hard disk multimediale

#1
nn ne capisco una beata fava, ma vorrei regalarlo a mio fratello per natale.
lui ha un televisore lcd, nn mi ricordo di che marca.....è importante?

cosa devo guardare per fargli un "bel regalo" che potrà usare?

grassssssie
ecco viola (psw in mp)

Immagine

Immagine

#3
intanto grazie
considerà che sono ignorantissima: mi pare che il televisore sia hdready.
io gli prendo l'hd. lui ci salva dei film, attacca l'hd al televisore e li vede. giusto?
ma....potrebbe anche registrare dei film dalla tele?
ecco viola (psw in mp)

Immagine

Immagine

#4
valery ha scritto:intanto grazie
considerà che sono ignorantissima: mi pare che il televisore sia hdready.
io gli prendo l'hd. lui ci salva dei film, attacca l'hd al televisore e li vede. giusto?
ma....potrebbe anche registrare dei film dalla tele?
Si può fare tutto ma il prezzo cresce man mano che si aggiungono funzioni!
Cmq se non hai vincoli particolari di budget prendi il primo che ti ho indicato e vai sul sicuro!
Quello che fa lo puoi leggere facilmente qui: http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=891

N.B. Il prodotto che ti ho indicato non registra i programmi dalla TV sull'HD.

#5
Io mi son trovato benissimo con un LACIE, bello capiente, collegabile in rete e dal costo contenuto.
Ci ho caricato diversi tipi di files e non mi ha mai dato alcun problema in lettura.

#6
il WD che ti hanno linkato è ottimo davvero... ma impone che tuo fratello abbia già un disco esterno USB DISPONIBILE per essere usato x la tv... magari ne ha uno, ma se lo usa x backup o con su i duoi dati... già perde efftto perchè dovrebbe poi comprarsi un HD....

quindi partendo dal presupposto che non ha un disco esterno e necessità assolute... puoi spendere sui 130/150€ e prendere un HD multimediale da 1TB che è a posto...

io ho sia il TOSHIBA StorE TV che un PB Studio... mi trovo bene con entrambi, non hanno la funzione cerca tra i titoli, ma se te li organizzi in cartelle risolgi già in modo decente... costano pochino e hanno sia uscita HDMI che AV omposita (in caso li vuole portare in giro da uno che no nha l atv nuovo modello con ingressi HDMI)... avevo valutato anche il LACIE... che è buonissimo (alla pari del ToSHIBA).. ma costava 20€ in più e l'ho lasciato li..se lo trovi in offerta, è ottimo cmq

diciamo che è un discorso ampio (come in tutte le cose tecnologiche)...magari se dai un'idea di budget massimo ti si indirizza anche meglio
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#7
Ciao
Io ho un Emtec N200 collegato tramite cavo di rete al router e sfrutto l'HD di rete oltre ai PC
Con la nuova versione firm si può collegare anche un DVD usb. Lo puoi anche collegare via WIFI
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#8
Quelle elencate sono buone, se spendi di più puoi pensare ad esempio ad una ps3.
Pro:
- giochi, anche 3d
- servizio di rete video musicali gratuito (vidzone)
- servizio di rete video on demand e MUBI.
- Gestione video/foto/musica con funzione server di rete.
- Blu ray 3d
- Sicuramente altre cose che ora mi sfuggono.

Contro:
- Prezzo
- Il browser con cui hanno fatto un passo indietro di 10 anni ed è vergognoso vedere una cosa simile nel 2010!
- Piattaforma schifosamente proprietaria e quindi per una banalità come ad esempio per l' aggiornamento di Flash (tralasciando che a mio parere dovrebbero eliminarlo da internet) devi aspettare che alla Sony abbiano la giornata buona per l'upgrade.


Detto questo, il mio prossimo acquisto invece sarà Boxee della D-Link (circa 230 euro) , di cui tra l'altro seguo il progetto praticamete dagli albori, quando era solo una semplice applicazione semisconosciuta per pc nata come fork del mitico xbmc che si è via via evoluta grazie anche ad una vasta comunità in modo fantastico.
Ho trovato utenti molto disponibili, persone capaci e amministratori sempre attenti alle richieste.

