Beh, con la cuscinatura staccata e sfoderabile puoi sempre rifare le imbottiture o il rivestimento dei cuscini senza dover smontare mezzo divano, con tutte le spese che comporterebbe. Tieni conto che il poliuretano ovviamente non è eterno, per cui è bene che vi sia questa possibilita. Poi a mio parere è anche più pratico a livello pulizia, togli i cuscini e pulisci bene dappertutto.
Per quanto riguarda la pelle, il discorso è lunghino... Vediamo di sintetizzare: i pellami che vengono più venduti sono smerigliati o fiori leggermente ritoccati, ovvero pelli che presentavano difetti e sono stati trattati per nasconderli. In questo caso il colore viene poi dato in superficie, e a lungo andare c'è il pericolo che si screpoli, che salti via il colore, se non è un buon pellame. Ci sono comunque pellami tinti in superficie che durano una vita, non necessariamente si rovinerà per forza, ma esiste questa possibilità. Comunquesia non sono eterni. La pelle pieno fiore, invece, è più pregiata perchè non ha bisogno di lavorazioni atte a mascherare difetti, tipo cicatrici o grosse smagliature. La tintura in questo caso avviene in botte, il colore viene assorbito e i pori rimangono aperti. Questo tipo di pelle è più delicata perchè il poro aperto assorbe leggermente lo sporco, va quindi pulita più spesso, ha però il grosso pregio di mantenersi a lungo nel tempo.
Per quanto riguarda il colore, a casa tua sta molto bene il bianco, ma anche una tinta che non sia bianco ottico (molto sporchevole), è preferibile stare su un bianco latte.
