Pagina 8 di 14

Inviato: 02/11/10 22:10
da shampodirilla
ribassato?in che senso?

Inviato: 03/11/10 9:14
da frozenlady
cappa incassata anche per me!

Inviato: 03/11/10 10:44
da shampodirilla
Rouge84 ha scritto:incassato nel top....con le griglie praticamente a filo...non so come si chiami tecnicamente...questo cmq:
Immagine
non si capisce bene, ma è lo stesso modello di kiwina, nelle sue foto è più chiaro :wink:
ok!!!simile al mio allora:

http://www.smeg.it/Catalogue/Product/PS ... ID=5240207

lì per lì ho pensato che con ribassato intendessi quei piani inseriti su una base ribassata,tipo nelle cucine country...e stavo pensando che è una cosa davvero scomoda!!!!

Inviato: 03/11/10 22:40
da stephanenkov
Un somaro non puo' girare le orecchie un attimo e senti cosa mi tocca di intendere!!!!!
Le griglie a filo top sono la piu grande straminkier ( significa "molto belle" in Rabastocrifortinese) del creato degli ultimi anni.
Vengono spacciate per professionali, ma in realta' se andate in un ristorante non ne troverete mai! Perche?????? Perche' se non lasciate spazio tra filo top e piano pentola (o casseruola) ed avete diciamo tre o quattro fornelli accesi con relativa pentola sopra, vi accorgerete che la fiamma, colpa il fatto che non circola aria sufficiente nella zona bruciatori, diventa con sfumature giallastre. Significa che la miscela aria-gas non e' ottimale e la combustione non e' perfetta. Non fosse che il risultato della non combustione perfetta se lo respira chi cucina non ci sarebbero problemi. Per non parlare del fatto che il top lo potete fare in un solo materiale, cioe' inox (che comunque e' un ottimo top), gli altri piani non sopportano un calore cosi' ravvicinato (vedi padella con fiamma sporgente). Si potrebbe anche optare per una pietra vulcanico effusiva o intrusiva (il calore gli fa' un baffo) ma di certo con altri inconvenienti.

Inviato: 03/11/10 22:52
da shampodirilla
ennò stephan!!!non dirmi così, l'ho già ordinato quel pianooo e ne andavo fieraaa!!!
ora piango... :( :(
come puoi leggere, rouge, ancora non ce l'ho...
probabilmnte appena lo provo non potrò fare a meno che notare il giallo del fuoco e andare in paranoia...
non so se il fatto che l'abbia preso semifilo possa cambiare qualcosa...
ho 3 mm di bordo!!! :roll:
uffa uffa...non ci si prende mai...

Inviato: 04/11/10 0:02
da stephanenkov
Allora non capisco, semifilo che significa.....semifilo (o semiaffogate) le griglie o semifilo il piano cottura (che e' ben diverso)??????

Inviato: 04/11/10 11:34
da shampodirilla
stephanenkov ha scritto:Allora non capisco, semifilo che significa.....semifilo (o semiaffogate) le griglie o semifilo il piano cottura (che e' ben diverso)??????
semifilo il piano cottura...mi pareva tu parlassi di quello filotop con griglie affogate...
anche se a rigor di logica cambia poco...
ma a questo punto che cespio di top scelgo???
quello ancora lo devo ordinare perchè lo prendo direttamente dal marmista...pensavo a un silestone, ma davvero non se puede?
mi esplode il top?o sono costretta a tenere sempre le fiamme basse?aiutooooooooooooooo!!!!

Inviato: 04/11/10 11:37
da shampodirilla
granito?
pietra del cardoso?
scusa Rouge se ti sto invadendo il topic di domande...

Inviato: 04/11/10 11:38
da kiwina
Steph, perdona ma non mi è chiaro di che piano parli...il mio piano ad es, quello che cita Rouge, ha il piano ribassato rispetto al top, ma le griglie sono più alte di circa 3 cm, quindi non vedo dove stia il problema :roll:
Lo sto usando con molta soddisfazione e non ho problemi di combustione, garantito.
Non so se esistano anche con le griglie a filo top però...ma se Rouge vuole un piano come il mio penso che lo possa prendere serenamente.

Inviato: 04/11/10 14:47
da shampodirilla
forse parla del mio...non l'ho visto dal vivo ma dalla foto pare avere le griglie incassate a filo con il bordo del piano....
sob sigh ora sto rivalutando l'idea del quarzo silestone per il top...ma non scovo un granito decente!!!

Inviato: 04/11/10 16:03
da Solaria
Allora il problema che sta ponendo Steph è reale e me lo sono posto anche io. Ho parlato con il signore dell'assistenza kitchen aid e mi ha detto che per il riscaldamento del piano dove è inserito il pc devo considerare 60 °C + la temperatura ambiente. Se quindi se ci sono 30 gradi di temperatura ambiente il piano arriva a 90 °C . Non so se intendeva con tutti i fuochi accesi.Era un piano a semifilo. Sono sicura che ci siano dei piani un po' più rialzati che riscaldano meno. Steph se vuoi approfondire ti ascoltiamo volentieri.
Cosa ne pensi di questo pianto dal punto di vista del riscaldamento
http://www.scholtes.it/scholtes/3/produ ... Id=65317IT

Inviato: 04/11/10 16:18
da Solaria

Inviato: 04/11/10 16:33
da kiwina
mah...io questo problema davvero non lo capisco.
Adesso la maggior parte dei pc è fatta in questo modo, quello Scholtes è identico al KA...ci fossero problemi di sicurezza non li avrebbero già ritirati dal mercato?
Forse dalle foto online non si capisce bene, ma le griglie sono decisamente rialzate rispetto al top!

Inviato: 05/11/10 18:41
da stephanenkov
Scusate ma il somarello e' indaffarato.
Parlo solo ed esclusivamente dei piani cottura con le griglie a filo del piano cottura, se il piano cottura e' esteticamente piu' basso del resto del top non imposta se e' montato a filo top non importa, conta solo se le griglie sono a filo del top.
Lo sholtes indicato ha le griglie semiaffogate, cioe' lasciano comunque spazio tra pentola e filo del top. Quella distanza se pur piccola serve al bruciatore a garantire sia la combustione corretta, sia l'evaquazione del calore e dell'incombusto. Di griglie a filo top (ripeto le griglie non il piano cottura in se), ci sono dei modelli di Sholtes e Barazza (che ricordi in questo momento) e certamente di altre ditte.
Es: Barazza con griglie a filo del top http://www.rodellaliving.it/fileup/Inserti/barazza2.jpg
Es: Sholtes con griglie a filo del top http://www.scholtes.it/scholtes/3/block ... ance04.jpg
Sempre Sholtes per Minotti con griglie a filo del top http://www.archimagazine.com/dminotti7.jpg
E' evidente che con questi piani cottura se li utilizziamo a pieno (intendo tutti i fornelli e con pentole o padelle larghe) riduciamo l'ingresso dell'aria (cioe' peggioriamo la combustione)e l'evaquazione del calore in parte si riversera' sul top

Inviato: 05/11/10 22:38
da stephanenkov
Come mai fare un pranzo di Natale???
La cucina e' tra le cose piu' erotiche che ci siano, escluso il sesso ovviamente e la Nutella!!!!