Bel proposito.
E bella domanda!
A parte l'eliminazione unanime del teflon, di sicuro vengono apprezzate quelle in coccio o in terracotta*, e per saltare di tutto e di più il vero wok.
* un esempio:
http://www.bio-natural.it/frmBioNatural.aspx
(si scaldano lentamente ma poi mantengono a lungo il calore anche se tolte dal fuoco).
C'è un aperto dibattito sull'alluminio, accusato di essere, se ingerito, causa di problemi. Però chi lo usa dice che non potrebbe farne a meno, e che sì, non ci lascia le cose cucinate dentro, ma che sono pentole fantastiche.
Alcune pentole in alluminio vendute nei negozi bio:
http://www.gha-europe.com/ (andare su "le pentole della salute").
Qui alcune informazioni scambiate fra supersalutisti:
http://www.forumetici.it/viewtopic.php?f=5&t=9814
In quella discussione dicono che la ceramica è meno antiaderente del teflon.
Have fun, io non ho ancora scelto anche perché non ho soldi.
Ma mi ispirano:
cocci
alluminio*
pentola a pressione
*daa un altro forum:
io vado controcorrente,ma le mie pentole d'alluminio non le lascio!!
alcune sono di mia nonna,altre di mia madre che è cuoca e in tutti i ristoranti (anche vegetariani e vegan!)dove ha lavorato
ha usato quasi eslusivamente pentole d'alluminio al 98%,certo non bisogna conservarci i cibi una volta cucinati specialmente quelli acidi(ma non dovrebbero essere conservati in nessuna pentola!),bisogna evitare gli utensili di metallo e mai strofinarle con la paglietta,ma sono ottime conduttrici di calore e bisogna essere veramente "distratti"per bruciarci dentro i cibi(al loro interno il calore viene distribuito uniformemente)
secondo me hanno un unico neo sono pesanti,ma ci si fà l'abitudine.
..poi scusate ..fra 2 giorni mia nonna compie 102 anni...