Romolo ha scritto:Le differenze di prezzo il 16% per passare da un melaminico ad un impiallacciato mi sembra poco, a quel punto farei la seconda finitura, più pregiata e personalmente più bella del melaminico.
Grazie per il consiglio, Romolo, sarei anche d'accordo con te ma quel tipo di melamminico esteticamente è molto bello, e comunque il risparmio totale di circa 800 Euro mi ha permesso di "dirottare" dei fondi su attrezzature di cassettoni e colonne e sull'upgrade di elettrodomestici alla fascia medio/alta.
Certo, a ben vedere… alla fin fine, nobilitato per nobilitato, forse sto pagando "quasi" la stessa qualità molto di più rispetto ad una cucina da "mercatone"… è questo il pensiero che ora mi affligge!
Avesse la Copat almeno, che so, la struttura in Idroleb, tanto per dirne una (a proposito, perché sul sito del Consorzio Pannello Ecologico la Copat ha il marchietto Idroleb
http://www.pannelloecologico.com/it/pro ... tml?idg=10 se poi non ne fa uso???)…
Oramai mi sono vincolata alla Copat per una questione di lealtà nei confronti del mobiliere, ma ho un po' rimpianto la Yara della Cesar, di cui avevo un preventivo di pari importo (ma non ci piaceva il venditore), però era dotata di un bell'impiallacciato yellow pine, anta sp. 25 mm e struttura in Idroleb… Per non parlare della Modulnova Moon Gola sulla quale abbiamo lasciato il cuore, la più bella delle tre prese in considerazione ma penalizzata da una TOTALE mancanza di informazioni: nessuna scheda prodotto (ma non dovrebbe essere obbligatoria?) sul sito (bruttissimo esteticamente, tecnologicamente imbarazzante e pure pieno di pagine "in costruzione"… che vergogna

) e catalogo cartaceo altrettanto inutile (tante bellissime foto, qualche frase ad effetto buttata qua e là… ma prendono tutti i consumatori per dei cretini?

)… Sob!
Insomma: c'è un'anima pia che possa confortarmi rassicurandomi sulla qualità della Copat? So che comunque è una buona azienda, per carità, e credo ci sia anche qualche tipo di cura dei dettagli: ad esempio ha "un reggipensile montato a scomparsa sul retro dello schienale con corpo in metallo stampato a freddo e zincato, possibilità di regolazione in altezza e profondità dall’interno del pensile", "griglie scolapiatti in lamiera stampata di acciaio inox" e il "fondo lavello rivestito in lamiera stampata di alluminio con profili laterali anti-tracimazione"… Ma – anche se la scelta è comunque fatta per una questione di serietà e rigore morale – mi piacerebbe che rispondesse a qualche altro requisito qualitativo da voi giudicato importante…
Grazie a chi vorrà rispondermi!