di girare per forum o studiarsi il mercato del divano in italia!
Io alla fine ho comprato un Calia Italia spendendo meno di un divano di poltrone&sofà..
Dovrebbero fare in modo di "arrivare" alla gente.. anche a chi non ha tempo o fantasia di girare per forum o studiarsi il mercato del divano in italia!
Io alla fine ho comprato un Calia Italia spendendo meno di un divano di poltrone&sofà..
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#13[quote="MarlaSinger"]Purtroppo la pubblicità conta molto.. e non se ne può fare una colpa alle persone.. io fino a 6 mesi fa pensavo "non voglio un divano scarso dell'ikea o mondo convenienza.. lo prenderò da chateau d'ax o poltrone e sofà!".
La pubblicità incide tantissimo. Non a caso molti associano il "visto in tv" alla qualità. Mettici dentro qualche promozione per incentivare l'acquisto e il gioco è fatto. È vero, ci sono tante marche non note ai più (che neanche io conoscevo) e che offrono buoni prodotti....
La pubblicità incide tantissimo. Non a caso molti associano il "visto in tv" alla qualità. Mettici dentro qualche promozione per incentivare l'acquisto e il gioco è fatto. È vero, ci sono tante marche non note ai più (che neanche io conoscevo) e che offrono buoni prodotti....
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#14Il problema nasce dal fatto che tutti usano ormai internet e credono che sia la risposta a tutto, il vangelo. Ma allora secondo voi, i negozi che ci stanno a fare? Si parte prevenuti contro i negozi "classici" e poi si prendono le fregature dai negozi-catena. Mi viene da ridere ogni volta che leggo sul forum "ma secondo te il rapporto qualità/prezzo di x o di y?" e si nominano aziende incredibili.
E' vero che c'è chi può permettersi spese più alte per un divano, per una cucina, ma è anche vero che io vado in giro con un telefonino da 50 euro senza camera e vedo che chi non ha neanche da mangiare gira con l'iPhone collegato a internet tutto il giorno. Purtroppo le grandi multinazionali della tecnologia ci hanno fatto il lavaggio del cervello facendo ritenere indispensabili certe cose e di ultimo piano ciò che fino a 15 anni fa era il regno della famiglia: una bella casa, arredata con buoni mobili.
Questo è stato il vero Grande fratello di Orwell
E' vero che c'è chi può permettersi spese più alte per un divano, per una cucina, ma è anche vero che io vado in giro con un telefonino da 50 euro senza camera e vedo che chi non ha neanche da mangiare gira con l'iPhone collegato a internet tutto il giorno. Purtroppo le grandi multinazionali della tecnologia ci hanno fatto il lavaggio del cervello facendo ritenere indispensabili certe cose e di ultimo piano ciò che fino a 15 anni fa era il regno della famiglia: una bella casa, arredata con buoni mobili.
Questo è stato il vero Grande fratello di Orwell

la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: CHI VUOLE UN BUON DIVANO?????
#15Quello che dici è verissimo (se penso che c'è addirittura chi chiede una diagnosi a un medico virtuale mi vengono i brividi). Come tutte le cose Internet ha i suoi vantaggi e svantaggi. Io ho scoperto questo forum dopo aver acquistato 3/4 dei mobili della mia nuova casa senza farmi problemi o paranoie strane. Non mi sono posta neanche la metà dei problemi incontrati da molti utenti (forse perché mi sono affidata alle persone giuste?). Per me è importante andare in un negozio perché solo così si è seguiti a fondo, da gente che sa fare il suo mestiere (poi c'è quello che lo fa meglio e quello che lo fa peggio, come in tutti i lavori del resto). E non andrei mai in un negozio-catena perché sei seguito da un "arredatore" improvvisato, che in realtà è un venditore in piena regola il cui unico obiettivo è vendere.Il problema nasce dal fatto che tutti usano ormai internet e credono che sia la risposta a tutto, il vangelo. Ma allora secondo voi, i negozi che ci stanno a fare?
Anche io sorrido quando leggo di persone che vogliono comprare un prodotto di fascia superaltissima e poi sono lì che guardano le 100 euro di sconto.Mi viene da ridere ogni volta che leggo sul forum "ma secondo te il rapporto qualità/prezzo di x o di y?" e si nominano aziende incredibili.