#2
Ahh che città! Io l'ho adorata e tuttora ci penso con nostalgia per tornarci. A me cinque giorni non sono bastati ma io l'ho visitata proprio tutta!
. Penso che non puoi perderti la Porta di Brandeburgo, il Check point Charlie, il muro ancora rimasto in piedi. Molto bello da visitare è il Pergamon Museum ma se non vuoi passarci troppo tempo ti conviene fare una selezione delle cose da vedere in particolare la ricostruzione dell'altare di Pergamo (a grandezza naturale), la porta del mercato di Mileto e la ricostruzione (sempre a grandezza naturale) della Porta di Isthar sono molto affascinanti. Io sono salita anche sulla Torre della Tv il cui ultimo piano è in realtà un caffé puoi sederti al tavolo ordinare qualcosa (i dolci sono buonissimi in particolare la Foresta Nera) e mentre chiaccheri e mangi tranquillamente puoi goderti lo spettacolo del piano che gira lentamente e ti mostra il panorama di tutta la città. Per lo shopping assolutamente il KaDeWe come centro commerciale il cui interno è uno spettacolo.
Buona visita.

Buona visita.
#3
eccomi lana:)
allora appena ritornata da Berlino.
Ti dico subito che merita (infatti per me è stata la seconda volta e non l'ultima!!)
di cose da vedere ce ne sono tantissime e berlino è da vedere anche senza entrare in nessun museo... perchè è in continua evoluzione, in continua costruzione, cambia sotto i tuoi occhi.
Ti dico subito le cose positivissime: la prima è che se vai nel week end dal venerdì alla domenica la metro funziona per 24 ore di fila (negli altri giorni ci sono i bus notturni), al contrario di altre metropoli che il week si paralizzano.
Lo fanno sopratutto per i giovani... che vedi tranquilli ad ogni ora anche di notte. Puoi tranquillamente girare a qualsiasi ora di giorno e di notte e non troverai nessun "brutto ceffo" a darti fastidio (sono molto severi per questo).
fai un welcome card e puoi prendere tutti i mezzi dai bus, ai treni, alla metro...inoltre ai sconti in alcuni musei e carriewurst (locale tipico con salsicce, crauti e birra).
sicuramente bellissimi come già diceva connie la porta di brandeburgo (imperdibile) e i suoi dintorni con il reichtag, sede del parlamento nel quale si può salire sulla cupola di vetro gratis, ed ammirare la città a 360 gradi, li vicino per lo shopping con boutique, una sede de la fayette parigina e negozi di auto di lusso FriederichstraSSe che porta poi a postdamer platz, dove trovi sia il sony center che una piccola parte del muro... l'altra parte quella più lunga è un pò fuori mano.
ce ne sarebbe da dire.... chiedi pure:)
ora metto anche le foto^^
allora appena ritornata da Berlino.
Ti dico subito che merita (infatti per me è stata la seconda volta e non l'ultima!!)
di cose da vedere ce ne sono tantissime e berlino è da vedere anche senza entrare in nessun museo... perchè è in continua evoluzione, in continua costruzione, cambia sotto i tuoi occhi.
Ti dico subito le cose positivissime: la prima è che se vai nel week end dal venerdì alla domenica la metro funziona per 24 ore di fila (negli altri giorni ci sono i bus notturni), al contrario di altre metropoli che il week si paralizzano.
Lo fanno sopratutto per i giovani... che vedi tranquilli ad ogni ora anche di notte. Puoi tranquillamente girare a qualsiasi ora di giorno e di notte e non troverai nessun "brutto ceffo" a darti fastidio (sono molto severi per questo).
fai un welcome card e puoi prendere tutti i mezzi dai bus, ai treni, alla metro...inoltre ai sconti in alcuni musei e carriewurst (locale tipico con salsicce, crauti e birra).
sicuramente bellissimi come già diceva connie la porta di brandeburgo (imperdibile) e i suoi dintorni con il reichtag, sede del parlamento nel quale si può salire sulla cupola di vetro gratis, ed ammirare la città a 360 gradi, li vicino per lo shopping con boutique, una sede de la fayette parigina e negozi di auto di lusso FriederichstraSSe che porta poi a postdamer platz, dove trovi sia il sony center che una piccola parte del muro... l'altra parte quella più lunga è un pò fuori mano.
ce ne sarebbe da dire.... chiedi pure:)
ora metto anche le foto^^
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#4
ciao! dovremmo andare (abbiamo già hotel e aereo prenotati, ma non si può mai sapere
) a berlino dal 14 al 17 dicembre, poco, lo so, e avrei bisogno di qualche info..
tanto per ocminciare, come ci si muove dall'aeroporto di Schönefeld alla città? ho visto che c'è un treno, ma non capisco dove faccia le fermate.. ci sono i nomi, ma dove sono? ne ho vista una che dovrebbe essere vicina all'hotel, che è quella del parco zoologico, ma.. cosa devo guardare, tutte quello della linea s9? o cosa?

