ciao a tutti,
sono nuova del forum...ma ho bisogno del vostro consiglio.
Sto comprando casa e devo decidere l'illuminazione per il soggiorno/cucina: la stanza è un open space rettangolare da 7,60x4 m coi soffitti alti 4,40m; in un angolo c'è la cucina dove pensavo di mettere un filo di led sottopensile e un neon nascosto sopra i pensili per illuminare la zona; il problema è come illuminare la zona divani: ci sono solo 2 punti luce su una parete.
Io pensavo a 2 applique da parete con neon caldo (vorrei stare sul basso consumo per evitare un salasso ogni volta che torno a casa), ma non saprei su che modelli orientarmi: vorrei qualcosa dalla linea semplice ma che arredi la parete, e che illumini a sufficienza.
Secondo voi di quanti watt ho bisogno per illuminare? Avete dei modelli da suggerirmi?
Grazie mille
Re: consiglio illuminazione soggiorno
#2Ali, benvenuta, intanto..
Ma, nessun punto luce in alto con questo bel soffitto..?

Ma, nessun punto luce in alto con questo bel soffitto..?

Re: consiglio illuminazione soggiorno
#3Eh no..a soffitto purtroppo niente; la casa è nuova e non posso fare modifiche all'impianto..quindi dovrò risolvere con i due punti luce a parete.
Ogni consiglio è ben accetto!!
Ogni consiglio è ben accetto!!

Re: consiglio illuminazione soggiorno
#4L'ideale per un ambiente grande, è disporre di appliques con diffusori trasparenti, vetro o materiale plastico, con una emissione diretta/diffusa. Cioè, tipo una cosa del genere, come Lumi Mycena, della Fabbian, fonte fluo, vetro satinato.
Info:
http://www.fabbian.com/it/f07-lumi-mycena-0
..Od, altrimenti, anche una cosa molto lineare, in alluminio, ad emissione indiretta, molto efficiente, essendo il tubolare fluo nascosto, ma molto lungo (140cm):
Light Powerhouse, di Nemo Cassina..
Info:
http://www.nemo.cassina.it/database/Lig ... %2010A.pdf

Info:
http://www.fabbian.com/it/f07-lumi-mycena-0

Light Powerhouse, di Nemo Cassina..

Info:
http://www.nemo.cassina.it/database/Lig ... %2010A.pdf

Ultima modifica di lot il 21/03/12 7:35, modificato 1 volta in totale.
Re: consiglio illuminazione soggiorno
#5Grazie Lot, la seconda mi piace molto! ma ho paura che la luce indiretta non sia sufficiente per illuminare bene tutta la stanza...modelli simili a diffusione diretta?!
Re: consiglio illuminazione soggiorno
#6Ali, visto che ancora devi acquistare casa, e mi sembra non prevedi grossi lavori, almeno per inserire ulteriori punti luce, dovresti pensare a come gestire grosso modo, a grandi linee, l'intero ambiente, che è piuttosto grande (32mq circa) ed altino.alicaste83 ha scritto:..devo decidere l'illuminazione per il soggiorno/cucina: la stanza è un open space rettangolare da 7,60x4 m coi soffitti alti 4,40m; in un angolo c'è la cucina dove pensavo di mettere un filo di led sottopensile e un neon nascosto sopra i pensili per illuminare la zona; il problema è come illuminare la zona divani: ci sono solo 2 punti luce su una parete.
Io pensavo a 2 applique da parete con neon caldo (vorrei stare sul basso consumo per evitare un salasso ogni volta che torno a casa), ma non saprei su che modelli orientarmi: vorrei qualcosa dalla linea semplice ma che arredi la parete, e che illumini a sufficienza..
Se disponi di due soli punti luce a parete, occorrono delle appliques molto efficienti, lo pensavamo insieme.. ma poi dovrai comunque coadiuvarli con.. che so, una lampada a stelo per la zona tavolo e sedie, ed una lampada da terra o da appoggio abbastanza potenti, per illuminare l'altra porzione di stanza, insomma dovresti individuare le zone funzionali prima (divano/tv, pranzo, cucina, angolo computer, chaise longue, ecc..) e poi pensare ad illuminarle bene, mi sembra in ogni caso con elementi da terra con alimentazione a presa sulla parete.
Re: consiglio illuminazione soggiorno
#7Non dovresti..alicaste83 ha scritto:Grazie Lot, la seconda mi piace molto! ma ho paura che la luce indiretta non sia sufficiente per illuminare bene tutta la stanza...modelli simili a diffusione diretta?!

Altri modelli, molto particolari, come quelli della Lucente River, Style, Eight, Eclipse e la gettonata Air (meglio la versione diam. 60cm) di Aureliano Toso, gruppo FDV..












Re: consiglio illuminazione soggiorno
#8oggi ho continuato la mia ricerca e ho trovato questi due modelli, che ne dite?
http://www.artissimaluce.it/fontana-art ... 134cm.html
http://www.luceplan.it/Dynamic/Prodotti ... OTOGALLERY
temo che la prima non porti abbastanza luce.. che ne dite? mi sapete dare una equivalenza tra la potenza dei neon e una lampada normale?
dite che trovo per entrambe neon a luce calda?
http://www.artissimaluce.it/fontana-art ... 134cm.html
http://www.luceplan.it/Dynamic/Prodotti ... OTOGALLERY
temo che la prima non porti abbastanza luce.. che ne dite? mi sapete dare una equivalenza tra la potenza dei neon e una lampada normale?
dite che trovo per entrambe neon a luce calda?
Re: consiglio illuminazione soggiorno
#9Perché non dovrebbe andare.. probabilmente te ne potrebbe bastare anche una sola applique grande (la Simplicity alloggia lampade monotubo fluo da 24, 39 e 54W, anche a luce 'calda'), ma due dovrebbero essere funzionali (per esempio da 39W) per una buona porzione del tuo ambiente, a patto come dicevamo, di integrare anche altre lampade, per esempio, da terra.
La scheda della lampada della Fontana Arte:
http://www.fontanaarte.it/files/pdf/simplicity.pdf
Ma le altre lampade postate sopra, come le vedi, Ali? 
La scheda della lampada della Fontana Arte:
http://www.fontanaarte.it/files/pdf/simplicity.pdf



Re: consiglio illuminazione soggiorno
#10Qualche altro esempio qui, tra cui le T5 di Sikrea, performanti e non troppo costose dal design meno aggiornato, sotto:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=76627
E bella anche la linea luminosa della Tendo di Schmitz, a tutta parete..

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=76627



Re: consiglio illuminazione soggiorno
#11


http://217.169.111.182/Architectural/pa ... px?lang=it
http://www.edenilluminazione.org/FLOS-RIGA-197-35W-T5
Re: consiglio illuminazione soggiorno
#12Bella questa Flos Riga 
quali di questi o altri modelli in stile striscia di luce possono montar eun tubo da 80W?
a parte la nemo cassina e la Ipe di Rotaliana che ho visto possono montare un tubo così potente, quali altre?
forse si potrebbe risolvere il problema di illuminare una stanza intera con un tubo da 80..

quali di questi o altri modelli in stile striscia di luce possono montar eun tubo da 80W?
a parte la nemo cassina e la Ipe di Rotaliana che ho visto possono montare un tubo così potente, quali altre?
forse si potrebbe risolvere il problema di illuminare una stanza intera con un tubo da 80..