Belle le foto! (anche se spararsele tutte in una volta…

)
La casa mi piace molto (i muri, proprio, non posso negare di subire il fascino delle case antiche), l’impostazione minimal chic anche.
Mi piacciono le luci, le pareti velate della sala da pranzo e del soggiorno, la linea generale, appunto.
Ho tirato un sospiro di solievo vedendo il soggiorno “vero”: mi sarebbe venuta una sincope dovendo vivere nel “salotto buono”: tieni conto che ci sono cose che dipendono puramente dal gusto: già negli anni 70 non mi piacevano i mobili scuri, i divani in pelle lucida, i tavolini e i soprammobili in vetro. Ecco, adesso meno che mai (scusa, eh…). Ciò non toglie che in casa tua si intonino perfettamente nell’ambiente, per creare quell’aria raffinata e chic, ma molto rétro; in casa tua la perfezione, il pavimento lucido mi metterebbero l’ansia di sporcare qualcosa o di lasciare impronte … ti prego, non tenermi nel salotto, fammi sbragare da qualche altra parte!
Il letto non è il mio genere… preferisco decisamente la camera degli ospiti.
Però hai degli spazi incredibili! Ma che chiesa è quella di fronte? Mi ricorda qualcosa che ho visto a Rieti…
Mah!
Prima di criticare una persona, fai un miglio nelle sue scarpe. Almeno, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.