Autore Messaggio
giappus Inviato: Ven Nov 27 , 2009 14:36 Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Grazie Lot!
Ho alcune domande
1-Nella versione a ioduri, la luce è calda o fredda?
2-Pensi che mettendone due, sui due lati, l'illuminazione sia sufficiente?
Eccetto in fase di accensione, le ioduri emettono una piacevolissima luce bianca calda.
Alcune info prese da internet
Lampade ad alogenuri metallici.
Le lampade a vapori di alogenuri metallici si sono affermate per la resa dei colori e l'elevata efficienza luminosa frutto degli ioduri metallici o ioduri di terre rare presenti nel tubo di scarica. Le lampade ad alogenuri metallici uniscono grande potenza luminosa ed elevato grado di resa dei colori. Grazie all'arco di scarica estremamente corto, queste sorgenti luminose praticamente puntiformi consentono di dirigere la luce in modo ottimale e di ottenere un elevato fattore di rendimento degli apparecchi. Questo tipo di lampade vengono impiegate soprattutto nelle vetrine e nei negozi, nelle mostre e nei musei, ma vengono anche utilizzate come luce da lavoro per impieghi industriali particolarmente esigenti.
I principali vantaggi sono:
Efficienza luminosa molto elevata
Basso irraggiamento di calore
Ottima resa dei colori
Lunga durata
Puoi anche trovare notizie nel topic "dubbio sulle mesmeri di artemide", naturalmente fornite da Lot.
Comunque con 2 lampade a ioduri di luce ne hai parecchia.
Considera che per raggiungere i 150lx nel tuo open da 40m ti servono 6000 lumen, ovvero 2x300W o 4x150W. Se consideri che queste 2 luci a parete si aggiungono a quella sopra libreria (senza considerare sospensione in cucina), penso bastino!
Come già detto in genere è meglio avere una luce diffusa ottenuta con sospensioni/plafoniere o applique non eccessivamente intensa ed individuare delle lampade complementari che possano essere accese all'occorrenza (ad esempio lampade da tavolo o da terra per leggere...). In alternativa si possono prevedere applique con diverse accensioni.... In questo modo non sarà sempre necessario accendere tutte le luci ma solo quelle opportune e così si ha il vero risparmio.