
L'impatto visivo è notevole.




Dietro al divano c'è una cassa lunga con luci dentro su cui va posizionata una lastra di vetro.
Moderatore: Steve1973
ottima domandapiccolissima ha scritto:ma il tuo amico sa che le hai pubblicate?
Che il cotto sia una pavimentazione per ambienti rustici e classici credo sia oggettivo, è la storia a dirlo, non è una questione di gusti...okrim ha scritto:Non riesco davvero a capire tutto questo "astio" nei confronti del cotto. Ho visto ambienti modernissimi con pavimenti in cotto ed erano comunque molto belli. Conferisce un tale calore ed accoglienza ad una stanza che nessun altro sa dare.
Sinceramente ritengo il cotto un colore intramontabile, a differenza di tutto quell'antracite che va di moda ora, ma che fra qualche annetto stuferà secondo me. Finché si osa su un mobile, non vedo il rpoblema, quando davvero non sopporteremo più il wengé, il rovere sbiancato, il zebrano, ecc.. basterà farsi un giro per mobilieri. Ma se stufano le piastrelle bisogna mettere su un cantiere... o tenersele!![]()
A prescindere da tutto comunque i gusti sono gusti!!![]()
P.S. Bella casa!
Dipende molto da cosa hanno deciso di fare prima loro...eso71 ha scritto:Ciao Steve.
Tu che tipo di pavimento avresti messo? puoi linkare un sito con qualche foto? Così riesco a focalizzare le differenze che intendi.
Grazie
Torna a “Zona giorno e progettazione”