Al max posso impegnarmi a formare delle palline... meglio ancora sarebbe col sac-à-poche
Sono un pò pigra...

quale?sunset ha scritto:i biscotti tipo cookies (giuro che non lo faccio apposta!) americani, con i pezzi di cioccolato..
io uso questa, ma modificata nell'ordine di uso degli ingredienti e, al posto delle gocce di cioccolato, prendo una tavoletta di fondente e lo trito grossolanamente con il coltello, a volte aggiungo le noci spelate e la prossima volta metterò le nocciole.
per quanto riguarda l'ordine, io uso il burro ammorbidito, non sciolto, lo zucchero tutto di canna e il sale (un pizzico, ci vuole sempre, anche se in questa ricetta non lo indica) lo metto solo alla fine, a impasto già formato. preferisco fare le palline più grandi, per ottenere biscotti più larghi.
quando escono sono ancora un po' molli, l'ideale sarebbe appoggiarli su qualcosa di freddo a lasciarli raffreddare e seccare.
ah, tra un'infornata e l'altra (e magari anche prima della prima) se lasci l'impasto in frigo, è meglio.
buon appetito!
ahahah, scusa! http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... ht=cookiespiccolissima ha scritto:quale?sunset ha scritto:i biscotti tipo cookies (giuro che non lo faccio apposta!) americani, con i pezzi di cioccolato..
io uso questa, ma modificata nell'ordine di uso degli ingredienti e, al posto delle gocce di cioccolato, prendo una tavoletta di fondente e lo trito grossolanamente con il coltello, a volte aggiungo le noci spelate e la prossima volta metterò le nocciole.
per quanto riguarda l'ordine, io uso il burro ammorbidito, non sciolto, lo zucchero tutto di canna e il sale (un pizzico, ci vuole sempre, anche se in questa ricetta non lo indica) lo metto solo alla fine, a impasto già formato. preferisco fare le palline più grandi, per ottenere biscotti più larghi.
quando escono sono ancora un po' molli, l'ideale sarebbe appoggiarli su qualcosa di freddo a lasciarli raffreddare e seccare.
ah, tra un'infornata e l'altra (e magari anche prima della prima) se lasci l'impasto in frigo, è meglio.
buon appetito!
si, 150g di zucchero di canna, non cambia, anzi, secondo me è più profumato e meno dolce.piccolissima ha scritto:Ottima!
proprio quella che cercavo
per le tue modifiche:
- quiindi metti 80+75 gr tutto zucchero di canna?
- come fai a metter eil sale alla fine a impasto già fatto? ti si amalgama bene? li dice di non mescolare troppo...
grazieeeeeeeeeeeeeeeee