tanto per ocminciare, come ci si muove dall'aeroporto di Schönefeld alla città? ho visto che c'è un treno, ma non capisco dove faccia le fermate.. ci sono i nomi, ma dove sono? ne ho vista una che dovrebbe essere vicina all'hotel, che è quella del parco zoologico, ma.. cosa devo guardare, tutte quello della linea s9? o cosa?
#5
Il treno fa diverse fermate dall'aeroporto, per arrivare a zoolicher ti ci vorrà un 45 minuti, ma la riconosci:) e poi su tutti i treni e metro c'è la voce che ti dice la prossima fermata e il led luminoso!sunset ha scritto:ciao! dovremmo andare (abbiamo già hotel e aereo prenotati, ma non si può mai sapere) a berlino dal 14 al 17 dicembre, poco, lo so, e avrei bisogno di qualche info..
tanto per ocminciare, come ci si muove dall'aeroporto di Schönefeld alla città? ho visto che c'è un treno, ma non capisco dove faccia le fermate.. ci sono i nomi, ma dove sono? ne ho vista una che dovrebbe essere vicina all'hotel, che è quella del parco zoologico, ma.. cosa devo guardare, tutte quello della linea s9? o cosa?
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#6
Ciao!!! mi aggrego qui, visto che c'è già un topic su Berlino e ora mi segno tutte le vostre dritte
Sto cercando un posto dove stare, genere B&B (o ostello che abbia camere con bagno privato), il criterio di scelta è la comodità con i mezzi pubblici, non è fondamentale che sia troppo in centro, ma deve essere comodo con la metropolitana, insomma...
Qualcuno che sia già stato a Berlino si ricorda dove ha dormito? se vi siete trovati bene mi passate il nome del posto?
Grazie mille fin d'ora

Sto cercando un posto dove stare, genere B&B (o ostello che abbia camere con bagno privato), il criterio di scelta è la comodità con i mezzi pubblici, non è fondamentale che sia troppo in centro, ma deve essere comodo con la metropolitana, insomma...
Qualcuno che sia già stato a Berlino si ricorda dove ha dormito? se vi siete trovati bene mi passate il nome del posto?
Grazie mille fin d'ora
#7



http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
#8
io ci sono stata, ma nella lontana estate 1999 e solo per un paio di giorni, ma ti assicuro che è bellisssima!
Per i posti dove dormire purtroppo non posso essere di aiuto
...non dormivamo a Berlino, ma un po' distanti...
quoto...imperdibili!la Porta di Brandeburgo, il Check point Charlie, il muro ancora rimasto in piedi.
Per i posti dove dormire purtroppo non posso essere di aiuto

#9
se era comunque comodo per i mezzi pubblici, potrebbe andar bene lo stesso!dada33 ha scritto: Per i posti dove dormire purtroppo non posso essere di aiuto...non dormivamo a Berlino, ma un po' distanti...
Dierre: grazie mille! se però era un posto "di lusso" no eh?... diciamo che non si va negli ostelli con le camerate

#12
EliBlu ha scritto:se era comunque comodo per i mezzi pubblici, potrebbe andar bene lo stesso!dada33 ha scritto: Per i posti dove dormire purtroppo non posso essere di aiuto...non dormivamo a Berlino, ma un po' distanti...
Dierre: grazie mille! se però era un posto "di lusso" no eh?... diciamo che non si va negli ostelli con le camerateperò l'idea è di non spender eccessivamente

A Copenhagen saprei consigliare dove NON andare.

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
#13
Ciao Eliblu.
Sono stata a Berlino quasi due mesi fa.
Sono andata con le amiche, eravamo in 7, ed abbiamo optato per un appartamento. Perchè volevamo stare tutte insieme e soprattutto NON vincolate da nessun tipo di orario.
Abbiamo prenotato tipo 4 mesi prima tramite il sito di Boking.com ed abbiamo pagato a testa x 4 notti la bellissima cifra di 35 euro!
Quando abbiamo fatto i conti non volevamo crederci!
Ed eravamo ai confini del quartiere Mitte, in Wedding. Ma la parola d'ordine per noi era RISPARMIO (vista la voglia poi di shopping- sanata in pieno!
).
Berlino è famosa per la sua economicità. Se ti piace la birra ha dei costi convenientissimi, così come il cibo.
Comunque è in programma di tornare col mio ragazzo, e sicuramente opterò per questa soluzione, appartamento per due.
Ahhh i mezzi pubblici non sono assolutamente un problema.
Le linee metropolitane circumnavigano la città, la tagliano e la ricamano!
Così come gli autobus!
Sono stata a Berlino quasi due mesi fa.
Sono andata con le amiche, eravamo in 7, ed abbiamo optato per un appartamento. Perchè volevamo stare tutte insieme e soprattutto NON vincolate da nessun tipo di orario.
Abbiamo prenotato tipo 4 mesi prima tramite il sito di Boking.com ed abbiamo pagato a testa x 4 notti la bellissima cifra di 35 euro!



Berlino è famosa per la sua economicità. Se ti piace la birra ha dei costi convenientissimi, così come il cibo.
Comunque è in programma di tornare col mio ragazzo, e sicuramente opterò per questa soluzione, appartamento per due.
Ahhh i mezzi pubblici non sono assolutamente un problema.
Le linee metropolitane circumnavigano la città, la tagliano e la ricamano!


Così come gli autobus!
#14

info@berlin-bedandbreakfast.de, il ns. di trovava alla fermata metro di Viktoria-Louise-Platz, indirizzo: Winterfeldstr.98, Fam. Borger.(per 3 notti la stanza doppia costò 198 Euro).

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo