
l'ho trovata a 299, altre idee su questo prezzo se non vi va giù codesta lavatrice!? !:D
Moderatore: Steve1973
Charly stiamo parlando di una lavatrice che centrifuga a 1000 giri al minuto ma costa 300 €. Alte velocità come questa richiedono componentistica più robusta (ad es i cuscinetti e gli ammortizzatori) rispetto ad un modello che viaggia a soli 500-600 giri. Posto che sarà usata da un single - quindi non in maniera intensiva - a me il prezzo quasi quasi preoccupa un po' .... nel senso che le uniche lavatrici con centrifuga a 1000 giri e prezzo inferiore a questa sono solo le malefiche Haier usa-e-gettacharly ha scritto:Ciao pillo88![]()
A mio avviso il prezzo non è neppure "così poco"... sono su per giù 600 mila delle vecchie lire.
]
Charly, che una macchina arrivi alla scadenza dei due anni di garanzia senza guasti è il minimo che si può pretenderecharly ha scritto:Ciao extrasuperautomatic
Dunque a tuo avviso la meccanica di quel tipo di lavatrice non è dimensionate per centrifugare a 1000rpm?
Io onestamente questo modello l'ho trovato interessante in quanto ho fatto un confronto con la mia Bosch, che ho pagato 380€ e anche lei centrifuga a 1000rpm da due anni facendo di media due lavaggi al giorno (in famiglia siamo in quattro!).
Secondo te di cosa bisognerebbe tenere conto per la buona scelta di una lavatrice?
Perchè ti dico con estrema franchezza che non sono affatto un'intenditore di queste macchine.... evidentemente con la mia lavatrice sono stato fortunato e... speriamo che lo sia pure pillo88
Ma è anche vero, e ti prego di passarmi la considerazione, che mi hanno installato un climatizzatore DILOC, mi è costato 2,800€ e dopo 10 ore di funzionamento... è scoppiato!
ok ragazzi, grazie mille dei consigli...ma contando ciò che deve fare ed il budget limitato, vado su questa od opto per un'altra lavatrice? se altra, quale!?!extrasuperautomatic ha scritto:Charly, che una macchina arrivi alla scadenza dei due anni di garanzia senza guasti è il minimo che si può pretenderecharly ha scritto:Ciao extrasuperautomatic
Dunque a tuo avviso la meccanica di quel tipo di lavatrice non è dimensionate per centrifugare a 1000rpm?
Io onestamente questo modello l'ho trovato interessante in quanto ho fatto un confronto con la mia Bosch, che ho pagato 380€ e anche lei centrifuga a 1000rpm da due anni facendo di media due lavaggi al giorno (in famiglia siamo in quattro!).
Secondo te di cosa bisognerebbe tenere conto per la buona scelta di una lavatrice?
Perchè ti dico con estrema franchezza che non sono affatto un'intenditore di queste macchine.... evidentemente con la mia lavatrice sono stato fortunato e... speriamo che lo sia pure pillo88
Ma è anche vero, e ti prego di passarmi la considerazione, che mi hanno installato un climatizzatore DILOC, mi è costato 2,800€ e dopo 10 ore di funzionamento... è scoppiato!![]()
Sinceramente non capisco cosa trovi di così più interessante nella Samsung rispetto alla tua Bosch![]()
bella sfi## con il climatizzatore....
Le lavatrici rappresentano un mercato saturo, per cui le aziende produttrici (specialmente quelle di dimensioni maggiori) sono corse ai ripari incrementando la fetta di mercato dovuta alle sostituzioni tramite il concetto di "obsolescenza programmata" che è un modo molto fico ed altisonante per dire che gli elettrodomestici vengono progettati appositamente in maniera tale da avere una vita breve.
Il capolavoro in questo campo l' ha fatto LG : nello spot che passa in TV
si vede la loro lavatrice top di gamma che esegue un movimento del cestello caratterizzatao da continui bruschi cambi di direzione, senza pause intermedie : questo è un sistema per affaticare e logorare precocemente l' albero del cestello .... loro lo mettono addirittura in mostra come se fosse una caratteristica esclusiva
... lo stesso numero giri e la differenza di prezzo li ho considerati parametri che potessero giustificarne l'offerta... ma come ti ho già detto, di queste macchine, non sono un esperto.extrasuperautomatic ha scritto:Sinceramente non capisco cosa trovi di così più interessante nella Samsung rispetto alla tua Bosch![]()
straquoto all' ennesima potenzaaaacharly ha scritto:Un accorgimento se ti può servire, io l'ho provato con il passaggio dalla vecchia Zanussi alla Bosch, attento alla quantità di detersivo... con le lavatrici di "nuova"generazione ne serve davvero poco; o meglio, la giusta quantità indicata nei manuali.
I micro forellini sulle nostre magliette erano causati da quello!