La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: tamburato

#16
Traduco quello che dice Paul con un esempio pratico, se ho capito...:
un armadio in truciolare di molteni è fatto meglio di uno in tamburato di mercantini.

Per quanto riguarda la cabina di Mazzali (di cui si domandava), certo che è buona in tamburato. Con uno spessore da 3,5 cm, in truciolare sarebbe stata oltremodo pesante. Inoltre il loro tamburato è fatto con i listelli di abete e il nido d'ape, con cartella in mdf impiallacciato noce tanganika oppure laccato.
Insomma non è che sul mercato ci sia tanto di meglio :wink:
In passato la cartella (il pannello che "ricopre" il tamburato, era di compensato, ma visto che non ce lo faceva quasi nessuno, i prezzi del semilavorato sono schizzati alle stelle, costringendo l'azienda a cambiare materiale).
Ultima annotazione. Le schiene sono in compensato impiallacciato. Niente truciolare, ne' laminato.
ALLEGRI

Re: tamburato

#17
allegri ha scritto:Traduco quello che dice Paul con un esempio pratico, se ho capito...:
un armadio in truciolare di molteni è fatto meglio di uno in tamburato di mercantini.
Hai tradotto perfettamente... :wink: molti, e in questo forum ci sono esempi a iosa su tutte le tipologie, si fanno attrarre da qualità sbandierate di facciata piuttosto che dalle qualità reali ma spesso invisibili
allegri ha scritto:Per quanto riguarda la cabina di Mazzali...
Ottimo prodotto, comunque non diverso da tanti altri di pari livello, cito solo ad esempio Gam, Mobilnuova, Mobilac e gli ormai estinti Ortolan. ma è un prodotto diverso per tipo di produzione dai "modernisti".
A proposito, montare un servetto su un armadio con struttura in tamburato spesso è impossibile perche le viti finiscono nel vuoto... Sul mio armadio in truciolare resistono da 32 anni...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: tamburato

#20
A parte che se avessi continuato a leggere in fondo alla pagina, il sito forniva anche altri link da cui partire per chi fosse a zero come me, ma il contributo alla discussione dov'è? mi aspettavo una risposta costruttiva e non priva di suggerimenti e proposte.
Senza offesa e nulla di personale :lol: .
Questi sono altri link che ho letto per avere una maggior chiarezza per un noob della materia
http://www.arredamentidiotti.it/mobili- ... accato.asp
http://www.sistemarredi.com/it/blog/com ... un-armadio
https://it.wikipedia.org/wiki/Truciolato
https://it.wikipedia.org/wiki/Medium-density_fibreboard
http://www.outletarredamento.it/

Re: tamburato

#21
Se arrivi a scrivere che la falegnami è la ditta più ambita, quei link non ti sono serviti a granché. La qualità di un armadio non è data solo dalla presenza di tamburato (che poi tamburato è un termine talmente generico che non è neanche il primo parametro da tenere in considerazione). Bisogna vedere strutture, tipologia di ferramenta, tipo di guide, spessore di ripiani e fianchi, qualità delle finiture, prezzo, tipologia di ante e accessori vari. Poi sta in piedi anche un armadio Ikea che è il non minus infra delle fetecchie mai concepite dal genere umano. Senza specificare un budget, impossibile dare consigli.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: tamburato

#22
jospom ha scritto:A parte che se avessi continuato a leggere in fondo alla pagina...
E perché avrei dovuto? :mrgreen:
Se ti fai un bel giro per mobilifici la differenza tra un buon armadio e uno così così la vedi... Io mi ero innamorata di un Molteni ma troppo caro e, paragonandolo con altri, la differenza la vedevo pure io! Nel mio piccolo ti posso solo consigliare di salire di livello se vuoi un armadio ad ante scorrevoli perché quei meccanismi o son fatti come si deve oppure dopo poco tempo ti daranno problemi.

Re: tamburato

#23
caspita ! il link della della mobilnuova era per un battente , quindi niente scorrimento. Nei link oltre ad essere descritti gli spessori miimmi richiesti per le spalle, ripiani, e fondo sono specificate anche i materiali, numero di cerniere, qualita di queste qualita' del rivestimento, ecc .Ora chiedevo se tale marca poteva ssicurarmi qualita' visto che nessuna ditta o venditore ti mostra uno spaccato della sezione dell'armadio che andrai ad acquistare. Nessuno fornisce le specifiche tecniche sugli interni del tamburato, tipo: elementi in ferro e tipologia di legname nonche' morfologia della struttura.

