il menù cibi è perfetto (forse fin troppo abbondante per i miei gusti).
ma il menù vini è negativo.
Barbera e vino Rosè sono impresentabili ad una cena nuziale.

Moderatore: Steve1973
Anche al mio matrimonio c'era il risotto: barolo e verdurine. Però era dicembreSteve1973 ha scritto:Tide...
il menù cibi è perfetto (forse fin troppo abbondante per i miei gusti).
ma il menù vini è negativo.
Barbera e vino Rosè sono impresentabili ad una cena nuziale.
infatti anch'io opterei per un solo secondo e un vino rosso più importante.moni10e ha scritto:Anche al mio matrimonio c'era il risotto: barolo e verdurine. Però era dicembreSteve1973 ha scritto:Tide...
il menù cibi è perfetto (forse fin troppo abbondante per i miei gusti).
ma il menù vini è negativo.
Barbera e vino Rosè sono impresentabili ad una cena nuziale.![]()
per i vini in effetti il rosè è una scelta strana. Il Barbera potrebbe servire per accoppiarlo con il maialino visto che è frizzantino e "toglie il grasso".
Effettivamente la scelta sui vini non è molto "raffinata", o comunque un rosso importante e un bianco deciso sarebbe meglio ci fossero![]()
Certo che a quel punto il prezzo sale.
Noi abbiamo preferito il compromesso solo un secondo ma vino di qualità![]()
Dipende un po' dai gusti...
Sono un po' di parte perchè non mangio pesce e quindi al mio matrimonio ci saranno solo un po' di antipasti e un primo di pesce.tidelady ha scritto:io di vini non me ne intendo per nulla, sono astemia![]()
il mio ragazzo beve vino credo 2 volte l'anno (natale e capodanno)
quindi mi sono basata su quelli proposti dal ristorante...
ditemi che potrei proporre....
un secondo solo?
ma il maialino è bello da vedersi! ho visto il filmanto di un precendente matrimonio ed era proprio d'effetto....
e la grigliata di pesce piace al mio ragazzo....
certo che un buon vino....
Steve1973 ha scritto:
Sono un po' di parte perchè non mangio pesce e quindi al mio matrimonio ci saranno solo un po' di antipasti e un primo di pesce.
L'unico secondo sarà ovviamente carne.![]()
ma posso capire il tuo fidanzato...
comunque io eviterei il rosè in toto (non è vino...) e prenderei un rosso più corposo e assolutamente non frizzante!!!
l'80% delle persone che amano e bevono vino non apprezzano il vino rosso frizzante.
Se non vuoi andare su qualcosa di complicato potresti sempre prendere un Cabernet Franc, un Merlot o un Pinot Nero stando nel Nord Est, oppure scendendo in centro Italia (evitando il Brunello) un bel Chianti classico, un Nobile di Montepulciano o un Rosso di Montalcino.
Un vino leggero che si accompagna ad ogni cena (tra l'altro premiato nel 2002, se non ricordo male, come miglior vino) è il Morellino di Scansano.
Direi che Steve ti ha consigliato bene (come c'era da aspettarsitidelady ha scritto:Steve1973 ha scritto:
Sono un po' di parte perchè non mangio pesce e quindi al mio matrimonio ci saranno solo un po' di antipasti e un primo di pesce.
L'unico secondo sarà ovviamente carne.![]()
ma posso capire il tuo fidanzato...
comunque io eviterei il rosè in toto (non è vino...) e prenderei un rosso più corposo e assolutamente non frizzante!!!
l'80% delle persone che amano e bevono vino non apprezzano il vino rosso frizzante.
Se non vuoi andare su qualcosa di complicato potresti sempre prendere un Cabernet Franc, un Merlot o un Pinot Nero stando nel Nord Est, oppure scendendo in centro Italia (evitando il Brunello) un bel Chianti classico, un Nobile di Montepulciano o un Rosso di Montalcino.
Un vino leggero che si accompagna ad ogni cena (tra l'altro premiato nel 2002, se non ricordo male, come miglior vino) è il Morellino di Scansano.
è un pranzo e non cena... non so se cambia qualcosa....
adesso ho segnato i nomi che mi hai detto, vediamo domani sera che mi dicono quelli del ristorante....
Noi non l'abbiamo voluto, abbiamo preferito primi di maggior.... carattere!Steve1973 ha scritto:Con i due primi è praticamente assodato che uno sia un risotto...
negli ultimi anni non mi è mai capitato di non trovarlo.
allo champagne è praticamente "innocuo" come gusto per cui viene scelto per cercare di accontentare più gente possibile.
tidelady ha scritto:ceh ve ne pare?
Aperitivo in coppa di Ghiaccio
Bevanda analcolica
Val-au vent misti
Olive ascolane
Olive spagnole
Corcchette miste calde
con le olive (non facilissime da accompagnare).. ci vedrei bene un Pinot Bianco ma non disdegnerei un brut di Franciacorta
Cascata scenografica di affettati
Grigliata di verdure miste
qua serve qualcosa di "sgrassante" tipo il Tocai friulano
Fantasia mare
Conghiglia di pesce spada affumicato con pomodorini
spada
Verdicchio dei Castelli di Jesi
Risotto allo champagne servito nella forma del formaggio grana
Gnocchi di patate con polpa di granchio e rucola
risotto allo champagne andrebbe accompagnato allo stesso champagne, ma se nella forma di grana potrebbe "caricarsi" di sapori più intensi, dovresti provare la degustazione insieme ad un Traminer Aromatico (ottimo anche con piatti a base di rucola), considera anche che normalemente si parte con vini meno corposi, alcolici e strutturati per aumentare.
Sorbetto al limone
Il maiale fallo servire dopo la grigliata di pesce!
Cosciotto di maiale lardellato intero fambè... andrei in Toscana: in generale, sicuramente in vino rosso secco, ma io avrei il coraggio di accomapagralo ad un buon Chianti classico (mi piace quello della fattoria La Ripa in T. Val di Pesa) che odoro o un nobile di Montepulciano.
La "morte" del maiale sarebbe con il Lambrusco che però io stento a definirlo un vino![]()
.. non mi piace proprio
![]()
grigliata di pesce (gamberoni, totani,e non so ancora se branziono o qualcosa d'altro)
Patate al forno
Verdure al vapore
.. un riesling renano
Insalata di frutta fresca o fragole con gelato in cialda croccante
Torta Nuziale
Caffè
Vini:
Pinot Grigio Cormons Doc
Cahradonnay Oltrepò Pavese Cantine Scanarotti
Casal Mendes Rosè Portoghese
Barbera Oltrepò Pavese Doc
Acqua gas, no gas, bibite, birre ec...
Coppa Spumante Charmat La Versa Doc
Coppa Fio d'Arancio La Versa Moscato
(tutte le bevande sono 1 ogni 2 persone, o con l'aggiunta al menù di € 5,50 bevande a volontà....siamo ancora indecisi...)