
ho sentito pareri MOOOOOLTI contrastanti


c'è chi giurerebbe Scrigno chi Eclisse...
non so più cosa pensare

www.scrigno.net
http://www.eclisse.it/
difatti non sbagliClaudio_72 ha scritto:Scrigno se non sbaglio le ha inventate...Eclisse ti da la possibilità di farci passare i cablaggi e appendere qualcosa...
hai ordinato qualche versione particolare.. .tipo quella ove è possibile passare i fili elettrici per prese e punti luce?!VIOLET ha scritto:noi abbiamo due controtelai eclisse ma solo quelli per il momento quindi per lo scorrimento delle porte non so dirti
ma penso che siano buoni e costano qualcosa in meno a scrigno
ciao
scusate, mi sono espresso malepeople ha scritto:io ho telai scrigno ...160 circa costituito da 2 porte
mi sono trovata bene.?????.ma e' pur sempre una porta scorrevole con i suoi handicap tra cui il non utilizzo di 2 pareti e il non poterci appendere sopra nulla
le porte di questo tipo sono comunque delicate ,devi stare attento a non sbatterci contro..poiche' il telaio puo' risentirne dell'urto...e io ne so qualcosa
io attualmente ho preferito una porta scorrevole rasente muro ad una a scomparsa
l'esperienza insegna
sì, okpeople ha scritto:attualmente ho quelli a scomparsa e quindi il discorso fila....
casa nuova faro' una scorrevole su parete....per tutti i motivi sopracitati ,anche perche' essendo la porta della cucina...mi serve qualcosa di pratico...
il muro e' circa 350 ,ho centrato una vetrata da 160 in toto costitiita da 2 porte a scomparsa che si uniscono al centro formando un'unica vetrata ,spero di essermi spiegata
quelle del mio amico sono rumorosealice ha scritto:Su questo posso sicuramente dire che non è vero! Il mio controtelaio eclisse e la mia porta scorrevole abbinata abitano con me da 2 anni e non si sono mai fatte sentire!fanno tutte lo stesso rumore di trascinamento
Torna a “Zona giorno e progettazione”