...e scusate l'ignoranza, ma senza qualcosa di schematico brancolo nel buio!

Moderatore: Steve1973
Domanda da inesperto....affinchè succeda questo, immagino che la temperature all'interno del forno salga parecchio, ben più di quella utilizzata per cucinare.....nel caso il forno sia incassato in una colonna ad esempio, non si rischiano danneggiamenti al legno a lungo andare?anabellita ha scritto: poi, altri elementi (magici, secondo me) sono le autopulizie: pyrolise o ecolyse. la prima per tutto il forno, la seconda solo le pareti o solo il forno. Praticamente, la porta si blocca e la temperatura all'interno sale fino al punto di dissolvere il grasso e le briciole.
no certo! altrimenti il problema si crearebbe anche con il forno a libera installazione (cioè, attacato al PC). il forno è "autocontenuto", per così dire. Anzi, se tocchi la porta, appena la senti un attimino tiepida (meno calda di un termosifone), e invece, all'interno, la temperatura arriva anche a 500º.Quercio ha scritto:Domanda da inesperto....affinchè succeda questo, immagino che la temperature all'interno del forno salga parecchio, ben più di quella utilizzata per cucinare.....nel caso il forno sia incassato in una colonna ad esempio, non si rischiano danneggiamenti al legno a lungo andare?anabellita ha scritto: poi, altri elementi (magici, secondo me) sono le autopulizie: pyrolise o ecolyse. la prima per tutto il forno, la seconda solo le pareti o solo il forno. Praticamente, la porta si blocca e la temperatura all'interno sale fino al punto di dissolvere il grasso e le briciole.
Ciao