#9
da BOSCHEL S.R.L.
La polverina bianca all'interno,e' il comune polifosfato,che puo' presentarsi appunto come polvere,come grani(cioe' pezzetti) oppure in soluzione liquida;come dice giustamente l'archietetto,gode in tutte le sue forme eccetto i grani di alimentarieta',xche' IL DOSATORE DI POLIFOSFATI che hai sotto la caldaia dovrebbe essere proporzionale,cioe' grazie al sistema di venturi,in base all'acqua che passa in ogni istante dovrebbe dosare piu o meno prodotto in base appunto alla quantita' di acqua,e quel piu o meno,ovviamente tarato in fabbrica tramite "getti",fa si che la quantita' immessa sia davvero irrisoria,ma sufficiente a prevenire le incrostazioni.
Nonostante vendiamo questo tipo di apparecchiature da oltre trent'anni,consiglio sempre e comunque l'installazione sotto la caldaia,e per scongiurare ogni sorta di dubbio,consiglio di utilizzare l'acqua calda per scopo sanitario,quindi non per far bollire la pasta o lavarsi i denti,anche se l'alimentarieta' di cui gode e' risaputa.
Diversamente,qualora si voglia fare un lavoro ben fatto,consiglio l'installazione di un addolcitore a scambio ionico,apparecchio piu ingombrante,piu' costoso,ma sicuramente efficace e tarato opportunamente in grado di scongiurare le incrostazioni ed allo stesso tempo fornire un'acqua addolcita,quindi piu' leggera,ma pur sempre a norma di legge,grazie alla centralina steril soft per la disinfezione delle resine ed il miscelatore in uscita per regolare la durezza a norma di legge.
Rimanendo a disposizione per qualsiasi chiarimento,distintamente saluto.
Celano Giuseppe