La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: opinioni su PAX di IKEA

#61
Premesso che in camera ho un Poliform bangkok, preso perchè, potendomelo permettere, mi è piaciuto più di tutti, senza pensare se per quel prezzo doveva durare 1, 10 o 40 anni, ora vorrei comprare però un Pax per la cantina. Qualcosa di piccolo (1 mt) e semplice (due aste ed un ripiano, forse due, niente di più), tanto per mettere via quegli abiti che "non si sa mai, magari tra 20 anni tornano di moda..." (con le figlie che poi sono costrette ad essere vintage mettendo i vestiti della mamma quando era giovane :D ), abiti che poi stanno lì finchè non ti convinci a darli in beneficenza, o magari vuoi tenere per ricordo. Quindi le pretese sono assolutamente basse, così come la voglia di spendere :D . Ma ho una domanda: perchè quelle differenze di prezzo (soprattutto se le consideri in percentuale) tra ante tutte ugualmente impronunciabili? Non posso credere che tra un modello da 90 ed uno da 220 euro ci sia un abisso nella qualità delle ante, quando poi struttura e serramenta sono le stesse!! Tornando invece ai consigli per rinforzare la struttura, pensate che ai centri di bricolage possa trovare ripiani più spessi che siano immediatamente compatibili col Pax (non sono un mago del bricolage, quindi non riuscirei a fare niente di più di quello che trovo sulle istruzioni). E se banalmente poggiassi un secondo ripiano sul primo? Tanto l'estetica è l'ultimo dei problemi :D
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: opinioni su PAX di IKEA

#62
fabcons ha scritto:Premesso che in camera ho un Poliform bangkok, preso perchè, potendomelo permettere, mi è piaciuto più di tutti, senza pensare se per quel prezzo doveva durare 1, 10 o 40 anni, ora vorrei comprare però un Pax per la cantina. Qualcosa di piccolo (1 mt) e semplice (due aste ed un ripiano, forse due, niente di più), tanto per mettere via quegli abiti che "non si sa mai, magari tra 20 anni tornano di moda..." (con le figlie che poi sono costrette ad essere vintage mettendo i vestiti della mamma quando era giovane :D ), abiti che poi stanno lì finchè non ti convinci a darli in beneficenza, o magari vuoi tenere per ricordo. Quindi le pretese sono assolutamente basse, così come la voglia di spendere :D . Ma ho una domanda: perchè quelle differenze di prezzo (soprattutto se le consideri in percentuale) tra ante tutte ugualmente impronunciabili? Non posso credere che tra un modello da 90 ed uno da 220 euro ci sia un abisso nella qualità delle ante, quando poi struttura e serramenta sono le stesse!! Tornando invece ai consigli per rinforzare la struttura, pensate che ai centri di bricolage possa trovare ripiani più spessi che siano immediatamente compatibili col Pax (non sono un mago del bricolage, quindi non riuscirei a fare niente di più di quello che trovo sulle istruzioni). E se banalmente poggiassi un secondo ripiano sul primo? Tanto l'estetica è l'ultimo dei problemi :D
ikea ha ante in nobilitato, impiallacciate, in alluminio + vetro... tanti tipi di ante che hanno costi diversi... e la qualità? be la qualità io non la so misurare... non so dirti se è più di qualità un'economica porta in melamminico o una impiallacciata... so solo che all'interno della "macrocategoria" l'anta ikea rappresenta di solito il "meno possibile" in termini di qualità ma anche di costo.
per irrobustire un pax i metodi sono tanti. Un metodo è anche quello di sovrapporre al ripiano un ripiano più robusto... c'è però da ricordare che 2 ripiani da 18 (se non li incolli) non si imbarcano "poco" come un riapiano da 36 (... vabbè non è uno spessore stanrdard ma per capirsi...)... Un altro metodo, altrettanto barbaro, è quello di fissare altri reggipiani o di tirare viti passanti dal fianco verso il ripiano
Pax tibi Marce

Re: opinioni su PAX di IKEA

#64
io continuo a non capire che problema ci sia con i ripiani, devi metterci abbigliamento dentro o pietre?
avevo espresso il mio parere dopo aver avuto un pax in camera da letto per 5 anni.
adesso lo confermo dopo aver smontato quel pax, averlo lasciato in garage 7 mesi e averlo rimontato in casa nuova.

capisco che ci sono armadi sicuramente più belli e io amo spendere per la mia casa ma dipende per cosa.
ho scelto una cucina da quasi 30mila euro ma la mia cabina armadio sarà chiusa, mi serve solo la struttura, il pax ha fatto il suo sporco lavoro perfettamente per 6 anni e ha delle soluzioni davvero diversificate quindi appena potrò arredare la mia cabina armadio punterò sicuramente nuovamente sul pax


tornando ai ripiani non farti problemi se devi usarlo per l'abbigliamento.
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: opinioni su PAX di IKEA

#67
Da solo....prima di montare il pannello posteriore....e sullo spigolo sbagliato :D . Purtroppo lo spazio limitato e la mancanza di persone che mi potessero aiutare hanno causato il danno..la prossima volta cercherò prima qualcuno e poi credo che lo monterò già in verticale, come prevedono le istruzioni. Ormai è una sfida personale tra me e quattro assi di pseudo-legno, non possono vincere loro :oops:
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: opinioni su PAX di IKEA