Unico neo di qualsiasi box di solito i servizi di rete che a parte Facebook che ormai trovi anche nella macchinetta del caffè spesso sono utili, (a meno di non truffare un po') solo se vivi in America.
Giusto per fare i primi nomi che mi vengono in mente vedi Pandora, LastFM (USA,Germania,UK), Hulu, Netflix (che se il cielo vuole l'anno prossimo arriverà anche in Italia) etc etc...

Edit: vabbè forse a rileggere a te poco interessa tutto questo ed ho divagato ma ormai ero lanciato in un monologo ed ho scritto di getto quindi lascio il post così com'è :)

#9
Aggiungo in merito al mio N200: Picasa,Flickr,RSS news,Youtube eprevisioni meteo. Ovviamente anche radio via web
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#10
mi inserisco anch'io,
avete già spiegato tutti molto bene che il prodotto serve in base alle esigenze che si hanno.
a questo punto io propongo 02media Mr5000
un prodotto che non si troverà mai nella grande distribuzione.
io l'ho acquistato su internet e mi trovo molto bene.
ha una forma molto simile ad un lettore dvd quindi integra perfettamente con il resto del salotto
Immagine
Immagine
cosa fa?
internamente si posso mettere 2 hdd da 2 tb (uno estraibile con rack)
ha 2 porte usb host posteriori per attaccarne altri 2
una usb anteriore per attaccare le chiavette
1 lettore sd frontale comodo per vedere foto al volo o filmati anche hd dalle nuove videocamere.
in totale quindi 10tb supportati
sintonizzatore digitale terrestre in hd
e quindi videoregistratore con impostazioni temporizzate
servizi internet vedi youtube ecc
bit torrent per scaricare a pc spento tramite cavo eternet o wifi
aggiornamenti periodi del firmware ecc
meglio mettervi il sito del produttore
http://o2media.it/mr5000
io l'ho comprato senza hdd e poi ho aggiunto un caviargreen da 2tb da questo venditore spagnolo. qui sotto il link per uno con hdd da un tera ma frugando nel suo negozio si trova anche senza o fino a 4 tera
http://cgi.ebay.it/MR5000-Recorder-HD-H ... 467wt_1141

se avete domande chiedete pure

#11
interessante questo ultimo, avrei una domanda:
Attualmente uso un Western Digital TV HD mp. ma non legge alcuni video divx e xvid, gli avc in hd di una videocamera e i flv, ma quello che non capisco è perchè l'aggiornamento firmware non aggiorna il formato dei file leggibili, in pratica ne posso fare un uso al 50%, questi 02media sono REALMENTE aggiornabili nei formati di riproduzione?
registrano solo su hard disk o anche su memoria usb (la classica chiavetta) ?
grazie anticipate.....

#12
mtb ha scritto:interessante questo ultimo, avrei una domanda:
Attualmente uso un Western Digital TV HD mp. ma non legge alcuni video divx e xvid, gli avc in hd di una videocamera e i flv, ma quello che non capisco è perchè l'aggiornamento firmware non aggiorna il formato dei file leggibili, in pratica ne posso fare un uso al 50%, questi 02media sono REALMENTE aggiornabili nei formati di riproduzione?
registrano solo su hard disk o anche su memoria usb (la classica chiavetta) ?
grazie anticipate.....
per quanto riguarda i formati, digerisce qualsiasi cosa. io finora non ho mai avuto nessun tipo di file non letto. persino file con risoluzioni full hd da 25 gb con audio 5.1.
registra su qualsiasi cosa e supporta svariati file system. vai sul sito che ho indicato nel post precedente per chiarimenti. c'è un altro forum che tratta solo queste cose ma per correttezza non mi sembra giusto parlarne qui. googleggia che lo trovi.

#13
uh.....grazie a tutti
nn mi ero accorta di tutte le risposte.

alla fine sono andata da mediaworld dopo 2/3 gg che avevo chiesto qua, e ne ho preso uno della packard bell (si scrive così?)

e cmq, lo può cambiare con qls altra cosa gli ispiri di più.....
eventualmente.

grazie ancora a tutti!
ecco viola (psw in mp)

Immagine

Immagine