@ Peppezi "che poi tamburato è un termine talmente generico che non è neanche il primo parametro da tenere in considerazione"
Era questo il nocciolo della questione, tutto cio' che hai poi aggiunto era nelle guide che ho letto,ma che voi purtroppo avete sorvolato

@Simonetta72 ho fatto dei giri e un'idea me la son fatta, ma purtroppo non essendo del settore posso solo distinguere in modo grossolano la qualita' dell'armadio, ma nulla mi da la certezza di cio' che acquisto.

In conclusione mi posso basare a conti fatti solo della marca, perche' il prezzo non garantisce nulla. Ho visto armadi scarsissimi nei confronti della mobilnuova dal costo di 4600€
I prezzi li sapete anche voi, sotto i 4000€ non credo che si vada, a meno che uno non prenda di quelli gia' esposti. Speravo che di aver maggior conforto e rassicurazioni a tal rigurado.
Avevo pensato al falegname, ma i prezzi sono al di sopra delle mie capacita' superano ogni immaginazione.

Re: tamburato

#24
Io non conosco questa azienda e non capisco neanche il motivo di fossilizzarsi su un marchio. Si parla qua dentro di tante aziende che fanno buoni armadi, La falegnami, Mazzali, Benedetti, Line Gianser, Veneran, etc etc, sono tutti armadi fatti in tamburato di abete con ottime caratteiristiche, ma sono ugualmente ottimi armadi di molteni (che usa il truciolato), vanno benissimo gli armadi di Sangiacomo, Zanette, Presotto, Pianca, etc etc che sono in truciolato. Hai di che scegliere, se poi ti ispira fiducia quel marchio che hai citato, compralo senza farti troppe domande.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: tamburato

#25
a parte la falegnami che ho letto qui in quanto nominata come esempio di confronto di qualità, il sottoscritto ne ignorava l'esistenza.
Le marche che hai menzionato mi interessano visto che mi parli di medesima qualità e le andro' a vedere,invece riferendomi alla mobilnuova, speravo che qualcuno la conoscesse e potesse dirmi di piu' in merito. Io ancora non ho deciso quale acquistare,ma sono consapevole delle misure che necessito e che dovro' pagarla non poco.
sono questi i link:
http://www.falegnami.it/
http://www.mazzaliarmadi.it/
http://www.benedettimobili.com/armadi-camere/home.html
http://www.linegianser.com/
http://www.veneran.com/

Re: tamburato

#26
In effetti l armadio, diciamocelo, è in se un cassone piuttosto banalotto... con un minimo di esperienza sta su persino l essenziale pax di ikea.
Pax tibi Marce

Re: tamburato

#27
Ciao a tutti, la produzione di mobili è molto variegata, cioè ci sono moltissimi modi di fare mobili, dai pannelli in truciolare che possono essere di qualità o scarsa qualità oppure mobili fatti in tamburato, il tamburato industriale può essere con telai fatti in truciolare molto economico oppure fatti con telaio in legno, il vero tamburaro che vi durerà una vita è fatto da un talaio in legno di Abete e dove vanno viti o spine vanno sempre sul pezzi di legno che fanno parte del telaio, mentre sui pannelli di truciolare è la ferramenta che a seconda della qualità e come viene montata può far si che il mobile vi duri molti Anni, le cerniere che aprono le ante sono di solito quelle che cedono prima se sono applicate con sistema molto economico sui pannelli di truciolare.

Esempio di cedimento di una cerniera di un mobile in truciolare di scarso valore e pessima qualità,

http://www.xtremeshack.com/photos/20160 ... 194714.jpg


Per farvi capire vi allego Foto di alcuni telai che ho fatto io quando lavoravo in una ditta di falegnami che da un Anno ha chiuso, sono alcuni telai per armadi scorrevoli, per gli armadi battenti il telaio è lo stesso ma la posizione dei bocconcini varia, con questo sistema a telai di possono fare armadi e altri mobili delle misure desiderate in altezza e larghezza..

Telaio basamento armadio scorrevole 3 vani da 91 Cm
http://www.xtremeshack.com/photos/20160 ... 154579.jpg

Anta scorrevole per vani da 91 Cm
http://www.xtremeshack.com/photos/20160 ... 212453.jpg

Spalla interna scorrevole
http://www.xtremeshack.com/photos/20160 ... 731789.jpg


Bye bye.
http://passione.armi.forumfree.it

Re: tamburato

#28
beh, le strutture degli armadi possono essere fatte anche in tamburato..... anzi..... meglio......
anche se in pochi lo fanno..... ma meritano. e durano molto di più nel tempo.
quando si dice chi meno spende più spende. ecco.... questo è il caso.
prendete il tamburato!!!!! :)