#69
fabcons ha scritto:Per il momento, ho fatto una manovra errata in fase di montaggio ed ho distrutto la struttura, che dovrò ricomprare :D . Però la colpa è stata mia che ho sfidato le leggi della fisica, e non della qualità del mobile :D
...boo...sarebbe da scrivere un trattato di psicologia del cliente ikea che è completamente differente dal cliente armadio normale: il cliente armadio normale non avrebbe usato :D ma :twisted: ... questo non fa che avvalorare la mia tesi sugli amanti del faidate: in questo caso si può dire che il pax è un lego per adulti e la conseguenza è che il prezzo o la qualità in se dell'armadio vanno assolutamente in secondo piano alla soddisfazione di aver montato una cosa da se o al dover trascorrere un altro weekend girando per i ben climatizzati negozi ikea.
Pax tibi Marce

Re: opinioni su PAX di IKEA

#70
Hai perfettamente ragione, ma è tutto legato al costo. I 50 euro o poco più della struttura sono come un gioco per un adulto: ora che non può più giocare col pallone o con le macchinine o con i Lego veri, si compra questi giochi più "da adulto". E se va male, ok, hai buttato 50 euro. Ma mai nei weekend :D . Io detesto quei luoghi, e se proprio ci devo andare, ci passo la sera di corsa mezz'ora prima della chiusura, e dopo 5 minuti sono già fuori. Se invece qualcosa non va su un armadio da 4.000 euro, è chiaro che anche il minimo difetto si ingigantisce. Ed è anche giusto, perchè ben diverse sono le aspettative. Tutto qui è il punto. Io per un cassetto mal registrato della parete attrezzata o per la protezione parapolvere dell'armadio che si è parzialmente scollata sto andando in bestia, perchè i soldi pagati, oltre a non essere pochi, erano "tutti perfetti, senza alcun difetto" :D , e mi aspetto e pretendo che ciò che ho acquistato sia ugualmente perfetto.
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: opinioni su PAX di IKEA

#71
fabcons ha scritto:Hai perfettamente ragione, ma è tutto legato al costo. I 50 euro o poco più della struttura sono come un gioco per un adulto: ora che non può più giocare col pallone o con le macchinine o con i Lego veri, si compra questi giochi più "da adulto". E se va male, ok, hai buttato 50 euro. Ma mai nei weekend :D . Io detesto quei luoghi, e se proprio ci devo andare, ci passo la sera di corsa mezz'ora prima della chiusura, e dopo 5 minuti sono già fuori. Se invece qualcosa non va su un armadio da 4.000 euro, è chiaro che anche il minimo difetto si ingigantisce. Ed è anche giusto, perchè ben diverse sono le aspettative. Tutto qui è il punto. Io per un cassetto mal registrato della parete attrezzata o per la protezione parapolvere dell'armadio che si è parzialmente scollata sto andando in bestia, perchè i soldi pagati, oltre a non essere pochi, erano "tutti perfetti, senza alcun difetto" :D , e mi aspetto e pretendo che ciò che ho acquistato sia ugualmente perfetto.
:!: :!: :!: :!:

Re: opinioni su PAX di IKEA

#72
se avesse avuto ripiani piu' spessi non si sarebbe rotto ,se le schiene fossero incastrate invece che inchiodate non sarebbe successo,e tu e migliaia di altri a cui e' successo dovreste pagare per aver fatto altra immondizia.scommetto che hai lasciato la struttura rotta a fianco del bidone come fanno tutti i provetti montatori.per quell altra che ha il merdax da non so quanti mila anni posta delle foto poi te lo dico io se va bene

Re: opinioni su PAX di IKEA

#75
Racconto la nostra esperienza.
Dovendo fare nella stanza matrimoniale un soppalco dove mettere su il letto ed i comodini e giu armadio, cassettiera e (forse scarpiera), appena trasferiti in casa, abbiamo arredato l'altra stanza da letto con il letto matrimoniale (che andrà sul soppalco) ed un armadio pax da lasciare poi come secondo armadio/archivio!

Quindi è da circa un paio di anni che utilizziamo il pax quotidianamente.

A novembre/dicembre realizzerò il soppalco ma abbiamo deciso di acquistare un armadio novamobili o sangiacomo (sono i brand del mobiliere di fiducia) il pax per il garage può andar bene, perchè non ricompriamo un pax??? Precisando inoltre che l'ha montato il boy utilizzando ferramenta in più rispetto a quella prevista:

-La polvere entra da tutte le parti, pur avendo aggiunto delle strisce adesive di spugna
-I ripiani più utilizzati, anche se non eccessivamente, si sono imbarcati
- In alcuni punti dove incrocia il fianco con i ripiani, essendoci un pò di gioco, si sono impigliate almeno tre maglie e nel prenderle si sono rovinate.
- Durante il terremoto in emilia, se il mio boy non lo avesse ancorato con delle staffe al muro, forse ci sarebbe caduto addosso... pensate che in cucina abbiamo trovato i pensili della cucina aperti ed caduto un mobiletto in bagno (l'unico che non era ancorato)
....
per queste ragioni non compreremo un armadio pax! ripeto per il garage va benissimo!!

PS suggerimenti per sangiacomo/novamobili?

ciao ciao
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487